-
Intrighi
- Il Conte di Montecristo 6
- Letto da: Moro Silo
- Serie: Il Conte di Montecristo, Titolo 6
- Durata: 8 ore e 37 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Classici
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Morti sospette
- Il Conte di Montecristo 7
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I marchesi di Saint-Méran (nonni materni di Valentine Villefort) partono da Marsiglia per Parigi per concludere il matrimonio della nipote con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese muore improvvisamente. A poche ore dalla firma del contratto matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparano alla fuga per non essere separati, anche la signora di Saint-Méran muore di colpo, in circostanze simili al marito.
-
A Parigi
- Il Conte di Montecristo 5
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano di vendetta e si trasferisce a Parigi. Il primo evento mondano avviene la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel.
-
Il duello
- Il Conte di Montecristo 8
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver ottenuto da Danglars la sicurezza sul matrimonio con Eugénie, Andrea Cavalcanti/Benedetto viene a sapere che Caderousse lo vuole vedere e si reca da lui. Andrea gli racconta di essere convinto che il suo vero padre sia il Conte di Montecristo e Caderousse, assai interessato alla fortuna del conte, intende derubarlo nella sua casa sugli Champs Èlysées.
-
-
Fantastico 🤩
- Di Utente anonimo il 23/12/2020
-
La vendetta
- Il Conte di Montecristo 9
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Héloise (la seconda moglie di Villefort) vuole concludere il suo piano diabolico: uccidere Valentine, facendo in modo che suo figlio Édouard riceva tutta l'eredità. Ma Valentine riesce a sopravvivere. Infatti Noirtier fa capire al dottor d'Avrigny che aveva intuito da tempo che avrebbero avvelenato la nipote, e fino a quel momento era riuscito a salvarla dandole ogni giorno un poco della sostanza mortale, neutralizzandone così parzialmente gli effetti.
-
-
Non è necessario connentare
- Di Utente anonimo il 20/12/2020
-
Sinbad il marinaio
- Il Conte di Montecristo 4
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo riprende con un salto temporale di dieci anni dopo gli eventi narrati nei precedenti tomi, anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla sua vendetta. Siamo nel gennaio del 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Albert de Morcerf (figlio di Mercedes e di Fernand Mondego, conte de Morcerf) sono a Firenze e stabiliscono di passare il carnevale a Roma.
-
-
Ho perso il filo
- Di Samuela il 10/09/2018
-
Il tesoro e le ricompense
- Il Conte di Montecristo 3
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giunto a Livorno, Dantès si unisce ai contrabbandieri e riparte per varie spedizioni, acquistando la fiducia di tutta la ciurma. Durante questo periodo Dantès si rende sempre più conto di come la sua lunga esperienza in prigione lo abbia cambiato, sia fisicamente che psicologicamente: da giovane idealista è diventato un uomo intenso, vicino all'ossessione per i suoi propositi di vendetta.
-
-
Bellissimo
- Di CoBra il 22/02/2018
-
Morti sospette
- Il Conte di Montecristo 7
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I marchesi di Saint-Méran (nonni materni di Valentine Villefort) partono da Marsiglia per Parigi per concludere il matrimonio della nipote con Franz d'Epinay, ma durante il viaggio il marchese muore improvvisamente. A poche ore dalla firma del contratto matrimoniale, quando Valentine e Maximilien Morrel già si preparano alla fuga per non essere separati, anche la signora di Saint-Méran muore di colpo, in circostanze simili al marito.
-
A Parigi
- Il Conte di Montecristo 5
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
21 maggio 1838: quasi dieci anni dopo il suo ritorno a Marsiglia, Dantès inizia a mettere in atto il suo piano di vendetta e si trasferisce a Parigi. Il primo evento mondano avviene la mattina stessa, a colazione da Albert de Morcerf, assieme a Lucien Debray, il signor Beauchamp, il signor Château-Renaud e Maximilien Morrel.
-
Il duello
- Il Conte di Montecristo 8
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver ottenuto da Danglars la sicurezza sul matrimonio con Eugénie, Andrea Cavalcanti/Benedetto viene a sapere che Caderousse lo vuole vedere e si reca da lui. Andrea gli racconta di essere convinto che il suo vero padre sia il Conte di Montecristo e Caderousse, assai interessato alla fortuna del conte, intende derubarlo nella sua casa sugli Champs Èlysées.
-
-
Fantastico 🤩
- Di Utente anonimo il 23/12/2020
-
La vendetta
- Il Conte di Montecristo 9
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Héloise (la seconda moglie di Villefort) vuole concludere il suo piano diabolico: uccidere Valentine, facendo in modo che suo figlio Édouard riceva tutta l'eredità. Ma Valentine riesce a sopravvivere. Infatti Noirtier fa capire al dottor d'Avrigny che aveva intuito da tempo che avrebbero avvelenato la nipote, e fino a quel momento era riuscito a salvarla dandole ogni giorno un poco della sostanza mortale, neutralizzandone così parzialmente gli effetti.
-
-
Non è necessario connentare
- Di Utente anonimo il 20/12/2020
-
Sinbad il marinaio
- Il Conte di Montecristo 4
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo riprende con un salto temporale di dieci anni dopo gli eventi narrati nei precedenti tomi, anni che Dantès trascorre viaggiando, soprattutto in Oriente, per raccogliere tutte le informazioni necessarie alla sua vendetta. Siamo nel gennaio del 1838: il barone Franz d'Epinay e il visconte Albert de Morcerf (figlio di Mercedes e di Fernand Mondego, conte de Morcerf) sono a Firenze e stabiliscono di passare il carnevale a Roma.
-
-
Ho perso il filo
- Di Samuela il 10/09/2018
-
Il tesoro e le ricompense
- Il Conte di Montecristo 3
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giunto a Livorno, Dantès si unisce ai contrabbandieri e riparte per varie spedizioni, acquistando la fiducia di tutta la ciurma. Durante questo periodo Dantès si rende sempre più conto di come la sua lunga esperienza in prigione lo abbia cambiato, sia fisicamente che psicologicamente: da giovane idealista è diventato un uomo intenso, vicino all'ossessione per i suoi propositi di vendetta.
-
-
Bellissimo
- Di CoBra il 22/02/2018
-
La redenzione
- Il Conte di Montecristo 10
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Marsiglia Edmond incontra Mercedes (che aveva appena salutato il figlio Albert in partenza per l'Africa). I due parlano a lungo: Mercedes non odia l'uomo che ha davanti, anzi rimprovera sé stessa per le scelte sbagliate che ha fatto. Le strade dei due, un tempo giovani e felicemente innamorati, si dividono per sempre. La morte inaspettata di Édouard, il figlio di Villefort, fa però sorgere in Edmond dei dubbi sulla sua opera di 'giustiziere divino'.
-
-
Brividi, grazie 🙏
- Di Utente anonimo il 27/12/2020
-
L'abate Faria
- Il Conte di Montecristo 2
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 4 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In prigione Edmond Dantès chiede disperatamente a un funzionario di poter affrontare un regolare processo, ma data la gravità dell'accusa la sua richiesta viene respinta. Qui incontriamo il vecchio abate Faria che ha scavato un tunnel sotto le celle per poter fuggire da If. Ma Faria sbaglia direzione dello scavo e si ritrova nella cella del giovane. I due diventano amici e ciò risolleva le speranze di Edmond.
-
-
Bellissimo Un classico magnificamente interpretato
- Di CoBra il 21/02/2018
-
Da marinaio a prigioniero
- Il Conte di Montecristo 1
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1815. Edmond Dantès, marinaio di diciannove anni, sbarca a Marsiglia dopo aver preso, da secondo, il comando della nave Pharaon. Qui gli viene confermato dall'armatore Pierre Morrel, proprietario della Pharaon, che verrà ufficialmente nominato capitano: ma questa non è l'unica buona notizia, Edmond può infatti finalmente riabbracciare il suo povero e vecchio padre e sposare la donna che ama, la catalana Mercedes.
-
-
Dantés e Moro Silo
- Di Giorgio Minotti il 19/01/2018
-
Allenare la mente con il Conte di Montecristo
- Di: Simone Giusti
- Letto da: Simone Giusti, Arianna Gaudio
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro ti aiuterò a prenderti cura di te grazie ad alcune storie prese dal Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, uno dei romanzi più famosi...
-
-
Perché il sottofondo musicale?
- Di Mr. Savethewall il 21/01/2018
-
I tre moschettieri - Parte seconda
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sinossi della Parte seconda: D'Artagnan, ricevuto dalla regina l'incarico di recuperare i puntali di diamanti dati in dono a Buckingham parte alla volta dell'Inghilterra con Athos, Porthos e Aramis, pedinati dagli uomini di Richelieu che hanno l'ordine di far fallire la missione. Porthos però si trova ben presto coinvolto in un duello, così il viaggio riprende senza di lui. Durante un agguato, Aramis resta ferito e, poco dopo, Athos viene accusato di essere un falsario. D'Artagnan è così l'unico che riesce ad imbarcarsi a Calais e ad arrivare in Inghilterra.
-
-
Romanzo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/08/2020
-
I Miserabili. Tomo 1 - Fantine
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Opera di inestimabile valore letterario e di grande rilevanza storica, ambientata nella Parigi post-Restaurazione...
-
-
Imperdibile!
- Di Manolo il 14/10/2018
-
I tre moschettieri - Parte terza
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo di una Parigi dominata dalle figure del Re di Francia Luigi XIII e dell'infido Cardinale Richelieu, D'Artagnan e i tre moschettieri (Athos, Porthos, Aramis) sono gli indimenticabili protagonisti delle molteplici avventure al centro del romanzo, dipinti con maestria nei loro pregi, vizi e difetti. L'arte letteraria di Dumas è oltre ogni limite o immaginazione, pagine e pagine che scorrono veloci, sia storiche che di ingegnosa fantasia, dense ma allo stesso tempo leggere, talvolta comiche.
-
-
I tre moschettieri
- Di Paolo Grillini il 19/09/2020
-
Guerra e Pace - Libro I, Parte I - Episodio 1
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1805 e la Russia è in guerra con la Francia di Napoleone. In questa prima parte del primo audiolibro Tolstoj introduce i protagonisti di tutto il romanzo: Pierre, Andrej, Natasha e molti altri. A Pietroburgo Anna Pavlovna Sherer tiene un ricevimento con molti invitati. Qui si incontrano Pierre, che fa la sua prima entrata in "società" dopo un lungo soggiorno all'estero, il principe Vassilj, sua figlia Helène, e si discute molto di vicende politiche e militari, ma anche di questioni famigliari e dinastiche.
-
-
Versione magnifica!
- Di Cliente Amazon il 24/11/2019
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Utente anonimo il 22/05/2019
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
I Miserabili. Tomo 2 - Cosette
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale...
-
-
Magnifico
- Di Toscano1970 il 20/09/2020
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di Fabio murru il 15/03/2019
Sintesi dell'editore
Nei primi giorni a Parigi il Conte di Montecristo è riuscito a fare colpo sull'alta società, e si è facilmente procurato le informazioni necessarie sui suoi nemici. Durante un incontro con la signora Villefort, Edmond le fornisce la ricetta di un potente veleno che non lascia tracce, a cui la donna sembra molto interessata.
Intanto la situazione in casa Villefort si evolve: il vecchio Noirtier, pur di non far sposare Valentine a Franz, provvede, nel suo testamento, a diseredare la nipote nel caso che le nozze si celebrino. Il procuratore però è inflessibile e prosegue nell'intento di voler maritare i due, con grande dispiacere della moglie. Nel contempo, seguendo il suo piano, Dantès assolda un anziano italiano e un giovane còrso, che altri non è che Benedetto, figlio di Gérard de Villefort e di Hermine Danglars. Per i due, dietro compenso, il Conte crea le false identità del maggiore Bartolomeo Cavalcanti e del figlio Andrea, sostenuti economicamente, nella loro finzione, dallo stesso Conte.
Dantès organizza poi un ricevimento nella casa di Auteuil invitando Morrel, i Danglars, i Villefort ed i Cavalcanti. Durante la serata riesce ad instillare il germe della paura in Villefort e nella signora Danglars, riferendo tra l'altro di aver trovato nel giardino il cadavere di un neonato. Villefort però aveva già scoperto da diversi anni che il figlio era sopravvissuto, anche se ne aveva perso le tracce: dunque, per lui, il Conte di Montecristo non è una figura amica, bensì cela un segreto fine, che il magistrato si impegna a scoprire.
Nella stessa sera della festa ad Auteuil Andrea Cavalcanti viene fermato per strada da Caderousse, che aveva riconosciuto in lui l'ex compagno di carcere Benedetto e coglie l'occasione per ricattarlo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Intrighi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo Iuretigh
- 02/03/2018
Il conte di Montecristo
L’autore è indubbiamente di grande abilità e di profonda cultura, ma Silo Moro è il colore ben distribuito su di un dipinto eseguito in modo perfetto, chi leggendo autonomamente ben difficilmente potrebbe interpretare lo scritto con altrettanta perizia. Ringrazio l’interprete e chi sagacemente ne utilizza l’arte. Con stima, Paolo Iuretigh
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Parenti P.
- 22/05/2019
Fantastico
come tutti gli altri tomi, ben fatto! lettura ed interpretazione ottimi. sul libro poi...niente da dire... capolavoro assoluto!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CoBra
- 24/05/2018
Molto bello
molto piacevole ed interpretato in modo magistrale ne consiglio l'ascolto a tutti non lo ricordavo così
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- claudio t
- 23/05/2018
ottima interpretazione di Moro Silo, come tutte
non mi dilungo sull'opera, che è un grande classico della letteratura francese e che ancora mi mancava.
meravigliosa l'interpretazione della voce narrante.