Il dispotismo illuminato austriaco
Storia d'Italia e d'Europa 48
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.
Riprova più tardi
Riprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardi
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprova
Non è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprova
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
OFFERTA A TEMPO LIMITATO
Gratis per i primi 3 mesi.
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
-
Letto da:
-
Eugenio Farn
-
Di:
-
Autori Vari
A proposito di questo titolo
L'intero apparato di governo fu rinnovato, furono unificate le cancellerie d'Austria e di Boemia e le rispettive corti di appello. Maria Teresa fondò inoltre collegi per l'educazione e la formazione del personale statale. Nonostante tutto l'eredità di Maria Teresa non fu riconosciuta da diversi stati tedeschi, che, spalleggiati dalla Francia e dalla Spagna, precipitarono l'Europa centrale in quella che fu nota come guerra di successione austriaca e Federico II di Prussia fu il più implacabile dei suoi nemici.
Ma le riforme teresiane furono superate in quantità e qualità da quelle del figlio dell'imperatrice: Giuseppe II. Dal 1780 al 1790 regnò sul trono che era stato di Maria Teresa. Intervenne in materia religiosa, soppresse proprietà ecclesiastiche, trasformò le università in istituzioni statali. Lo stato si fece carico dell'istruzione di base, che fu resa obbligatoria e laicizzata. La pubblica amministrazione fu resa più professionale: le sue gerarchie furono organizzate in base al merito e aperte a nuovi ceti sociali. Anche la giustizia sociale fu investita dalla politica riformatrice di Giuseppe: fu approvato un nuovo codice penale e soprattutto l'abolizione della servitù della gleba.
Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Franz Herre, Edgarda Ferri, Cesare Bermani. La lettura è di Eugenio Farn.©2017 il Narratore Srl (P)2017 il Narratore Srl
Cosa pensano gli ascoltatori di Il dispotismo illuminato austriaco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneGenerale
Lettura
Storia
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
Ordina per:
Filtra per:
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 15/04/2024
Maria Teresa d’Austria
Molto buono. Bravissimo e gradevole Eugenio Farn con una dizione perfetta “. Molto ben illuminato il periodo in esame. Molto soddisfatto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!