Uno nessuno e centomila copertina

Uno nessuno e centomila

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

"Uno, nessuno e centomila", romanzo umoristico... nell'accezione pirandelliana, certo, comunque umoristico. Un uomo dichiara, in apertura, la propria alienazione. Si dice sgretolato, annullato, e non si può non credergli. L'uomo raccontando di sé afferma che la catastrofe ebbe inizio quando la moglie gli fece notare un'imperfezione del suo naso. Cosa ben nota a tutti da sempre, tranne che a lui.

Di qui il calvario autoconoscitivo, e autodistruttivo, di Moscarda. Una discesa nel profondo che finisce col portarlo alla totale dissipazione di sé. A partire da quella scellerata osservazione, Moscarda non si dà che uno scopo nella vita: procedere in esperimenti incessanti, che mirino a confermare la sua tesi: che nessuno esiste se non nell'immagine che gli altri, ovvero altri nessuno, si formano di lui.

"Uno, nessuno e centomila" è un audiolibro della collana LibriVivi Palco. Sedetevi in prima fila e godetevi ogni sfumatura delle interpretazioni da palcoscenico con musiche ed effetti d'ambiente registrati all'interno dei più famosi e storici teatri italiani.©2012 Librivivi Media s.r.l. (P)2012 Librivivi Media s.r.l.
Classici Letteratura e fiction Narrativa biografica Narrativa di genere Psicologico Vita familiare

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il ritratto di Dorian Gray copertina
Più rilevanti
Versione teatrale (ed ben specificato nella descrizione) della nota opera pirandelliana. Se ti metti comodo e chiudi gli occhi ti sembra di stare al teatro con loro. Bella esperienza.
Cmq in Audible, per chi fosse interessato, è presente anche l'audiolibro vero e proprio.

Interessante...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Eccezionale interpretazione, ottimo audio. Il contenuto esprime tutta l'angoscia dell'essere di fronte alle etichette che ingabbiano la società. Toccante e deprimente.

Ansia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Così, cercando di distruggere tutte le forme che gli altri gli attribuiscono e che lo rendono “centomila”, decide di dimostrare che le idee che hanno di lui, non corrispondono al reale. Inizia quindi a compiere una serie di gesti folli.

vale la pena riascoltarlo per ricordarlo meglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un libro difficile ma questa interpretazione magistrale lo ha reso comprensibile e indimenticabile! Bravissimi tutti!

grandiosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Forse il più famoso scritto di Pirandello, concentra profondità e follia in maniera magistrale creando un tipo di divertimento insolito. Nelle medesime parole vi sono messaggi profondissimi e toni scherzosi, impedendo all'importanza di trasformarsi in pesantezza

Una lettura doverosa (e non solo)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno nessuno e centomila è un libro inebriante e l'interpretazione è davvero coinvolgente. Da ascoltare quasi tutto d'un fiato..

Favoloso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Fluido e coinvolgente. Come stare a teatro. Pirandello mai noioso anche su temi impegnati e introspettivi

Splendido! Interpretato magicamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Più che un libro è una commedia,
molto seria e pregnante di cultura .
Un po' pesante ma efficace.

Recitato con veri attori in palcoscenico .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

interpretazione dei personaggi perfetta ,mi sembrava di stare lí in mezzo ai loro continui litigi

stupendo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L' autoriflessione portata agli estremi , conduce ad un nichilismo sulla propria persona dove tutto perde significato e l'io viene avvolto da un'eterna inquietudine!

il disorientamento più totale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni