Firenze medioevale copertina

Firenze medioevale

Storia d'Italia 22

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Firenze medioevale

Di: Autori Vari
Letto da: Eugenio Farn
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Dall'aspro conflitto fra Papato e Impero che caratterizzò tutto il Medioevo ne trassero vantaggio le autonomie comunali, e Firenze, sin dalla morte di Matilde di Canossa (1115) si apprestò a divenire una delle maggiori potenze mercantili d'Europa. L'audiolibro ripercorre la storia dei primi due secoli comunali del capoluogo toscano, con i suoi conflitti fra Guelfi e Ghibellini, le sue ferree leggi economiche e amministrative, la nascita delle corporazioni e delle compagnie, le conquiste territoriali e lo strabiliante sviluppo culturale e artistico, in particolare con gli intellettuali del Dolce Stil Novo, tra cui primeggia Dante Alighieri. Dalla lingua volgare fiorentina di questi secoli discese quindi, per via letteraria, il primo nucleo di quella che sarà la lingua italiana moderna.

Questo volume è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Pasquale Villari, Robert Davidsohn, Daniela De Rosa, Maria Elena Cortese, Gabriele Orlandini.©2014 il Narratore Srl (P)2014 il Narratore Srl
Mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Comune di Milano e la Lega Lombarda copertina
Il Quattrocento e le Signorie copertina
Il Trecento e gli albori dell'Umanesimo copertina
Il Duca di Urbino copertina
La nascita delle università copertina
Scienza e Tecnica nel Rinascimento copertina
Il feudalesimo copertina
Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova copertina
La Rinascenza carolingia copertina
L'alto impero romano copertina
Bisanzio copertina
La scoperta di nuove terre copertina
Il Papato e l'Umanesimo copertina
Cronache di vita principesca copertina
Visigoti e Franchi copertina
La Controriforma copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Firenze medioevale

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Carino, ma da approfondire

Riassunto molto compresso, utile a dare un’idea superficiale che richiede necessariamente approfondimenti aggiuntivi, soprattutto nella parte politica, scientifica e culturale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!