• La Controriforma

  • Storia d'Italia 38
  • Di: Autori Vari
  • Letto da: Eugenio Farn
  • Durata: 48 min
  • 4,6 out of 5 stars (20 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La Controriforma copertina

La Controriforma

Di: Autori Vari
Letto da: Eugenio Farn
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La Riforma in Europa copertina
La decadenza dell'Italia nel XVII secolo copertina
Il dispotismo illuminato austriaco copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina
Il Cinquecento copertina
Il Papato e l'Umanesimo copertina
Scienza e pseudo-scienza nel Seicento copertina
I popoli scandinavi copertina
La nascita delle università copertina
L'Austria degli Asburgo nel XVII secolo copertina
Regno Unito. nascita di un modello copertina
Chiesa e Monachesimo nel Medioevo copertina
Le colonie d'America copertina
La Spagna nel secolo del Barocco copertina
I Normanni in Italia copertina
Bisanzio copertina

Sintesi dell'editore

La rottura dell'unità della Chiesa con la Riforma Protestante nel XVI secolo è uno dei grandi fenomeni che hanno segnato l'età moderna: da qui si avviò un potente moto di rinnovamento della Chiesa Cattolica, comunemente designato con il termine di Controriforma.

Questo audiolibro esplora i motivi fondamentali che spinsero la Chiesa di Roma a reagire alla rivoluzione di Lutero utilizzando molti strumenti per la sua azione profonda e pervasiva nella società italiana ed europea: dalla Compagnia di Gesù di Ignazio di Loyola all'Inquisizione, dalle opere del cardinale Borromeo fino al Concilio di Trento, solenne riaffermazione dell'identità cattolica e punto di partenza di un consolidamento e di un rinnovamento della Chiesa, premessa essenziale degli sviluppi successivi.

Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Sarpi, Hubert Jedin, Luigi Gerli.
©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
  • Versione integrale Audiolibro
  • Categorie: Storia

Cosa amano gli ascoltatori di La Controriforma

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 18/02/2020

Approfondimento interessante

Bellissima lezione di storia e cultura su un aspetto così importante della nostra cultura. Bravi

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paolo
  • Paolo
  • 21/01/2020

Acidino...

Un testo decisamente di parte. Scritto da chi non vedeva l'ora di dire di tutto alla Chiesa senza riconoscerne minimamente i lati positivi. Zero approfondimento teologico circa i contenuti del Concilio di Trento.