-
De Profundis
- Letto da: Filippo Lanzi
- Durata: 2 ore e 7 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
De Profundis è una lunga lettera che Oscar Wilde scrisse al suo compagno Alfred Douglas nel 1897. Wilde era stato processato ed incarcerato per omosessualità e scrisse il De Profundis dalla sua cella.
È una lettera intensamente personale che indaga le fasi del dolore e intreccia il tema religioso con quello dell'arte. Fu pubblicata nel 1905, cinque anni dopo la morte di Wilde, con il titolo latino De Profundis che si traduce in "dal profondo".
Oscar Wilde (1854-1900) è stato un drammaturgo, romanziere, saggista e poeta irlandese. Tra le sue opere più celebri ricordiamo il romanzo Il ritratto di Dorian Gray e la commedia teatrale L'importanza di chiamarsi Ernesto.
Dandy raffinato, scrittore all'avanguardia, omosessuale in un'epoca e in un paese in cui l'omosessualità era ancora considerata un reato, Oscar Wilde è unanimemente riconosciuto come una delle voci più importanti della letteratura dell'Ottocento.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di De Profundis
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MARCO N.
- 20/04/2022
Un balsamo per l'anima.
la genialità di Oscar Wilde non si discute. In questo libro, prosa, filosofia e poesia si fondono in uno scritto toccante. Si possono cogliere tante perle e tanti spunti di riflessione nel fluire dell'opera. Il tutto esaltato dalla straordinaria lettura. Se si ha voglia di "pensare" il " De profundis" ce ne dà l'occasione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna Moscarelli
- 03/10/2021
Che dolore
Che dolore sapere che la vita di un essere così meravigliosamente ricco abbia avuto un così triste tramonto. Meraviglioso fino alla fine.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!