Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Luce della notte copertina

Luce della notte

Di: Ilaria Tuti
Letto da: Federico Zanandrea
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Chiara ha fatto un sogno. E ha avuto tantissima paura. Canta e conta, si diceva nel sogno, ma il buio non voleva andarsene. Così, Chiara si è affidata alla luce invisibile della notte per muovere i propri passi nel bosco. Ma quello che ha trovato scavando alle radici dell'albero l'ha sconvolta. Perché forse non era davvero un sogno. Forse era una spaventosa realtà. Manca poco a Natale, il giorno in cui Chiara compirà nove anni. Anzi, la notte: perché la bambina non vede la luce del sole da non sa più quanto tempo. Ci vuole un cuore grande per aiutare il suo piccolo cuore a smettere di tremare. È per questo che, a pochi giorni dalla chiusura del faticosissimo e pericoloso caso narrato in Fiori sopra l'inferno e dalla scoperta di qualcosa che dovrà tenere per sé, Teresa Battaglia non esita a mettersi in gioco. Forse perché, no­nostante tutto, in lei batte ancora un cuore bambino.

Lo stesso che palpita, suo malgrado, nel giovane ispettore Marini, dato che pur tra mille dubbi e perplessità decide di unirsi al commissario Battaglia in quella che sembra un'indagine folle e insensata.

Già, perché come si può anche solo pensare di indagare su un sogno? Però Teresa sa, anzi, sente dentro di sé che quella fragile, spaurita e coraggiosissima bambina ha affondato le mani in qualcosa di vero, di autentico... E di terribile.

©2021 Longanesi (P)2021 Adriano Salani Editore

Cosa pensano gli ascoltatori di Luce della notte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    536
  • 4 stelle
    240
  • 3 stelle
    104
  • 2 stelle
    32
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    664
  • 4 stelle
    149
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    470
  • 4 stelle
    223
  • 3 stelle
    131
  • 2 stelle
    26
  • 1 stella
    12

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di CarloPuggioni
  • CarloPuggioni
  • 10/10/2021

Luci della notte

Un'altra avventura di Teresa Battaglia. Questo libro si colloca dal punto di vista temporale tra fiori sopra l'inferno e la ninfa dormiente. La storia è praticamente la prosecuzione naturale di fiori sopra l'inferno dove anche se in modo marginale si continua a parlare dell'omicida del primo libro della saga. Il caso principale è un'altra ed è un indipendente, però per comprendere meglio i personaggi consiglio la lettura del primo libro. La storia è scritta bene e Ilaria Tuti mi piace sempre di più, letto poi da un bravissimo Zanandrea il libro si ascolta con piacere.

7 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia
  • Silvia
  • 10/10/2021

Bellissimo e Struggente

All'inizio ho faticato a comprenere e a seguire l'intreccio della storia, anche a causa della difficoltà di distinguere i personaggi nei dialoghi, ma a poco a poco sono stata catturata dalla poesia e dalla magia della scrittura e del racconto.
Ora che l'ho finito provo una sottile nostalgia per i protagonisti e soprattutto per Teresa Battaglia.
Lo consiglio vivamente, brava ancora una volta Ilaria Tuti.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mooolto bello. Mi ha coinvolto  .... ricco di spunti di riflessione
  • Mooolto bello. Mi ha coinvolto .... ricco di spunti di riflessione
  • 22/10/2021

a quando il prossimo?

splendida scrittura piena di immagini che arrivano dritte al cuore
splendida lettura che completa e valorizza
resto in attesa del prossimo.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 21/11/2021

irriconoscibile

se non avessi ascoltato i libri precedenti penserei che la Tuti sia una scrittrice priva d'ispirazione

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Orizzonti E.
  • Orizzonti E.
  • 20/11/2021

Bellissimo e tristissimo

Ma molto consigliato! Non conooscevo questa scrittrice, me ne ha parlato un'amica
É il secondo suo libro che ascolto in audible
Spero arrivi presto il prossimo

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/11/2021

MERAVIGLIOSO

Ilaria Tuti è la mia scrittrice italiana, nell'attuale, preferita. Adoro il suo stile, mai banale. Con dovizie di particolari che mi trasporta nei luoghi come in un viaggio alla scoperta di luoghi bellissimi che rende il giallo tinto di mille colori. Personaggi belli e empatici con i quali potrei uscire a cena. Carnefici che diventano vittime. E poi individui che fanno rabbrividire di rabbia. OTTIMO ASPETTERÒ CON INPAZIENZA UN ALTRO LIBRO

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria Francesca
  • Maria Francesca
  • 09/11/2021

Molto belli

Bellissimo come gli altri di Ilaria Tuti! Forse avrei voluto qualche dettaglio in più nel finale...ma merita!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Barbara Limido
  • Barbara Limido
  • 22/10/2021

Un pochino lento

La storia un po’ più lenta del
Solito ma oramai mi sono abituata alla narrazione dell’autrice . La voce narrante sempre magnifica!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Concetta Vasta
  • Concetta Vasta
  • 21/10/2021

ottima come sempre!

Ilatia Tuti non ci delude mai, anche se questo, tra tutti, è forse il romanzo che meno mi ha coinvolte. tuttavia Teresa battaglia resta un personaggio fantastico, e Federico Zanandrea è sempre una garanzia, lettura eccellente!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Matteo C.
  • Matteo C.
  • 15/10/2021

Orgoglio friulano

Grandissima scrittrice , riesce a farti emozionare e allo stesso tempo ti tiene avvinghiata alla storia … non vedo l’ora di ascoltare anche l’ultimo libro .. letto magnificamente da un altro @friulano”
Grazie !!!!

1 persona l'ha trovata utile