-
Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
- Letto da: Marco Zanni, Riccardo Finzi, Sergio Masieri
- Durata: 2 ore e 3 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Poliziesco
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Alberto Mancioppi, Elena Gianni
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli amanti del brivido e dei classici horror: Dracula...
-
-
Bello come l'originale
- Di Martina Toia il 05/03/2019
-
Il ritratto di Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, e altri
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell’artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell’importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un’insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto.
-
-
ottimo lavoro, buona interpretazione
- Di RODOLFO BIOLCHINI il 30/11/2017
-
Il richiamo di cthulhu / Dagon
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è morto ciò che può giacere in eterno e in remoti eoni anche la morte può morire." Nella sua dimora il morto Cthulhu attende sognando, ma il suo richiamo è incessante, penetra nei sogni, ispira le menti corrotte, distrugge quelle sensibili. Un richiamo sospeso nel tempo e nello spazio che proviene da abissi dimenticati dall'eternità. La sua voce è sempre più violenta, sempre più presente, sempre più reale e si spinge lì, in quei luoghi dove anche la scienza ha deciso di dimenticare.
-
-
Ottimi
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
La casa stregata
- Di: Howard P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa stregata è un audiolibro horror in cui il protagonista racconta in prima persona del fascino inquietante che una vecchia casa in Benefit Street, a Providence, negli Stati Uniti, provoca in lui sin da bambino. Aiutato da suo zio, il Dott. Elihu Whipple, egli raccoglie informazioni riguardanti le strane morti avvenute negli anni di coloro che ci hanno abitato. Decideranno di porre fine insieme all'orrenda presenza che scoprono vivere in quella casa.
-
-
Narrazione orrorifica DOC
- Di laranto il 28/12/2017
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive "Frankenstein". Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura.
-
-
Shelley e Popolizio.. Una garanzia
- Di denise il 26/05/2020
-
Lo spettro dalla faccia gialla
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Gianmarco Ceconi, e altri
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intuito del più celebre investigatore del mondo, quello che gli ha permesso di risolvere i più intricati misteri e di smascherare i criminali più spietati, raramente ha fallito. Molto raramente. Le indagini però, a volte possono rivelarsi più complesse di quello che appare, talmente insidiose da mettere in difficoltà anche Sherlock Holmes.
-
-
migliori gialli
- Di Kili74 il 31/05/2020
-
Dracula
- Di: Bram Stoker
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Alberto Mancioppi, Elena Gianni
- Durata: 2 ore e 58 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli amanti del brivido e dei classici horror: Dracula...
-
-
Bello come l'originale
- Di Martina Toia il 05/03/2019
-
Il ritratto di Dorian Gray
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Gino La Monica, Emiliano Coltorti, Dario Penne, e altri
- Durata: 4 ore e 9 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dorian Gray è un ragazzo bello, virtuoso e amabile come nessun altro giovane. Il pittore Basil Hallward, che nutre verso Dorian forti sentimenti, sta dipingendo con maestria il ritratto del giovane. Nello studio dell’artista si trova anche Lord Henry Wotton, sofisticato e cinico. Il nobile persuade a poco a poco Dorian dell’importanza della bellezza, un valore prezioso e assoluto che il tempo corrompe. Un’insana ossessione si impadronisce del ragazzo, che vorrebbe restare per sempre bello come nel ritratto.
-
-
ottimo lavoro, buona interpretazione
- Di RODOLFO BIOLCHINI il 30/11/2017
-
Il richiamo di cthulhu / Dagon
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non è morto ciò che può giacere in eterno e in remoti eoni anche la morte può morire." Nella sua dimora il morto Cthulhu attende sognando, ma il suo richiamo è incessante, penetra nei sogni, ispira le menti corrotte, distrugge quelle sensibili. Un richiamo sospeso nel tempo e nello spazio che proviene da abissi dimenticati dall'eternità. La sua voce è sempre più violenta, sempre più presente, sempre più reale e si spinge lì, in quei luoghi dove anche la scienza ha deciso di dimenticare.
-
-
Ottimi
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
La casa stregata
- Di: Howard P. Lovecraft
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La casa stregata è un audiolibro horror in cui il protagonista racconta in prima persona del fascino inquietante che una vecchia casa in Benefit Street, a Providence, negli Stati Uniti, provoca in lui sin da bambino. Aiutato da suo zio, il Dott. Elihu Whipple, egli raccoglie informazioni riguardanti le strane morti avvenute negli anni di coloro che ci hanno abitato. Decideranno di porre fine insieme all'orrenda presenza che scoprono vivere in quella casa.
-
-
Narrazione orrorifica DOC
- Di laranto il 28/12/2017
-
Frankenstein
- Di: Mary Shelley
- Letto da: Massimo Popolizio
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una sera di tempesta del 1816, Lord Byron propone quasi per gioco agli amici riuniti nella sua villa in Svizzera di scrivere un racconto dell'orrore. Folgorata da una spaventosa visione notturna, Mary Shelley, allora diciannovenne, scrive "Frankenstein". Il romanzo, che narra la storia agghiacciante di uno scienziato dall'ambizione prometeica e della sua mostruosa e straziata creatura, ottiene un immediato successo. Per la sua forza di mito universale, è da allora uno dei grandi classici della letteratura.
-
-
Shelley e Popolizio.. Una garanzia
- Di denise il 26/05/2020
-
Lo spettro dalla faccia gialla
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Gianmarco Ceconi, e altri
- Durata: 1 ora e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intuito del più celebre investigatore del mondo, quello che gli ha permesso di risolvere i più intricati misteri e di smascherare i criminali più spietati, raramente ha fallito. Molto raramente. Le indagini però, a volte possono rivelarsi più complesse di quello che appare, talmente insidiose da mettere in difficoltà anche Sherlock Holmes.
-
-
migliori gialli
- Di Kili74 il 31/05/2020
-
La cosa sulla soglia
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È vero ho sparato sei pallottole in testa al mio migliore amico, ma spero di dimostrare, attraverso la storia che sto per raccontare, che non sono il suo assasino Letto da Roberto Pedicini, la voce italiana di Javier Bardem, Kevin Spacey e Jim Carrey, sulle musiche di Ludwig van Beethoven e Hector Berlioz arrangiate in chiave elettronica.
-
-
Versione veramente eccezionale
- Di Fabrizio il 29/10/2017
-
Sherlock Holmes e il vampiro del Sussex
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Giancarlo De Angeli
- Durata: 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettera che arriva nel mitico appartamento di Baker Street, a Londra, mette Sherlock Holmes, di fronte a una richiesta d'aiuto davvero singolare. Un uomo addolorato, distrutto dall'angoscia, scongiura il più celebre investigatore di tutti i tempi, di risolvere il suo gravissimo problema familiare. Un essere malvagio si annida tra i componenti della famiglia del poveretto, per l'esattezza una donna; una donna vampiro che lui ama: sua moglie. E' un caso anomalo ma stimolante.
-
-
carino
- Di Schnee80 il 27/03/2020
-
Mistero nell'antico College
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Giancarlo De Angeli, e altri
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni tanto anche Sherlock Holmes e il dottor Watson vanno in vacanza, anche se il soggiorno fuori Londra è legato a motivi di studio. Si tratta, infatti, di un periodo dedicato a ricerche storiche e a un po' di riposo, in una località che ospita una famosa Università inglese. È un college antichissimo, uno dei più importanti del Regno Unito, un luogo mai sfiorato da scandali e vicende poco chiare. E invece accade qualcosa che rischia di infangare e mettere a repentaglio il buon nome dell'Università e dei suoi docenti.
-
-
Bello!
- Di Rivendell: Katy Booklover il 16/01/2019
-
Racconti del mistero e del terrore
- Di: Edgar Allan Poe
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nato a Boston nel 1809, Edgar Allan Poe è considerato l'inventore del genere letterario del terrore e del mistero, nonché iniziatore del genere poliziesco. Nei suoi quarant'anni di vita travagliata scrisse centinaia di racconti pubblicati su varie riviste e fu Charles Baudelaire, suo grande ammiratore, che lo fece conoscere al pubblico europeo e che lo definì "uomo dalle facoltà sovracute".
-
-
Adoro la voce di Claudio Carini
- Di Elisa Mazzoni il 23/11/2018
-
L'orrore di Dunwich
- Di: Howard Phillips Lovecraft
- Letto da: Roberto Pedicini
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I forestieri visitano Dunwich molto raramente, tutte le indicazioni stradali sono state rimosse da quando sono accaduti quegli orribili fatti. Forse una ragione c'è, è che le persone del luogo sono decadenti in modo spaventoso.
-
-
Ottimo
- Di Corrad il 06/12/2018
-
Sherlock Holmes e il mastino dei Baskerville
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Stefano Skalkotos, Paolo Tonietto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sherlock Holmes e il Dottor Watson devono affrontare uno dei loro nemici più terribili...
-
-
primo ascolto di tre interpreti. meraviglioso.
- Di Simone il 23/01/2018
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
Il colore venuto dallo spazio
- Di: H.P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle campagne del New England precipita un meteorite di un metallo alieno dalle proprietà mai viste. Quale terribile influenza avrà sulla gente del posto la misteriosa energia che emana? "Il Colore Venuto dallo Spazio" è un racconto horror fantascientifico dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft che gode di grande popolarità tra gli appassionati dello scrittore di Providence.
-
-
bellissimo audiolibro e ottima interpretazione
- Di Utente anonimo il 20/03/2020
-
Sherlock Holmes: La falsa morte
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una notte strana quella in cui il dottor Watson riceve inaspettatamente la visita di Sherlock Holmes. L'investigatore più celebre di tutti i tempi, quella notte è molto diverso dal solito. È spaventato, malandato, ferito. Sta fuggendo dal suo più acerrimo nemico, il diabolico Professor Moriarty. È il criminale più spietato, un autentico genio del male, un avversario insidioso dalle alleanze potenti.
-
-
il pensiero di un uomo qualunque.
- Di MMARCO176 il 28/04/2020
-
Sherlock Holmes e la scomparsa di Lady Frances Carfax
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Marco Troiano
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un incarico nientemeno che in Svizzera, impegna Sherlock Holmes e il suo assistente Watson, nell'indagine sulla scomparsa di una donna...
-
-
Musica di sottofondo
- Di cinzia il 06/01/2021
-
Il Vampiro
- Di: John William Polidori
- Letto da: Ruggero Andreozzi, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il genere gotico, e non sa resistere alle atmosfere dark, ecco un’imperdibile proposta in versione integrale dell’audiolibro, de "Il Vampiro"...
-
-
Ben letto ma troppi effetti sonori e troppo alti
- Di Mox il 13/03/2020
-
L'avventura di Wisteria Lodge
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le giornate sonnacchiose che Sherlock Holmes aveva destinato a un periodo di riposo lontano da Londra, sono interrotte all'improvviso da un telegramma che contiene una richiesta d'aiuto. Un onesto borghese del Surrey è stato coinvolto in un oscuro caso di omicidio e il celebre investigatore decide di assisterlo. Si appassiona immediatamente a quello che fin da subito sembra un enigma senza soluzione.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/01/2019
Sintesi dell'editore
Cosa pensano gli ascoltatori di Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/06/2020
Avvincente
Mi è piaciuto molto. Ho trovato veramente efficace il sottofondo musicale. Lo consiglio vivamente a tutti.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simone
- 17/09/2020
Primo audiolibro: bellissimo
Ho scaricato Audible per provare ad ascoltare dei libri della TBR in macchina mentre guido. Ho deciso di partire da questo classico che mi ha coinvolto talmente tanto da finirlo già al primo giorno. Gli attori e le musiche di sottofondo aiutano a creare l’ambiente e ad accrescere la suspence. Veramente un capolavoro
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Raffaele
- 03/04/2020
davvero un bellissimo racconto
Ora conto davvero stupendo con voce perfette da Ascoltare riascoltare più volte molto piacevole e scorrevole
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide
- 21/10/2019
Veramente ben interpretato
Bello non c'è che dire, ottima interpretazione dei personaggi un po meno quella del narratore
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco
- 06/03/2019
Ottimo
Interpretazione avvincente e coinvolgente... Bravi i narratori. Consigliato a chi come me non aveva mai avuto modo di leggere questo classico della letteratura.
1 person found this helpful
-
Generale
- Ayame
- 21/01/2019
Inquietante
Non pensavo che il libro fosse così inquietante. Credevo che il Dottore fosse solo un poverino finito in un brutto esperimento...e invece...Cmq è letto benissimo ed è scorrevole e piacevole.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonella Campostrini
- 17/09/2018
Coinvolgente
Non avevo mai letto il libro e devo dire che questo audiolibro non me ne ha fatto pentire, ascolto piacevole, voci azzeccate, sà trascinarti nell'atmosfera cupa del romanzo.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano
- 24/07/2018
consigliato
molto bellino io faccio i complimenti a i lettori e spero in futuro di riascoltarlo
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Guzzetti Chantal
- 14/06/2018
stupendo
che dire interpretato stupendamente questo capolavoro che ha dato il La a migliaia di spunti e reinterpretazioni è sempre un piacere da leggere o ascoltare
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Margot
- 08/03/2019
Non è un audiolibro
Piuttosto una prosa con parti riassunte. Di Stevenson, l’autore del libro, c’è solo la trama