
La verità della suora storta
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
-
Letto da:
-
Andrea Vitali
-
Di:
-
Andrea Vitali
A proposito di questo titolo
Con grazia e ironia Andrea Vitali imbastisce una nuova storia dall'intreccio imprevedibile e commovente. Nella sua Bellano, specchio di un mondo passato ma a suo modo sempre attuale, si muovono i personaggi della "Verità della suora storta", ognuno alla ricerca di un approdo che metta pace tra i segreti e le speranze della propria vita, strappandoci un sorriso per le soluzioni a volte stravaganti o strampalate che mettono in scena.
Sisto Santo ha la manualità e la fantasia giuste del meccanico di rango. Da ragazzo ha riparato perfino una Peugeot 403 senza fare una piega, lasciando a bocca aperta il Scatòn, il suo capo officina, che i diesel manco li conosceva. Però adesso fa il tassista. Si è comprato un Millenove e aspetta i clienti alla stazione ferroviaria di Bellano. Pochi. Arrivano da Sondrio o da Lecco e Milano, e vanno in visita all'ospedale o su al cimitero.
Oggi gli è capitato un fattaccio. Una donna arrivata dopopranzo, poco prima che dalla radiolina che tiene in macchina partisse la sigla di "Tutto il calcio minuto per minuto". Non che fosse importante: ultima giornata; campionato 1970 già bell'e andato al Cagliari, però... Gli ha chiesto di essere portata al cimitero, che non sa nemmeno dov'è. Ma poi, arrivati là, il Sisto si è accorto che la donna era morta. Proprio lì, sul sedile posteriore del Millenove, macchiandolo pure di urina. Un guaio mica da ridere. Da tirare in ballo il maresciallo Riversi. Anche perché la donna è senza borsetta e non si riesce a capire chi sia, né chi stesse cercando al cimitero di Bellano in quel pomeriggio di fine aprile.
©2015 Garzanti (P)2019 Adriano Salani EditoreRecensioni della critica
Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.
-- Bruno Quaranta, Tuttolibri
La forza delle storie di Andrea Vitali nasce da una innata capacità di ascolto delle vicende della gente comune che egli trasforma in prodigiosa azione romanzesca.
-- Fulvio Panzeri, Avvenire
Come quando ero piccola, lo adoravo allora e ad oggi ne ho riscoperto il piacere.
primo audiolibro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Carino... Ma la fine?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Una certezza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Vitali non delude
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
la provincia che ti aspetti ma che ti sorprende
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Divertente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bella storia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
ma daiiiiii
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
grande romanzo..
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
consigliato
piacevole e scorrevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.