-
Il tempo del giudizio
- Letto da: Ivana Pantaleo
- Durata: 11 ore e 29 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
La regina della notte
- Di: Francesco Pasqualetti
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione francese si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente.
-
La torre maledetta dei templari
- Di: Barbara Frale
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 12 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l'armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull'orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende aggredire Firenze con un pretesto, per razziare le sue vaste riserve di fiorini d'oro. Ma non ha fatto i conti con Bonifacio VIII… La Signoria di Firenze, infatti, ha chiesto la protezione del pontefice, dal momento che in Vaticano abita la sola persona in grado di fermare il re di Francia.
-
-
sospeso
- Di vincenzo il 22/10/2022
-
Il tesoro del diavolo
- Di: Luigi Panella
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1265. Sono passati quindici anni da quando le strade di Yves le Breton e Umberto di Fondi si sono incrociate. Luigi IX "il Santo" regna in Francia, tormentato dal ricordo della disfatta di Mansura, mentre sul trono del Regno di Sicilia, insidiato dalle trame dei baroni, siede il figlio naturale di Federico II, Manfredi. Yves e Umberto sono invecchiati, l’uno schiacciato dalla responsabilità dell'officium, l'altro condannato a una solitudine impenetrabile.
-
-
Accurato
- Di Alessandro Rossi il 02/09/2022
-
La profezia del tempio perduto
- Di: Pierpaolo Brunoldi, Antonio Santoro
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 8 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1220. Acri, Regno di Gerusalemme. Il cadavere di un giovane frate giace, orribilmente seviziato, ai piedi della cittadella degli Ospitalieri. Il priore dell'ordine, Enrico, incarica Bonaventura da Iseo, il geniale alchimista francescano appena giunto in città, di indagare su quanto è accaduto. Ben presto il frate comprenderà che dietro a quel delitto c'è la mano di un'antica setta, forse la stessa che ha tentato di ucciderlo in Italia.
-
-
…mi permetto di essere perplessa.
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
La regina della notte
- Di: Francesco Pasqualetti
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sogno di gloria di Caterina la Grande. La musica di Mozart e Cimarosa. La storia d’Europa è una profezia scritta col sangue. Vienna, 1792. Sull’Europa illuminata dalle idee della rivoluzione francese si allunga l’ombra di una donna diabolica, sublime e dal carisma irresistibile: Caterina II di Russia, la potente zarina che insieme all’imperatore Giuseppe II d’Austria sogna di riportare alla luce l’Impero romano d’Oriente.
-
La torre maledetta dei templari
- Di: Barbara Frale
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 12 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parigi, inverno 1302. Filippo il Bello, re di Francia, comanda l'armata più formidabile del mondo cristiano, ma il regno è sull'orlo della bancarotta. Per pagare i debiti di stato, il sovrano ha un piano che potrebbe costargli la scomunica: intende aggredire Firenze con un pretesto, per razziare le sue vaste riserve di fiorini d'oro. Ma non ha fatto i conti con Bonifacio VIII… La Signoria di Firenze, infatti, ha chiesto la protezione del pontefice, dal momento che in Vaticano abita la sola persona in grado di fermare il re di Francia.
-
-
sospeso
- Di vincenzo il 22/10/2022
-
Il tesoro del diavolo
- Di: Luigi Panella
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1265. Sono passati quindici anni da quando le strade di Yves le Breton e Umberto di Fondi si sono incrociate. Luigi IX "il Santo" regna in Francia, tormentato dal ricordo della disfatta di Mansura, mentre sul trono del Regno di Sicilia, insidiato dalle trame dei baroni, siede il figlio naturale di Federico II, Manfredi. Yves e Umberto sono invecchiati, l’uno schiacciato dalla responsabilità dell'officium, l'altro condannato a una solitudine impenetrabile.
-
-
Accurato
- Di Alessandro Rossi il 02/09/2022
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
Interessante e avvincente
- Di Andrea il 15/03/2023
-
La guerra dei templari
- The Brotherhood 1
- Di: K.M. Ashman, Marzio Petrolo - traduttore
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme è sotto attacco. Solo i cavalieri della croce possono salvarla. 1177 d.C. Un vento di guerra soffia verso la Terrasanta e tutto il regno di Gerusalemme teme un'imminente invasione da parte delle orde di Saladino. Voci, infatti, parlano di guerrieri saraceni che hanno già devastato con la loro furia città e villaggi. E così il panico si diffonde rapidamente, come un male oscuro che serpeggia fino al trono di Baldovino, il re adolescente afflitto dalla lebbra.
-
-
Bel libro
- Di GIUSEPPE il 08/11/2022
-
Il libro dell'angelo
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue?
-
-
Emozionante
- Di alessandra il 05/03/2023
-
L'enigma dell'ultimo templare
- Di: Daniele Salerno
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 11 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'ultimo mistero dell'ordine sta per essere svelato. 1127. Nove cavalieri raggiungono l'abbazia di Clairvaux. Papa Onorio ii ha appena riconosciuto l'Ordine dei Templari, nato in Terrasanta a protezione dei pellegrini. I cavalieri che lo hanno fondato vogliono capire se si possa uccidere in nome di Cristo. Il frate Bernardo di Chiaravalle, raffinato teologo, li rassicura: non si tratta di omicidio, ma di malicidio.
-
-
Storia interessante… però
- Di Federico Cusimano il 04/03/2023
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Mondino
- Di mariagrazia il 07/03/2023
-
L'ultima passione
- Di: Antonio Forcellino
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato a Roma nel 1547, questo romanzo di Antonio Forcellino, uno dei massimi esperti di Michelangelo e la sua arte, ci riporta ad un tempo in cui la Chiesa ha perso gran parte del suo potere spirituale, essendo dilaniata al proprio interno dal nepotismo senza vergogna dei Papi e dai continui intrighi.
-
-
bellissimo
- Di Massimo Mattei il 14/12/2022
-
Mercenari
- The Conquest Trilogy 1
- Di: Raffaele Guazzone - traduttore, Jack Ludlow
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cerimonia funebre del longobardo Guaimaro, che un tempo era stato un potente duca di Salerno, sta per essere celebrata in sordina. La campana rintocca, il vescovo è pronto per avviare la liturgia, finché una parola interrompe la solenne sacralità del momento: "Normanni". Si apre così il primo romanzo della serie che vede come protagonisti i sei fratelli Altavilla, nobili di origine normanna che contribuirono a cambiare per sempre il destino dell'Europa.
-
-
Appassionante storia interpretata con maestria
- Di Amazon Customer il 16/03/2022
-
Il segreto dell'alchimista
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 12 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 10 settembre 1314, e Bologna freme per il passaggio di una cometa - a detta di alcuni preludio di un luminoso domani, secondo altri il presagio dell'imminente apocalisse. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista e accademico, sta per tenere una delicata lezione alla scuola di medicina quando in aula irrompe Rambertuccio, il capitano del popolo: un uomo è stato ucciso, ma prima di morire ha pronunciato il nome del medico, e Rambertuccio è convinto che stesse indicando il suo assassino.
-
-
finito a fatica
- Di Micol il 14/01/2023
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
Ottimo Bergamini
- Di Giovanna Lo Duca il 12/02/2023
-
Il mercante di Venezia
- Di: Riccardo Calimani
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1508, fuggendo dalle guerre e dalle razzie dell'entroterra, un gruppo di ebrei si rifugia a Venezia. Guidati da Moses Conegliano, capo saggio e carismatico, cercano nella ricca e tollerante città lagunare la pace e la possibilità di praticare la loro religione e il commercio. Il periodo però è turbolento, Venezia deve difendersi dalle mire e dagli attacchi dei potenti e aggressivi vicini che ormai sono arrivati fino ai margini della laguna e assediano la città.
-
-
Pillole di saggezza
- Di Paola Antonella il 22/04/2022
-
Il papa venuto dall'inferno
- Di: Antonio Forcellino
- Letto da: Saverio Indrio
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È l'anno del signore 1550 L'Europa è ancora percorsa da venti di guerra. Il lungo scontro tra Spagna e Francia, durato decenni, causando tante morti e tanta distruzione, senza risparmiare nemmeno Roma, messa a ferro e fuoco dai lanzichenecchi, non si è ancora concluso. Il luteranesimo e le altre confessioni protestanti infiammano gli animi del Nord Europa e dell'Inghilterra. E la minaccia dei turchi, che hanno già conquistato tutto l'Oriente e raso al suolo quel che restava dell'impero bizantino, è più viva che mai.
-
-
Una certezza
- Di Luca il 01/12/2022
-
Il sigillo di Caravaggio
- Di: Luigi De Pascalis
- Letto da: Francesco Maggioni
- Durata: 9 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il giovane Caravaggio, arrivato da poco a Roma, comincia a lavorare nella bottega di Cavalier d'Arpino, famosissimo pittore tardo-manierista. Si dedica soprattutto a realizzare nature morte, cosa che detesta perché vorrebbe dipingere figure e mettersi alla prova con nuove sfide. Ma il Cavalier d'Arpino, oltre a dipingere, commercia anche in dipinti, soprattutto nel Nord Europa. E la sua bottega ne è piena. Ed è così che Caravaggio adocchia tra i nuovi arrivi una tavoletta di piccolo formato, opera di Hieronymus Bosch. Rappresenta una scena minuziosa e complicata.
-
-
Si fa leggere
- Di Utente anonimo il 17/02/2022
Sintesi dell'editore
Roma, 1473. All'ombra degli alti palazzi e delle basiliche secolari, Papa Sisto IV ha una sola ossessione: riprodurre nella Città Eterna il Tempio di Salomone, per riportare la Chiesa di Roma all'antico splendore. Ecco allora prendere forma il progetto grandioso della Cappella Sistina, che del Tempio di Gerusalemme ha le stesse misure.
Ma per completare il suo piano, serve un simbolo di potere le cui tracce si perdono nel tempo e nel mito: la misteriosa melagrana d'avorio che ornava lo scettro del Sommo Sacerdote. Così, mentre in Vaticano, tra intrighi di corte e brama di potere, una mano ignota compie atroci omicidi ai piedi della Sistina, il pontefice incarica il giovane monaco Moses di impadronirsi della preziosa reliquia. Le cose, però, non vanno come previsto. La ricerca si rivelerà sempre più insidiosa e condurrà Moses lontano da Roma, oltre i confini del bene e del male, in un viaggio che dal Palazzo degli Ospedalieri a Rodi passa alle locande di Cipro e arriva fin dentro le mura di Otranto assediata dai Turchi.
Al ritorno da questo lungo viaggio, la sua vita sarà cambiata per sempre, e con essa anche la storia della Cappella più famosa di tutti i tempi.
Cosa pensano gli ascoltatori di Il tempo del giudizio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/04/2022
Romanzo storico. Più storia che romanzo
Temi interessanti ma scrittura complessa e poco scorrevole. Belli i capitoli sul sacco di Otranto, la parte migliore del libro a mio parere. Stile 6,5 Contenuto 7,5