L'eredità copertina

L'eredità

Anteprima
Iscriviti ora Iscriviti ora
Offerta valida fino alle 23.59 del 12 dicembre 2025.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Risparmio di più del 90% nei primi 3 mesi.
Ascolto illimitato della nostra selezione in continua crescita di migliaia di audiolibri, podcast e Audible Original.
Nessun impegno. Puoi cancellare ogni mese.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 1,95 €
3 mesi a soli 0,99 €/mese Offerta valida fino al 12 dicembre 2025. 3 mesi a soli 0,99 €/mese, dopodiché 9,99 €/mese. Si applicano termini e condizioni. Approfitta dell'offerta

A proposito di questo titolo

In questo racconto lungo Guy De Maupassant, alternando serietà e sarcasmo, propone uno spaccato di borghesi francesi che , vuoti di valori e permeati di ipocrisia, vengono a patti con tutto pur di accaparrarsi una eredità milionaria. Amico di Flaubert. Emile Zola, da cui fu profondamente influenzato, Maupassant spesso ritrae nelle sue opere la stupidità, la cupidigia, la crudeltà e soprattutto la meschinità, e il riso è più amaro che dolce. Cornice musicale di Paul Dukas.

Public Domain (P)2014 Gli Ascoltalibri
Classici Letteratura e fiction Satira

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Tomboletta e altri racconti copertina
Consiglio questo libro perché mi è piaciuto molto,la lettrice un po’ meno
Veramente bello

L’eredità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Che bella esperienza di ascolto che proprietà di linguaggio, che ironia. L’ottocento francese è proteico dovrebbe far parte della dieta di qualsiasi lettore. Ho beneficiato del gusto retrò della traduzione, meno dell’uso del condizionale presente al posto di quello passato o dell’imperfetto in luogo del congiuntivo. Maupassant colpisce le convenzioni borghesi fino a sfiancarle, ne mette in ridicolo il senso d’onore e l’ipocrisia, lo strumento con cui il borghese nega a sé stesso l’evidenza dei propri comportamenti e li critica aspramente se a tenerli sono gli altri.

Siete mai stati a Parigi?
<i>Aprirono la vetrata. Entrò un’arietta umida. Fuori c’era un certo tepore, come
d’aprile; e tutti salirono il gradino che separava la sala da pranzo dal largo
balcone. Si vedeva soltanto un vago lucore stagnante sull’immensa città, simile
alle aureole di luce che si mettono attorno alla testa dei santi. In taluni punti il
chiarore sembrava più vivo, e Cachelin cominciò a spiegare: - Guardate, laggiù c’è
l’Eden che brilla a quel modo Ecco la riga dei boulevards. Si distinguono
benissimo. Di giorno, da qui la vista è magnifica. Potete viaggiare quanto vi pare,
ma non trovereste di meglio. Lesable si era appoggiato con i gomiti alla ringhiera accanto a Cora che
guardava nel vuoto, muta, distratta, presa all’improvviso da quel malinconico
languore che talvolta invade l’anima. </i>
Val bene un viaggio…

La felicità è egoista e non vuole estranei

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vicenda semplice e prevedibile nel suo sviluppo, con una conclusione che premia il desiderio incoercibile di accumulare denaro (a dispetto di qualunque innominabile compromesso).

Delizioso ritratto della avidità piccolo boghese

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non mi è piaciuta la traduzione, datata. Di conseguenza non mi piaciuta la lettura che mi è sembrata troppo piatta e senza sentimento.

l'autore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro mi è piaciuto perché ironico e descrive il perbenismo degli umani che però si piegano senza problemi per i soldi.
La lettrice per gran parte dall’inizio aveva sicuramente un impegno perché leggeva molto di fretta!!! A me non è piaciuta.

Lettrice frettolosa, storia ironica e realistica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno dei racconti più belli di guy de Maupassant, scabroso e articolato. Servono altre parole.

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho trovato la lettura inadatta per il tipo di autore. Voce poco colorata che non fa apparire i personaggi.

Occasione persa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.