-
Sfida per l'impero
- Gli invincibili 4
- Letto da: Gino La Monica
- Serie: Gli invincibili, Titolo 4
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La battaglia della vendetta
- Gli invincibili 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 14 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia.
-
-
storia bellissima, ma estenuante
- Di Sandro Bassani il 08/06/2021
-
Guerra sui mari. Il dominio su Roma
- Gli invincibili 3
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con Cleopatra. A Perugia ha luogo lo scontro finale di una guerra civile che sta logorando la penisola.
-
-
Romanzo sugli aspetti cupi del potere
- Di Utente anonimo il 31/12/2019
-
Gli invincibili. Alla conquista del potere
- Gli invincibili 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo nome è Ottaviano Augusto. Il suo trono è Roma. Il suo esercito ha sete di vendetta. Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto. Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo.
-
-
Romanzo storico
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2018
-
Il nemico di Cesare
- Dictator 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni di lotte e di vittorie, Giulio Cesare ha conquistato la Gallia. A Roma, tuttavia, gli avversari del grande condottiero, temendo il suo crescente potere, vogliono metterlo sotto processo, e persino il suo principale collaboratore e amico, Tito Labieno, lo ha abbandonato. Eppure, proprio quando sembra che l'unica scelta possibile sia rinunciare alle proprie ambizioni, Cesare getta il dado e sorprende tutti: varca il Rubicone con la sola XIII legione e muove verso Roma.
-
-
Fantastoria
- Di Utente anonimo il 10/11/2020
-
L'ombra di Cesare
- Dictator 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell'88 a. C., incontra per la prima volta Tito Labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un'amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in Spagna poi in Gallia, Labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due firmano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili.
-
-
Interessante
- Di Enrico Bonagiunti il 06/04/2019
-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico. Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
-
-
Mi è piaciuto ma...
- Di Odisseos il 05/03/2021
-
La battaglia della vendetta
- Gli invincibili 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 14 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia.
-
-
storia bellissima, ma estenuante
- Di Sandro Bassani il 08/06/2021
-
Guerra sui mari. Il dominio su Roma
- Gli invincibili 3
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con Cleopatra. A Perugia ha luogo lo scontro finale di una guerra civile che sta logorando la penisola.
-
-
Romanzo sugli aspetti cupi del potere
- Di Utente anonimo il 31/12/2019
-
Gli invincibili. Alla conquista del potere
- Gli invincibili 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo nome è Ottaviano Augusto. Il suo trono è Roma. Il suo esercito ha sete di vendetta. Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto. Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo.
-
-
Romanzo storico
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2018
-
Il nemico di Cesare
- Dictator 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni di lotte e di vittorie, Giulio Cesare ha conquistato la Gallia. A Roma, tuttavia, gli avversari del grande condottiero, temendo il suo crescente potere, vogliono metterlo sotto processo, e persino il suo principale collaboratore e amico, Tito Labieno, lo ha abbandonato. Eppure, proprio quando sembra che l'unica scelta possibile sia rinunciare alle proprie ambizioni, Cesare getta il dado e sorprende tutti: varca il Rubicone con la sola XIII legione e muove verso Roma.
-
-
Fantastoria
- Di Utente anonimo il 10/11/2020
-
L'ombra di Cesare
- Dictator 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell'88 a. C., incontra per la prima volta Tito Labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un'amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in Spagna poi in Gallia, Labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due firmano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili.
-
-
Interessante
- Di Enrico Bonagiunti il 06/04/2019
-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico. Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
-
-
Mi è piaciuto ma...
- Di Odisseos il 05/03/2021
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
L'aquila della Decima Legione
- Di: Massimiliano Colombo
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 18 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
55 a.C. Quando le navi della flotta romana giungono sulla costa di una terra sconosciuta, si ritrovano a dover fronteggiare un'armata di guerrieri autoctoni, talmente feroci da intimorire le truppe di Cesare. Soltanto l'aquilifero della Decima Legione, Lucio Petrosidio ha il coraggio di lanciarsi nelle fredde acque dell'oceano, e l'aquila del suo vessillo guida la legione degli immortali nell'assalto. Lucio e i suoi compagni d'armi, Massimo, Quinto, Valerio sono gli eroi che si batteranno nella conquista della Britannia, nel nome di Roma e di Cesare.
-
-
Da leggere
- Di STEFI il 14/07/2022
-
L'aquila di sabbia e di ghiaccio
- Il regno dell'imperatore filosofo
- Di: Massimo Pietroselli
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 14 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Impero che Marco Aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto Antonino Pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i Parti, ora sono i Germani a minacciare Roma premendo da nord.Nel 167 d.C., l'Imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane.
-
-
Ottimo
- Di Andrea il 09/06/2021
-
I canti della Britannia
- Il Vallo di Adriano 2
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
124 d.C. Mentre "il Vallo di Adriano" s'innalza sempre più maestoso a separare la brughiera del sud dalle foreste inaccessibili del nord, la tensione tra Annio, Giulia e Deirdre sembra ormai prossima al punto di rottura. Le legioni di Roma sono messe a dura prova, tra attacchi sanguinosi, campagne di riconquista e rivolte di popoli che reclamano la libertà. Tuttavia una nuova speranza inizia a germogliare tra le ceneri, là dove "i canti della Britannia" evocano il sogno di una terra in cui tutti possano convivere.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/05/2021
-
Il sangue di Roma
- Il Vallo di Adriano 1
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 12 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
122-124 d.C. Dopo la scomparsa della Legio IX Hispana nelle oscure terre della Caledonia, l'imperatore Adriano decide di visitare l'estremo confine della Britannia, ma durante il sopralluogo viene assalito dai Pitti. A salvargli la vita è Marco Sestilio Annio, tribuno laticlavio, che guadagna la nomina a legatus legionis. Spaventato dalla ferocia dei Pitti, Adriano ordina al nuovo governatore Aulo Platorio Nepote di erigere una barriera per difendere la provincia dai barbari.
-
-
Meraviglioso viaggio in Britannia
- Di ALE FABIO ALE il 15/11/2019
-
Il flagello dell'Oriente
- Di: Gordon Doherty
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
377 d.C. Le legioni in Tracia sono state decimate durante la battaglia di Ad Salices. Ma i centurioni sparsi e le coorti superstiti sono impegnati nell'eroico tentativo di trattenere le armate dei goti e gli attacchi implacabili di Fritigerno oltre il monte Emo. Stanno cercando disperatamente di resistere fino a quando l'imperatore d'Occidente Valente e l'imperatore d'Oriente Graziano riusciranno a inviare loro dei rinforzi.
-
-
buon libro
- Di GIUSEPPE il 09/02/2021
-
300 guerrieri. La battaglia delle Termopili
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 17 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Combattuta nel 480 a.C. dagli spartani guidati da Leonida e dai loro alleati per difendere la libertà ellenica contro l'avanzata di Serse, la battaglia delle Termopili passò alla storia come un immortale esempio di eroismo. Secondo le cronache antiche uno solo dei trecento guerrieri di Sparta sopravvisse: Aristodemo, ritiratosi in seguito a una ferita e per questo disprezzato dai concittadini, almeno fino a quando non ebbe occasione di espiare la sua presunta viltà.
-
-
sapiente lettura.
- Di MasP il 16/01/2021
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
La regina delle battaglie
- Romulus 2
- Di: Luca Azzolini
- Letto da: Stefano Thermes
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In contemporanea con la serie evento di Matteo Rovere in onda su Sky, nel secondo volume della saga scritta con maestria da Luca Azzolini ritroviamo i protagonisti del primo audiolibro, nel loro percorso fatto di intrighi, tradimenti, atti di viltà e di coraggio, che li porterà a scrivere una delle pagine più importanti della Storia. Lazio, Terre dei Trenta. VIII secolo a. C. Sull'antico trono dei re di Alba Longa, siede un nuovo e feroce sovrano, Amulius. È un re astuto e sanguinario: il re che era stato promesso.
-
-
La regina delle battaglie
- Di Lucia Toscano il 18/06/2021
-
Caligola. Impero e follia
- Di: Franco Forte
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ha appena cinque anni, Gaio Giulio Cesare, quando il padre decide di portarlo con sé per una campagna militare nelle terre da cui ha preso il suo nome: la Germania. Perché suo padre è Germanico, il più potente e acclamato generale di Roma. L'uomo che molti vorrebbero incoronare imperatore, al posto dell'odiato e temuto Tiberio. Il comandante che non ha paura di nulla, tranne che di un essere umano: la moglie, Agrippina, nipote di Augusto, la madre dei suoi figli.
-
-
Caligola
- Di ViVi il 01/08/2019
-
Il buio oltre il Vallo
- L'Aquila e la Spada 3
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Radunato un esercito "multietnico", dove soldati di Roma e guerrieri britanni marceranno insieme, Magno Massimo si porta sul Vallo di Adriano dove - brandendo la Spada di Macsen - scongiurerà una nuova rovinosa invasione di barbari Pitti e Sassoni: ora, nessuno potrà più negargli di essere Macsen Wledig! Tutto sembra andare per il meglio, anche la sua storia d'amore con la Principessa di Cambria Elain.
-
-
davvero avvincente
- Di Angela Marchi il 06/08/2018
Sintesi dell'editore
Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al punto che il futuro Augusto l'ha dovuto far diventare suo cognato e ha spartito con lui l'impero: Marco Antonio.
Ma ora il giovane erede di Cesare si sente abbastanza forte da affrontarlo a viso aperto: con la propaganda, grazie ai consigli dell'astuto Mecenate, e con gli eserciti e le flotte, affidati al leale Agrippa. La resa dei conti è vicina. E mentre Antonio, a Oriente, rafforza il suo legame con la regina d'Egitto Cleopatra, Ottaviano, in Occidente, si misura sul campo di battaglia per diventare un condottiero celebre quanto il suo rivale ed estendere i confini del proprio dominio.
Un passo dopo l'altro, arriva finalmente il momento del confronto, un duello al quale i due antagonisti si sono preparati con cura per anni, dissimulando le proprie intenzioni sotto un apparente rispetto verso la Repubblica. Sarà proprio la battaglia di Azio, una delle più significative della storia romana, a decidere non solo i destini dell'impero, ma anche chi sarà il padrone del mondo.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sfida per l'impero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 08/07/2019
Romanzo interessante
Bellissimo racconto storico, ambientato nella Roma antica. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bravi
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mirko Cuter
- 22/02/2019
Epico
Ortwin e Veleida una spanna sopra tutti.
Ottaviano mi lascia un po' indifferente.
Cleopatra, ciao..
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele Andolfo
- 25/01/2019
fantastico
meraviglioso, lettura di una profondità difficile da trovare. grazie per aver fatto rivivere questo meraviglioso momento della storia.