Il vile agguato copertina

Il vile agguato

Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il vile agguato

Di: Enrico Deaglio
Letto da: Jerry Mastrodomenico
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

A Paolo Borsellino, spazzato via venti anni fa da un'autobomba sotto casa di sua madre, in via D'Amelio a Palermo, piaceva citare dal Giulio Cesare di Shakespeare la frase secondo cui "è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Il fatto è che l'omicidio di Borsellino è ormai diventato uno di quei buchi neri della storia italiana, simile in questo al rapimento Moro, in cui come in un gorgo si annodano e si raccolgono tutti i misteri, i protagonisti, le inconfessabili verità di un paese che ha sempre avuto molto da nascondere, in primo luogo a se stesso.

"Questo è stato il destino del nostro eroe; e l'Italia non è un paese per eroi. La ricerca della verità sul suo assassinio implicava un contributo di onestà, che è stata soffocata. Difficile ormai che si possa recuperare il tempo perduto, perché ormai quella stessa ricerca della verità è strettamente connessa (i luoghi, i palazzi di giustizia, i contesti) con la ricerca delle ragioni della disonestà di chi doveva cercarla. E dunque, diventa un'impresa quasi impossibile."

Ma quello che è possibile fare è mettere insieme tutti i pezzi, ripulirli a uno a uno e metterli nell'ordine giusto, per raccontarli a chi li ha dimenticati, o li ricorda solo confusamente. Questo è ciò che Enrico Deaglio ha fatto in questo audio libro. Con una nuova introduzione dell'autore.

©2013 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2020 Audible Studios
Crimine organizzato Crimini reali

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Nel labirinto degli dèi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il vile agguato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    147
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    127
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    136
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il vile agguato

Di questo libro è DOVEROSA la lettura!
Una puntuale e precisa ricostruzione di fatti di cui lo Stato può solo vergognarsi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

PENSAVO CHE

immaginavo che “ questi racconti” portassero a: A) arresto del giornalista in questione . B) la riapertura di QUALUNQUE indagine. Poi ho ricordato di vivere in Italia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo 🌟🌟🌟🌟

Libro molto bello e molto interessante per chi vuole capire quei dannati momenti lo consiglio assolutamente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eccellente

Molto ben fatto. Ottima la scrittura di Deaglio. Interpretazione eccezionale del lettore. Molto consigliato. Per chi non vuole dimenticare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

I n memoria di vittime di mafia

Molto specifico nello spiegare gli avvenimenti luoghi e nomi, una documentazione chiara e dettagliata.
Mi ha saputo intrattenere e incuriosire per la sucessione dei fatti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Inchiesta interessante

Bellissima ricostruzione della vita di un vero e proprio eroe dei nostri tempi. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

MARCO 58 FANTASTICO!!!!!

INTERPRETAZIONE da 10 e lode.
DEAGLIO GRANDE SCRITTORE.
ITALIANI LEGGETELO , INCA...TEVI MA SOPRATTUTTO SVEGLIATEVI!!!!!
OK?

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ritorno al passato

È molto difficile per me rimanere "solido" quando si parla del doppio attentato di Palermo. In questo libro si mettono in fila tutti i pezzi, anche quelli mancanti, dell'attentato a Borsellino non tralasciando l'amico fraterno Falcone. Un "per non dimenticare" che tira fuori la vergogna di averli lasciati soli e fatti diventare eroi nei nostri cuori.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Aberrante..

La capacità del narratore di coinvolgere chi ascolta rende il libro coinvolgente e sconvolgente, e' un'argomento Mafia mi appassiona molto, e più lo approfondisco mi indigno, ma e' indispensabile capire e conoscere.
Penso che in tutte le scuole, specialmente nelle superiori, molte lezioni di storia dovrebbero essere dedicate a questo, e invece sappiamo bene che forse nemmeno si sfiora..
ottimo libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Complimenti

Descrizione stucchevole di una delle più oscure e disonorevoli vicende della storia italiana. Paolo Borsellino ha incarnato la figura dell’eroe positivo in una società nauseante e corrotta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile