
La decadenza dell'Italia nel XVII secolo
Storia d'Italia e d'Europa 41
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,00 € per i primi 30 giorni
OFFERTA A TEMPO LIMITATO
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Eugenio Farn
-
Di:
-
Autori Vari
A proposito di questo titolo
L'audiolibro fa una panoramica di questa situazione con escursioni anche nella vita quotidiana del popolo, nelle corti dei principi, nelle arti e nelle scienze. In questo secolo nasce la mezzadria, l'arte barocca, la Commedia dell'Arte e le prime vere e proprie scoperte scientifiche, il cui campione in assoluto fu Galileo Galilei. Un secolo contradditorio che presenta un quadro non unitario in rapporto ai costumi, agli atteggiamenti, alle credenze; una disomogeneità, cioè, ancora tutta da investigare. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Malanima, Rosario Villari, Michele Straniero.©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Cosa pensano gli ascoltatori di La decadenza dell'Italia nel XVII secolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 27/12/2021
I soliti stereotipi
La vulgata mainstream che vede il '600 come il secolo della decadenza italiana in tutta la sua superficialità. Un audiobook da dimenticare, che dà poche informazioni che vadano oltre.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!