-
L'eroe di Milano
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Sembra di vedere un film
- Di Luca il 10/05/2023
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
-
illuminante
- Di samuele il 17/04/2023
-
Le aquile e l'abisso
- Di: Giorgio Smojver
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani.
-
-
Storia che non prende
- Di Marco D. il 13/04/2023
-
La regina della notte
- Di: Francesco Pasqualetti
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione francese si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente.
-
-
semplice romanzo o interpretazione di un'epoca?
- Di Simone Guarrera il 11/05/2023
-
La nobilissima
- La storia di Galla Placidia, l'ultima grande donna di Roma
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Ilenia D'avenia
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nobilissima. È un titolo che farebbe gola a chiunque. Assicura potere, autorità e il sacro diritto a regnare su un mondo di uomini. È il 392 d.C. e Galla Placidia, principessa di stirpe romana, entra ancora in fasce nei raffinati giochi di palazzo del tempo. L'Impero romano è già a pezzi, e la notte è vicina.
-
-
Molto bene
- Di Utente il 21/11/2022
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Bel romanzo storico
- Di Paolo Braca il 01/06/2023
-
Il generale di Diocleziano
- Il legato romano
- Di: Guido Cervo
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vincere per Roma!" 286 d.C., Gallia settentrionale. Valerio Metronio Stabiano è un romano d'antico stampo. È sempre stato un soldato, che i tumultuosi eventi del suo tempo hanno portato ai più alti gradi nelle legioni. Uomo d'ordine, da sempre dedito a Roma e ai suoi valori, è stato emarginato dall'imperatore Marco Aurelio Carino poco prima della guerra civile contro Diocleziano. Condannato all'inazione mentre il suo mondo è in pericolo, si è ritirato nella sua villa di campagna, forzandosi a vivere come un comune aristocratico.
-
-
Sembra di vedere un film
- Di Luca il 10/05/2023
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
-
illuminante
- Di samuele il 17/04/2023
-
Le aquile e l'abisso
- Di: Giorgio Smojver
- Letto da: Emanuele Capecelatro
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tito Flavio Vespasiano ha da poco assunto il potere, dopo una guerra che ha visto le legioni combattere le une contro le altre, e morire quattro imperatori. Nelle provincie orientali, sconvolte dalla guerra civile e dalla rivolta giudaica, un reparto composto da legionari della Terza Legione Gallica e cavalieri di Pannonia si batte con pirati e ribelli, ordinaria attività per dei veterani.
-
-
Storia che non prende
- Di Marco D. il 13/04/2023
-
La regina della notte
- Di: Francesco Pasqualetti
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione francese si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente.
-
-
semplice romanzo o interpretazione di un'epoca?
- Di Simone Guarrera il 11/05/2023
-
La nobilissima
- La storia di Galla Placidia, l'ultima grande donna di Roma
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Ilenia D'avenia
- Durata: 9 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nobilissima. È un titolo che farebbe gola a chiunque. Assicura potere, autorità e il sacro diritto a regnare su un mondo di uomini. È il 392 d.C. e Galla Placidia, principessa di stirpe romana, entra ancora in fasce nei raffinati giochi di palazzo del tempo. L'Impero romano è già a pezzi, e la notte è vicina.
-
-
Molto bene
- Di Utente il 21/11/2022
-
Le tre legioni
- Di: Roberto Fabbri
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 13 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 d.C. nella foresta di Teutoburgo, in un paesaggio segnato da burroni, querce centenarie e torrenti che scorrono lungo sentieri scoscesi, Arminio, alla testa di un esercito formato da sei tribù di germani, ha annientato tre legioni romane. Quasi ventimila uomini hanno perso la vita, massacrati senza pietà dai barbari. Il tradimento di Arminio ha sconvolto il Senato e la notizia del furto di tre aquile delle legioni ha raggiunto funesta il cuore dell'impero. Una pugnalata all'onore di Roma, ora costretta a ridimensionare i suoi domini entro il confine del grande fiume Reno...
-
-
Bel romanzo storico
- Di Paolo Braca il 01/06/2023
-
Il tempo del giudizio
- Di: Daniela Piazza
- Letto da: Ivana Pantaleo
- Durata: 11 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1473. All'ombra degli alti palazzi e delle basiliche secolari, Papa Sisto IV ha una sola ossessione: riprodurre nella Città Eterna il Tempio di Salomone, per riportare la Chiesa di Roma all'antico splendore. Ecco allora prendere forma il progetto grandioso della Cappella Sistina, che del Tempio di Gerusalemme ha le stesse misure. Ma per completare il suo piano, serve un simbolo di potere le cui tracce si perdono nel tempo e nel mito: la misteriosa melagrana d'avorio che ornava lo scettro del Sommo Sacerdote.
-
-
libro storico
- Di Simone Guarrera il 04/05/2023
-
Rex. 753 a.C.
- L'alba di un Impero
- Di: Dafne Amati
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 11 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
753 a.C. In un Lazio selvaggio e misterioso crescono i due gemelli che fonderanno la Città Eterna. Remo governa le forze della natura attraverso poteri segreti, che tenta in ogni modo di ignorare, perché il suo unico desiderio è condurre l’esistenza quieta del pastore. Romolo, invece, si dedica al brigantaggio con i compagni della Confraternita Saturnina e spende il bottino delle imboscate nelle bettole di Settemonti.
-
La guerra dei templari
- The Brotherhood 1
- Di: K.M. Ashman, Marzio Petrolo - traduttore
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme è sotto attacco. Solo i cavalieri della croce possono salvarla. 1177 d.C. Un vento di guerra soffia verso la Terrasanta e tutto il regno di Gerusalemme teme un'imminente invasione da parte delle orde di Saladino. Voci, infatti, parlano di guerrieri saraceni che hanno già devastato con la loro furia città e villaggi. E così il panico si diffonde rapidamente, come un male oscuro che serpeggia fino al trono di Baldovino, il re adolescente afflitto dalla lebbra.
-
-
Bel libro
- Di GIUSEPPE il 08/11/2022
-
Mercenari
- The Conquest Trilogy 1
- Di: Raffaele Guazzone - traduttore, Jack Ludlow
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cerimonia funebre del longobardo Guaimaro, che un tempo era stato un potente duca di Salerno, sta per essere celebrata in sordina. La campana rintocca, il vescovo è pronto per avviare la liturgia, finché una parola interrompe la solenne sacralità del momento: "Normanni". Si apre così il primo romanzo della serie che vede come protagonisti i sei fratelli Altavilla, nobili di origine normanna che contribuirono a cambiare per sempre il destino dell'Europa.
-
-
Appassionante storia interpretata con maestria
- Di Amazon Customer il 16/03/2022
-
Numa Pompilio
- Il figlio dei numi. Il secondo re
- Di: Franco Forte, Flavia Imperi, Beppe Roncari
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
753 a.C., 21 aprile. Una notte di tempesta squarcia con fulmini e lampi il cielo dell'antica città sabina di Cures, nella data dedicata alla celebrazione del sacro rito dei Parilia . Mentre, a poca distanza da lì, Roma viene fondata sul sangue dei gemelli, nel tempio della dea Feronia viene deposto un neonato, un "figlio dei numi". Il piccolo Numa Pompilio - adottato dalla regina Mezia e istruito dall'etrusco Hirpino - si rivela presto un bambino prodigio, destinato a una sorte gloriosa, ma il mistero delle sue origini continua a tormentarlo.
-
-
L'avvincente equilibrio fra storia e mito
- Di Cliente Amazon il 15/04/2023
-
L'enigma dell'ultimo templare
- Di: Daniele Salerno
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo mistero dell'ordine sta per essere svelato. 1127. Nove cavalieri raggiungono l'abbazia di Clairvaux. Papa Onorio ii ha appena riconosciuto l'Ordine dei Templari, nato in Terrasanta a protezione dei pellegrini. I cavalieri che lo hanno fondato vogliono capire se si possa uccidere in nome di Cristo. Il frate Bernardo di Chiaravalle, raffinato teologo, li rassicura: non si tratta di omicidio, ma di malicidio.
-
-
No
- Di M.ela il 29/05/2023
-
Absedium
- Di: Mariangela Cerrino
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 12 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trenta giorni. È i l tempo che rimane a Vercingetorige e ai suoi uomini per af frontare la vendetta di Giulio Cesare. Poi non ci sarà più cibo né acqua nella città assediata dalla furia romana, e i l sogno di una Gal l ia libera morirebbe per sempre con i guerrieri ribelli. Alesia è l’ultimo avamposto della sanguinosa rivolta che ha decimato le legioni romane e messo a dura prova la sete di conquista di Cesare. Per questo adesso i capitribù gallici che difendono la città pregano solo che i rinforzi arrivino al più presto.
-
-
interessante
- Di Paolo Braca il 17/05/2023
-
La flotta degli invincibili
- Di: Simon Scarrow, T. J. Andrews, Micol Cerato - traduttore
- Letto da: Riccardo Burbi
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
25 d.C. Quando il giovane Telemaco ha l'occasione di unirsi all'equipaggio della nave mercantile Selene, è felice di lasciarsi alle spalle le difficoltà di una vita di stenti tra i vicoli di Atene. Poco dopo aver mollato gli ormeggi, però, una nave pirata appare all'orizzonte e l'assalto si trasforma in una feroce carneficina... Bulla, il comandante nemico, offre ai superstiti una scelta atroce: unirsi a loro oppure venire uccisi. Dopo un rito di iniziazione brutale, la determinazione di Telemaco conquista la fiducia del suo nuovo capitano.
-
-
Veramente scarso
- Di Utente anonimo il 21/03/2023
-
I cento cavalieri
- Di: Valerio Massimo Manfredi
- Letto da: Marco Balbi
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Archeologo ed autore di celebri romanzi storici, tra cui la trilogia "Aléxandros", Valerio Massimo Manfredi si cimenta in questo testo inedito con la forma del racconto. Che siano ambientate nell'antica Grecia o nelle corti rinascimentali, ai tempi delle guerre puniche, o in una centrale nucleare all'alba del 2000, queste storie confermano il desiderio costante dello scrittore di rendere la Storia sempre più "vicina" al lettore contemporaneo.
-
-
Non l’ho finito..
- Di Utente anonimo il 05/06/2023
-
Tullio Ostilio
- Il lupo di Roma. Il terzo re
- Di: Franco Forte, Scilla Bonfiglioli, Mina Alfieri
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tullo non ama gli dei. Non capisce l'ostinazione con cui il suo re, Numa Pompilio, li onora e li compiace con feste e preghiere. Come se i numi, quegli esseri oscuri e capricciosi, fossero lì per ascoltare le richieste degli uomini. Le sue, di sicuro, non le hanno mai esaudite, neanche il giorno in cui hanno lasciato morire Clara, la sua splendida moglie, una ragazza in boccio che faceva invidia alle ninfe. No, Roma non ha bisogno di sacrifici e orazioni; ciò che le serve è un sovrano che pensi al popolo, non a Giove.
-
Il cuoco dell'imperatore
- Di: Raffaele Nigro
- Letto da: Rocco Tedeschi
- Durata: 23 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1208 e Guaimaro delle Campane, originario di una famiglia di fonditori di Melfi, assiste all'uccisione di due carbonai ebrei. Preso dal panico, anziché aiutare i due feriti si dà alla fuga, arruolandosi al seguito della corte di Federico II di Svevia. Grazie alle sue conoscenze mediche e alle doti nell'arte culinaria, viene scelto come cuoco ufficiale del giovane re di Sicilia e di Germania e come figura addetta alla salvaguardia della sua salute, entrando così a far parte di una corte animata da letterati, cantori, giuristi, scienziati e filosofi di cui Federico ama circondarsi.
-
-
interessante
- Di andrea il 16/05/2023
-
Dante enigma
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Desinan
- Durata: 9 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze 1288. Una città cupa, fosca, nelle mani di Corso Donati, capo dei guelfi, assetato del sangue dei nemici, quei ghibellini che hanno appena sterminato i senesi - alleati dei fiorentini - nelle Giostre di Pieve al Toppo. In questo teatro d'apocalisse si muove il giovane Dante Alighieri: coraggioso, innamorato dell'amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell'arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia.
Sintesi dell'editore
Due amici crescono all'ombra del potere dell'imperatore germanico Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, sulla Lombardia. Portano lo stesso nome, ma hanno caratteri e ambizioni del tutto diversi, e affrontano in modo differente l'epico, drammatico assedio cui il sovrano sottopone Milano nel 1162, quando la città viene rasa al suolo. I Comuni decidono finalmente di reagire alle ingerenze imperiali del Barbarossa e col trascorrere degli anni riescono a dare vita a una potente Lega, nel cui esercito i due protagonisti si procurano, con le loro gesta eroiche, dei ruoli di primo piano. Tra attività di guerriglia e imboscate, imprese memorabili e assedi, i lombardi riusciranno infine a costringere l'imperatore a una decisiva battaglia campale a Legnano; ma nel corso dei lunghi anni di lotte, l'iniziale amicizia tra i due protagonisti, nel frattempo, si è trasformata in un'accesa rivalità, fino all'inevitabile resa dei conti.
Tra contese amorose, sfide implacabili, tradimenti e colpi di scena, Andrea Frediani rievoca la storia mitica della Lega dei comun lombardi contro il Sacro romano impero e dei suoi protagonisti, reali e leggendari, intingendo la sua penna in un Medioevo ricco di trame affascinanti e avventurose.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'eroe di Milano
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- samuele
- 13/04/2023
Interessante
affascinante romanzo. i personaggi sono particolarmente interessanti e la descrizione dei luoghi e delle battaglie decisamente coinvolgente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 23/03/2023
Discreto
Nel post fazione, mi è sembrato fuori luogo inserire il commento politico riguardante la vita politica odierna.
Bellissima lettura, la quale ha migliorato di molto lo scritto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/02/2023
Noioso e un po' lento
Va bene la divulgazione storica, ma un minimo di ispirazione non guasterebbe trattandosi di letteratura. La trama è debole, i personaggi piatti, i fatti storici interessanti e ben narrati. I suoi Peplum sono un'altra cosa