Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I Vicerè 1 copertina

I Vicerè 1

Di: Federico De Roberto
Letto da: Massimo De Lorenzo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

L'Illusione copertina
Il marchese di Roccaverdina copertina
I Buddenbrook copertina
Profumo copertina
Gli zii di Sicilia copertina
Il marchese di Roccaverdina copertina
I Vicerè copertina
Il Gattopardo copertina
I Viceré copertina
Novelle Rusticane copertina
Mastro-don Gesualdo copertina
La scomparsa di Majorana copertina
Il denaro copertina
Il consiglio d'Egitto copertina
Il mare colore del vino copertina
Menzogna e sortilegio copertina

Sintesi dell'editore

"I Viceré" è il romanzo più celebre di Federico De Roberto, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale, qui narrate attraverso la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V.

A partire dalla fatidica morte della capostipite, le vicende familiari si dipanano sullo sfondo di una Sicilia feudale e borbonica; e la storia della Sicilia e dell'Italia entra, a poco a poco ma inarrestabile, nel recinto familiare.

©1894 / 2019 Per la versione audio italiana: Audible Studios (P)2019 Audible Studios

Cosa amano gli ascoltatori di I Vicerè 1

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    96
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    98
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    83
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 23/12/2020

Uno dei romanzi più belli di sempre

Questo libro é un capolavoro. É la terza volta negli anni che lo leggo o ascolto e lo trovo sempre incredibile. De Roberto costruisce un ingranaggio perfetto (siamo in epoca positivista) ed esplora i personaggi, così diversi tra loro, in modo ineccepibile. La razza degli Uzeda, gloriosa e meschina, superba e miserabile: mentre la si compatisce, si finisce per amarla.
Un po' monotona la lettura dell'attore, ma il bellissimo accento siciliano compensa il difetto.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 07/08/2020

Romanzo interessante

Romanzo storico intrressante che dipinge un ritratto della società dell'epoca. Anche la lettura è molto piacevole

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alexandra Gatej
  • Alexandra Gatej
  • 09/01/2021

Romanzo avvincente

Il romanzo è scritto benissimo e viene letto in modo avvincente, le voci dei dialoghi sono interpretare magistralmente: impossibile annoiarsi!
Le vicende della famiglia Uzeda si intersecano con quelle dell'Unità d'Italia.
Mi è piaciuta la resa vivida dei pensieri dei personaggi, le loro frasi taglienti svelano un sentimento che caratterizza questa e molte famiglie.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberta
  • Roberta
  • 16/08/2020

Interessante

Ho ascoltato con piacere ed interesse il testo scelto dopo aver ascoltato Il Gattopardo che, comunque, rimane primo nella mia graduatoria delle preferenze nel genere. Incuriosita ascolterò il seguito.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/08/2020

Parodia del realismo

Vero protagonista di questa prima parte, il denaro e i due sentimenti che da sempre lo muovono: avidità e paura di perderlo. Il grande assente: l'amore in tutte le sue declinazioni. Perciò i personaggi non sono realistici, ma dei freddi automi, o simboli senza carne, fedeli a sé stessi fino in fondo. Il tutto è divertentissimo proprio perché non attuale, una caricatura forse inconsapevole del verismo siciliano, capolavoro ironico di idee e di scrittura. Stile e Contenuto 9.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mamasamu
  • mamasamu
  • 21/04/2019

Bellissimo

Il romanzo è bellissimo, l’audiolibro è recitato bene, spero esca presto anche la seconda parte.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/04/2019

i vicerè letti da delorenzo

un libro bello e importante letto in maniera magistrale da delorenzo...narratore impareggiabile con il suo bellissimo accento siciliano appena accennato.......niente a che vedere con le altre versioni presenti in audibel lette in maniera noiosa...è stato davvero un piacere....per adesso è presente solo la 1°parte del libro....spero davvero di poter sentire anche la seconda

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Kerinth
  • Kerinth
  • 19/07/2023

Lettura must per un siciliano

Da Siciliano, e ancor più da Catanese, questo romanzo è davvero un must. Incredibile la poca fama nelle generazioni più giovani, che lo rende quasi un'opera da ricercare nei grandi classici dimenticati e noiosi. Il lettore rende tutto ancora più sublime, è l'accento perfetto per dare vita a questo racconto, bravissimo.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marco Bernacchioni
  • Marco Bernacchioni
  • 15/11/2021

Noioso oltre ogni dire

Non succede niente! Un infinito elenco di nomi ai quali è difficile associare la posizione nella famiglia e nel romanzo, poiché nessuno di loro si erge a protagonista di alcun evento.