Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tra donne sole copertina

Tra donne sole

Di: Cesare Pavese
Letto da: Viola Graziosi,Giuliano Bonetto,Stefano Annunciato
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La bella estate copertina
Il diavolo sulle colline copertina
La spiaggia copertina
Paesi tuoi copertina
Lettere 1945-1950 copertina
Il carcere copertina
Ciau Masino copertina
Feria d'agosto copertina
Il compagno copertina
Lettere 1935-1944 copertina
La casa in collina copertina
Paesi tuoi copertina
Il mestiere di vivere copertina
La malalegna copertina
La bella estate copertina
Il Blues delle Cicche copertina

Sintesi dell'editore

Emancipata, disillusa, intelligente, Clelia, il personaggio che dice "io", è una donna che vive orgogliosamente del proprio lavoro in una ruvida e scontrosa solitudine. Quando da Roma torna a Torino, dove era nata, per allestire, nella città ancora ingombra di macerie, un atelier di moda, si trova immersa in uno straniamento tale che le permette di vedere e giudicare l'irrequieta borghesia dell'immediato dopoguerra, gli intellettuali snob, le ragazze un po' disperate e un po' frivole, con uno sguardo più aperto ma forse anche più cinico.

Pavese pubblicò Tra donne sole con altri due romanzi brevi, Il diavolo sulle colline e La bella estate, in un volume che ne segnò la consacrazione critica, sancita anche dal Premio Strega del 1950.

©1962 Audible GmbH (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Tra donne sole

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 19/05/2023

ottimo

Ottima scrittura, il lavoro forse piu' intimista di Pavese, sottile cesellatura sulle diverse psicologie femminili. E come sempre un'amara riflessione sul male di vivere

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 14/02/2023

Bella lettura.

Un viaggio nella Torino del dopoguerra, molto ben rappresentato il microcosmo di Clelia che viene da un mondo e si muove in un altro . Anticipa

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dicolamia56
  • Dicolamia56
  • 09/08/2022

Stupore

Mi è piaciuto. Molto ben letto. Forse, molti, molti anni fa ho visto il film ispirato dal romanzo, ne ho rivisto un pezzo ieri, ma non mi è piaciuto. Quello che mi stupisce è che tutti questi ritratti femminili sono dipinti da un uomo. La sua sensibilità, il suo dramma interiore, interagisce con la mia sensibilità e fragilità. È nelle mie corde e lo consiglio vivamente.