La democrazia non esiste copertina

La democrazia non esiste

Critica matematica della ragione politica

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione. Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La democrazia non esiste

Di: Piergiorgio Odifreddi
Letto da: Davide Fumagalli
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 31.07.2025. Si applicano termini e condizioni.

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La democrazia è una religione laica che identifica le proprie basiliche nei palazzi del potere, la curia nel governo, gli ordini nei partiti, il clero nei politici, le prediche nei comizi, le messe nelle elezioni, i fedeli negli elettori, i confessionali nelle cabine elettorali e i segni della croce nel voto. Ma, come in tutte le religioni, dietro alle colorite e folcloristiche apparenze dei riti e delle cerimonie, che distraggono e attraggono i cittadini, si nascondono le fosche e losche realtà dell'uso e dell'abuso del potere, che ammaliano e corrompono i politici.

Piergiorgio Odifreddi dedica questo libro a svelare le contraddizioni nascoste e le distorsioni lampanti della democrazia. Inizia sezionando con il bisturi della logica concetti come la cittadinanza (perché mai la può avere il discendente di un coevo di Cavour, ma non chi frequenta oggi le scuole in Italia?) e lo Stato, in quanto area racchiusa in confini spesso discutibili e non democratici, nel senso di non accettati dal popolo, come ha dimostrato il recente esempio della Catalogna. Prosegue poi con la Costituzione e i tentativi di manipolarla, i diritti e i diversi modi di intendere il "dovere" e il "volere", e i candidati, candidi solo nel nome, per approdare alle odiatissime tasse imposte dallo Stato vampiro.

Il libro procede con luciferina chiarezza per parole chiave, analizzando minuziosamente la democrazia e le istituzioni. È quindi un utile strumento per imparare a ragionare politicamente e a formulare domande indiscrete, a partire da quella primordiale: siamo cittadini di un sistema democratico e palese, o sudditi di un regime totalitario e invisibile?

>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2018 Rizzoli (P)2018 Rizzoli
Politica e governo Scienze politiche

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dizionario della stupidità copertina
Il giro del mondo in 80 pensieri copertina
Come stanno le cose copertina
Dalla terra alle lune copertina
Il museo dei numeri copertina
La democrazia dei signori copertina
Dubito, ergo sum copertina
L'invenzione del bene e del male copertina
Sovranità limitata copertina
Geopolitica umana copertina
Naturale = buono? copertina
La matematica della natura copertina
DNA copertina
La sconfitta dell'Occidente copertina
Costruire il nemico copertina
La conquista della felicità copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La democrazia non esiste

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    236
  • 4 stelle
    116
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    201
  • 4 stelle
    103
  • 3 stelle
    45
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    228
  • 4 stelle
    81
  • 3 stelle
    40
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Approccio analitico per una comprensione migliore

L'approccio usato da Odifreddi per questo libro è semplice ed efficace: un analisi metodica della società e delle democrazie che mette a nudo tutti i problemi ed i paradossi nei quali viviamo. Stimola molto il pensiero e la riflessione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

senza illusioni

un bel viaggio intorno alla democrazia in tutte le sue forme e origine. Ma le incognite sono troppe.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Teatri del mondo

Purtroppo, ha grandemente ragione. Da leggere e meditare in privato. Da suggerire. Non è nemmeno vero che sarebbe il minore dei mali si tratta solo del miglior modo per vendere il sistema di gestione e controllo e da persone nate libere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Capzioso ma necessario.

É un libro che sprona ad approfondirne i contenuti. L'ho trovato necessario ma di difficile interpretazione (se ascoltato e non letto).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eccellente analisi storico politica.

Odifreddi non delude mai. Si impara sempre qualcosa e aiuta a far ragionare chi è capace di farlo. Eccellente anche il narratore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lucido e condivisibile

Mi piace molto il modo di ragionare e di esporre le tesi che ha Odiffeddi. Da matematico quale è analizza tutto nei minimi dettagli e porta le prove di quello che dice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

molto interessante

narrazione piacevole l'ho ascoltato due volte perché veramente interessante, lunghezza perfetta non troppo lungo ne troppo corto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante ed istruttivo

Molto interessante ed utile a comprendere un pò meglio il mondo della politica e governativo, soprattutto nel nostro paese, dove sembra che ognuno abbia la propria idea su tali questioni sviluppata dalla mera e superficiale esperienza (oltretutto basata su opinioni e pregiudizi altrui);
Sicuramente il libro non può essere esaustivo e gli argomenti andrebbero approfonditi a parte, ma è un ottimo inizio per comprendere in modo coscienzioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

l'avrei preferito letto dall'autore

considerando come l'autore ha letto/interpretato altri suoi scritti presenti in Audible avrei di gran lunga assaporato di gusto questo saggio se fosse stato letto dall'autore stesso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Opera significativa

Autore in grado di raccontare la figura professionale e umana di Marchionne mischiando aspetti tecnici con aspetti umani del personaggio in maniera naturale con il valore aggiunto del rapporto reale instauratosi tra soggetto e scrittore. Narrazione adeguata. Unica pecca leggermente ripetitivo in alcune parti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!