Lotta alla mafia copertina

Lotta alla mafia

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Lotta alla mafia

Di: Andrea Lattanzi Barcelò
Letto da: Elena De Bertolis
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Quando parliamo di mafia ci riferiamo comunemente alle organizzazioni criminose, sorte in Sicilia circa due secoli fa, con lo scopo di sostituirsi allo Stato nell'attuazione della giustizia. Un sistema di giustizia che si basa però sulla segretezza e l'omertà e che non esita a ricorre a intimidazioni, estorsioni, sequestri e omicidi quando si tratta di difendere gli interessi dei propri affiliati e gli interessi economici privati dell'organizzazione stessa.

In particolare, la mafia estese i suoi tentacoli ai mercati, alla gestione delle aree edificabili, agli appalti delle opere pubbliche e, in tempi più recenti, al traffico di droga. Non di rado, i conflitti fra cosche sfociano in guerre violente che si manifestano con gravi fatti di sangue. Il fenomeno, causa di morte, malessere e arretramento culturale, politico ed economico, è stato combattuto quasi dall'inizio da una parte della società civile e delle istituzioni statali.

E qui ci concentreremo proprio su queste iniziative di contrasto al fenomeno mafioso negli anni. Per riuscire a contrastare il fenomeno mafioso non basta l'impegno incondizionato in tal senso da parte delle forze dell'ordine e del sistema giudiziario. Per indebolire in maniera tangibile le organizzazioni mafiose è indispensabile che si diffonda nella popolazione un senso forte di rifiuto nei confronti della cosiddetta 'mentalità mafiosa'.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Libertà e sicurezza Politica e governo Scienze politiche

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Uomini contro la mafia copertina
Nel labirinto degli dèi copertina
Giorni memorabili che hanno cambiato l'Italia (e la mia vita) copertina
Il vile agguato copertina
Vita e morte di Giovanni Falcone, 25 anni dopo la strage di Capaci copertina
Matteo va alla guerra copertina
Il testimone copertina
Se muoio, sopravvivimi copertina
Assalto alla giustizia copertina
Contro l'antimafia copertina
Il sasso in bocca copertina
Piombo e sangue copertina
Cosa grigia copertina
Ti racconterò tutte le storie che potrò copertina
Un pessimo affare copertina
Romanzo mafioso. L'ascesa dei Corleonesi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Lotta alla mafia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    4
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.