
La fuga del Signor Monde
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Corrado Guzzanti
-
Di:
-
Georges Simenon
A proposito di questo titolo
In una fredda mattina d’inverno, mentre il suo autista lo por-tava, come ogni giorno da trent’anni, alla ditta di import-export fondata da suo nonno, Norbert Monde ha deciso di scomparire. Anzi no: non c’è stato niente da decidere. Ma perché è accaduto proprio quel giorno? Forse perché era il suo compleanno... Così, ha cominciato a vivere una esistenza del tutto nuova, in un mondo che gli era ignoto. Un giorno pe-rò gli apparirà dinanzi un fantasma della sua vita di prima: allora il signor Monde, riprenderà la sua identità e il suo ruo-lo, ma non sarà più la stessa persona.
©2011 Georges Simenon Limited, all rights reserved (P)2025 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di La fuga del Signor Monde
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/06/2025
Meno bello del solito
Nonostante Simenon sia sempre magistrale nello scavare le bassezze della quotidianità, questo libro è meno riuscito del solito. Maigret è un cammeo iniziale, poi si sviluppa un Simenon "non Maigret". Sembrano due libri diversi appiccicati insieme. La lettura troppo teatrale, molto compiaciuta, stanca, e a me non piace su un audiolibro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/07/2025
Noioso
Ben scritto ma soporifero. Un Simenon diverso certo sofisticato e ben scritto ma non coinvolgente come quasi tutti i suoi romanzi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Camilleri
- 20/06/2025
Una fuga interiore,una storia di vita
Simenon,scrittore prolifico,ha evidenziato nei suoi romanzi le vicende di borghesi,piccolo borghesi,ricchi e nobili arroganti mostrandone quasi sempre le loro basse e ,trattandoli con disprezzo, il signor Monde pur appartenendo a tale categoria,protagonista di questo eccellente romanzo,viene a diventare con la sua fuga catartica un eroe positivo che osserverà con occhi nuovi proprio quel ceto sociale. Eccezionale lettura di Corrado Guzzanti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amedeo
- 25/06/2025
un gioiellino
La fuga dalla quotidianità che tutti hanno sognato almeno una volta. Scritto divinamente da Simenon e letto magistralmente da Corrado Guzzanti. Spero vivamente di ascoltare presto, tutti i libri "duri", del genio Simenon.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria m.
- 22/06/2025
Guzzanti formidabile
merita per la splendida lettura di Guzzanti che in un paese normale sarebbe ministro della cultura non è il migliore dei Simenon la storiella è un po' quella di Pozzetto un povero ricco
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- angelo
- 03/07/2025
Simenon
Autore ancora in gran parte sconosciuto. Della sua prolifica scrittura, ancora molto parziale la traduzione in italiano. lettura magistrale di Guzzanti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Postregna Chiara
- 21/06/2025
Impreziosito da Guzzanti
Come sempre i libri di Simenon riescono a trasmettere spaccati di umanità e lasciano libera l’interpretazione di ciò che si immagina, ancora di più grazie alla voce e alla lettura di Corrado Guzzanti. Prezioso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FraMi
- 18/06/2025
Grande Simenon
I romanzi di Simenon lasciano tracce indelebili per la profondità del suo sguardo verso l'umano essere e sentire, attraverso uno stile asciutto e descrizioni attente alle sfumature. La lettura ha catturato l'essenza dello stile narrativo; recitazione straniata dei dialoghi e lettura per nulla enfatica, quasi piana, fredda. Io Simenon lo sento così, quando lo leggo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bruce
- 21/06/2025
Storia molto psicologica
Una bella storia, molto psicologica a mio dire , ben strutturata e con personaggi ben delineati.
Sicuramente un romanzo "serioso" non si discute, ma non ho capito la lettura da parte del grande Guzzanti così monocorde, oserei dire fredda , quasi annoiata.
Peccato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/06/2025
Come rovinare una bella storia
Letto malissimo sebbene l’attore sia un nome famoso. Uccide il grande Simenon. La trama infatti è intrigante ma rovinata dalla “recitazione “
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!