-
L'Illusione
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 14 ore e 29 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Il primo atto della trilogia degli Uzeda. L'aristocrazia siciliana del IX secolo vissuta attraverso Teresa, la Madame Bovary italiana.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'Illusione
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stella
- 16/10/2018
ascoltare questo libro è un piacere
Eccetto per i piccoli errori di registrazione (ripetizioni), il testo è scorrevole, chiaro, piacevole. Forse la lettrice interpreta troppo, ma ciò rende l'ascolto più gradevole e consente di interpretare gli stati d'animo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 24/09/2023
PECCATISSIMO
Ho resistito finché ho potuto per amore di DE ROBERTO che stimo fine autore, ma dopo i VICERÉ, letto divinamente da MASSIMO DE LORENZO, ascoltare sta lettura lagnosa, imprecisa e con cadenza toscana... Io non ce l'ho fatta...Vi prego fatelo leggere a De Lorenzo e sarà un successo...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe Guerriero
- 03/01/2023
Edizione letta terribile!
Sulla lettrice, niente da dire, brava e chiara. Ma l'edizione letta è terribile! Non so se è colpa dell'editore o degli adattamenti che ci sono stati prima della registrazione. Sta di fatto che moltissime espressioni e periodi, usati da De Roberto, sono state alterati e questo è grave, filologicamente parlando! Sono state modificate molte espressioni - corrette in italiano- che conferivano enfasi al testo e che erano un chiaro segno della grande ricerca linguistica derobertiana! L'intento dell'autore era quello di rendere interamente impersonale l'opera ma, a causa di queste modifiche da parte di incompetenti, il testo non rispetta più il criterio iniziale. Che diamine! Stiamo parlando di De Roberto, grande cultore della lingua, formatosi sull'impronta dell'esattezza di Flaubert. Per me pienamente sconsigliato l'ascolto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/05/2022
delusione
Non mi aspettavo di ascoltare un capolavoro della letteratura italiana, ma le lettura della narratrice è stata terribile, avrebbe reso anche Anna Karenina un pessimo libro. Difficile valutare il libro dopo questa interpretazione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 19/01/2021
Disperata vanità.
Un romanzo forte e delicato al contempo. Triste la condizione femminile di quei tempi ma, ancora più triste, l'odio, l'invidia, la cattiveria verso le donne, da parte di altre donne stesse. Mi sembra, guardando il mondo odierno, che la condizione femminile sia mutata, finalmente ma che, purtroppo, le rivalità tra donne, siano le medesime di quest'opera e, probabilmente, di sempre.
Romanzo splendido; vorrei che Audible ne aggiungesse altri di questo autore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 17/01/2021
Bella storia struggente
È strano che uno scrittore scriva dei sentimenti femminili così profondi e intensi. Bellissimo, commovente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sashenka
- 18/12/2020
rincorrere la felicità
Semplicemente bello. De Roberto mi ha fatta appassionare a questa saga familiare. Dopo aver letto I VICERÉ mi sono immersa nel percorso sentimentale di Teresina, prima bimbetta poi donna disillusa dall'amore e dalla vita, alla costante ricerca della felicità. Narratrice elegante ed espressiva, anche nei passaggi in francese.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D. Cremonini
- 07/09/2020
Un classico imperdibile
Mi ha ricordato Anna Karenina ma, a mio parere, è più interessante.
Un'eroina dell'amore che vive a senso unico, senza lasciarsi mai prendere dalla vita.
La costruzione psicologica del personaggio è magistrale.
Letto bene.
Lo consiglio senz'altro
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 09/08/2020
Racconto interessante
Bellissimo racconto storico, che dipinge un affresco veririero della società dell'epoca. Anche la lettura è molto piacevole
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mari
- 08/06/2019
L'illusione di De Roberto
Troppe lungaggini, interpretazione media, pessima pronuncia del francese a volte incomprensibile anche a me che sono di lingua madre francese. Niente di paragonabile ai Vicerè.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!