Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Memorie di un elefante bianco
- Di: Judith Gautier
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1893, questo libro per ragazzi dell'orientalista Judith Gautier descrive usi e costumi orientali (il romanzo è ambientato in Siam e in India) attraverso una storia semplice e delicata. L'attenzione ai dettagli del luogo e dell'epoca contraddistinguono questo come gli altri romanzi della scrittrice.
-
Papà Gambalunga
- Di: Jean Webster
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi invitiamo all’ascolto di un libro delizioso, Papà Gambalunga, di Jean Webster, scrittrice americana vissuta a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del 900. Il suo pensiero aperto e progressista resiste alla patina del tempo ed è quanto mai attuale, sia nel campo dell’educazione, che in quello delle relazioni.Dal libro furono tratti film, commedie musicali, e “anime” giapponesi. Musica di Kevin Mac LeodAl termine dell’audiolibro, una breve intervista immaginaria all’autrice. Intervistatrice: Manuela Daviddi.
-
-
Istruttivo
- Di Valentina il 05/01/2021
-
Piccole donne
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi. Avvincente ascoltarlo da adulte, per andare alle radici della propria identità femminile , per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai “passate di moda”.Adatto a: tutti coloro che amano i romanzi storici, per conoscere un’epoca attraverso i piccoli episodi quotidiani di una famiglia di provincia. Musica di Scott Joplin.
-
-
Intramontabile
- Di Cliente Kindle il 23/11/2017
-
Piccole donne crescono
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il seguito di Piccole donne. Un punto di vista ancora attuale sulle relazioni e sul matrimonio.Musica di Tchaikowski.
-
-
Un bell'ascolto
- Di Cliente Amazon il 08/10/2018
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo integrale del romanzo reso celeberrimo dall’adattamento a cartoni animati avvenuto nel 1974 ll romanzo fu in realtà pubblicato nel 1880 ed è ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni, orfana e priva di qualsiasi istruzione, venga allevata sulle montagne svizzere, e sia poi costretta a confrontarsi con una realtà cittadina, che, pur nella sofferenza, le darà il dono di apprendere la lettura e di credere in Dio.
-
-
Versione NON INTEGRALE!
- Di Chiara il 14/11/2020
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
-
Memorie di un elefante bianco
- Di: Judith Gautier
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1893, questo libro per ragazzi dell'orientalista Judith Gautier descrive usi e costumi orientali (il romanzo è ambientato in Siam e in India) attraverso una storia semplice e delicata. L'attenzione ai dettagli del luogo e dell'epoca contraddistinguono questo come gli altri romanzi della scrittrice.
-
Papà Gambalunga
- Di: Jean Webster
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi invitiamo all’ascolto di un libro delizioso, Papà Gambalunga, di Jean Webster, scrittrice americana vissuta a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del 900. Il suo pensiero aperto e progressista resiste alla patina del tempo ed è quanto mai attuale, sia nel campo dell’educazione, che in quello delle relazioni.Dal libro furono tratti film, commedie musicali, e “anime” giapponesi. Musica di Kevin Mac LeodAl termine dell’audiolibro, una breve intervista immaginaria all’autrice. Intervistatrice: Manuela Daviddi.
-
-
Istruttivo
- Di Valentina il 05/01/2021
-
Piccole donne
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo di formazione al femminile per eccellenza. Qualsiasi ragazza dovrebbe ascoltarlo: le quattro diverse figure femminili sono efficacissimi specchi in cui ognuna potrà ritrovarsi. Avvincente ascoltarlo da adulte, per andare alle radici della propria identità femminile , per cambiare ciò che non è più attuale e rivivere emozioni ormai “passate di moda”.Adatto a: tutti coloro che amano i romanzi storici, per conoscere un’epoca attraverso i piccoli episodi quotidiani di una famiglia di provincia. Musica di Scott Joplin.
-
-
Intramontabile
- Di Cliente Kindle il 23/11/2017
-
Piccole donne crescono
- Di: Luisa May Alcott
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il seguito di Piccole donne. Un punto di vista ancora attuale sulle relazioni e sul matrimonio.Musica di Tchaikowski.
-
-
Un bell'ascolto
- Di Cliente Amazon il 08/10/2018
-
Heidi
- Di: Johanna Spyri
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo integrale del romanzo reso celeberrimo dall’adattamento a cartoni animati avvenuto nel 1974 ll romanzo fu in realtà pubblicato nel 1880 ed è ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni, orfana e priva di qualsiasi istruzione, venga allevata sulle montagne svizzere, e sia poi costretta a confrontarsi con una realtà cittadina, che, pur nella sofferenza, le darà il dono di apprendere la lettura e di credere in Dio.
-
-
Versione NON INTEGRALE!
- Di Chiara il 14/11/2020
-
Diario di un pellegrinaggio
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Diary of a pilgrimage" fu scritto nel 1898 ed ha la classica struttura del diario di viaggio, secondo la nota formula di altri libri di Jerome. Il pellegrinaggio in questione è verso il paese di Ober- Ammergau dove ogni 10 anni si svolge la rappresentazione della Passione.
-
-
Umorismo inglese
- Di Utente anonimo il 12/10/2020
-
I pirati della Malesia
- Di: Emilio Salgari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I pirati della Malesia, pubblicato nel 1896, è il terzo libro della serie , dopo La tigre di Mompracem e I misteri della giungla nera. In questo volume i protagonisti dei primi due libri, Sandokan e Tremal-Naik si conoscono, e le due storie si uniscono. Musica originale di Ivan Genesio.
-
-
Una ottima interprete per una storia sublime
- Di Pierpaolo il 30/12/2019
-
Il giardino segreto
- Di: Frances Hodgson Burnett
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giardino segreto", di Frances Hodgson Burnett, pubblicato nel 1911, è un piccolo capolavoro della letteratura giovanile ma non solo, un racconto pervaso di magia, di mistero e di natura, dove i giovani personaggi compiono un percorso di trasformazione e di crescita che li porterà ad apprezzare la vita e le sue meraviglie. Fulcro del romanzo è la ricerca di un giardino segreto che la piccola protagonista Mary vuole mantenere nascosto e inviolato, un giardino che non deve essere profanato dagli adulti, metafora del nostro luogo più intimo e segreto: la nostra anima.
-
-
Fresco, delicato, coinvolgente
- Di Utente anonimo il 23/06/2019
-
I bambini della ferrovia
- Di: Edith Nesbit
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia si svolge intorno ad una famiglia con tre bambini, che viene costretta, a causa di problemi economici, a trasferirsi in campagna, accanto ad una ferrovia. Intorno alla ferrovia si snodano gli avvenimenti comuni e non dei tre ragazzini. Il libro, e sempre leggero, tocca il cuore dei lettori grandi e piccoli con una delicatezza che non toglie nulla all’intensità dei sentimenti suscitati.
-
-
una fiaba
- Di Utente anonimo il 24/08/2020
-
La luna e i falò
- Di: Cesare Pavese
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo è l'ultima opera pubblicata quando Pavese era ancora in vita. Ampiamente autobiografico il racconto si snoda tra presente e passato, nelle colline della sua giovinezza. La cornice musicale è di Charlie Parker, Cool Blues.
-
L'allevatore di dinosauri
- Di: Yambo
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Yambo, ovvero Enrico de' Conti Novelli da Bertinoro (1876-1943), autodefinitosi (nell'epigrafe della sua tomba, dettata da lui stesso) "amico dei ragazzi e della gente buona", è stato giornalista, illustratore, scrittore di fumetti e di libri per ragazzi. Personalità interessante della prima metà del Novecento, la sua produzione fantastica lo ha fatto inserire tra uno degli anticipatori della fantascienza (e, a proposito, le uova di pterodattilo sono state trovate davvero, in Cina, nel 2014!).
-
Senza famiglia
- Di: Hector Malot
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hector Malot (1830-1907) scrisse più di 70 opere. La più famosa è indubbiamente "Senza famiglia" (1878), romanzo di formazione, in cui Remi, di 8 anni, viene venduto ad un artista di strada. Il romanzo non era stato inteso dall'autore come libro per ragazzi, anche se tale divenne la sua fama. Ed in effetti è godibilissimo anche dagli adulti, e le avventure di Remigio ci accompagnano in un viaggio storico geografico nella Francia del 1800.
-
Anna dai capelli rossi
- Di: Lucy Maud Montgomery
- Letto da: Claudia Giannelli
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Anna dai capelli rossi", noto anche come "Anna dei Tetti Verdi", oppure "Anna dei Verdi Abbaini" ("Anne of Green Gables"), è il primo libro della saga. Uno spaccato di vita canadese dei primi del '900, dove seguiremo la crescita di Anna dagli undici anni.
-
-
Narrazione fastidiosa
- Di Monica il 19/07/2018
-
Le avventure di Tom Sawyer
- Di: Mark Twain
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro nasce come libro per ragazzi nel 1876. Attraverso il racconto delle avventure di Tom Sawyer, che insegue i suoi sogni, la sua fantasia, e la libertà dagli schemi, ritroviamo le superstizioni, la magia, il modo di vivere dei piccoli paesi lungo il Mississipi. E dunque, basta credere che si troverà un tesoro nascosto, per poi trovarlo? Sembra proprio di sì, secondo Mark Twain. Ma il tesoro più importante, che si trova nelle pagine di questo libro....
-
-
Bellissimo perché letto benissimo bello bello
- Di Utente anonimo il 31/07/2018
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sense and Sensibility fu il primo romanzo pubblicato nel 1811, in tre volumi, la cui autrice rimaneva anonima (By a Lady). Il romanzo ha per tema il contrasto tra la ragione di Elinor e l'emotività di Marianne, due sorelle,. Per una gran parte del romanzo la narrazione, che segue Elinor, prende chiaramente la difesa della razionalità e dell’assennatezza, ma questo poi diviene meno scontato e la srittrice si interroga sinceramente fra i due atteggiamenti nell’affrontare le delusioni della vita. Pertanto il libro è tuttora attuale, come lo è questo tipo di contrasto nella mente umana.
-
-
All'altezza delle aspettative
- Di Chiara Palmiero il 27/01/2018
-
Peter Pan e Wendy
- Di: James Matthew Barrie
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Peter Pan, Wendy, Capitan Uncino: una delle avventure più famose , in cui bambini e bambine, ragazzi e ragazze, uomini e donne, mamme, babbi, nonni, e fate partecipano gioendo, riflettendo, commuovendosi, e applaudendo. E anche se voi, ascoltatori, applaudirete al momento giusto, allora salverete qualche fata da una morte precoce!
-
-
È un bel libro
- Di Cliente Amazon il 04/11/2018
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Anna Bentinck
- Durata: 18 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Emma is a literary classic by Jane Austen following the genteel women of Georgian-Regency England in their most cherished sport: matchmaking. Emma is spoiled, headstrong, and self-satisfied. After a couple she has introduced gets married, she greatly overestimates her own matchmaking abilities and, blind to the dangers of meddling in other people's lives, proceeds to forge ahead in her new interest despite objections.
-
Miss Marple nei Caraibi
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Paola Della Pasqua
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Miss Marple è nei Caraibi. Il luogo è splendido, il clima ideale, eppure l'anziana signora si annoia. L'unico diversivo consiste nell'ascoltare i racconti del maggiore Palgrave, instancabile narratore di avventure di caccia, vecchi scandali e omicidi rimasti impuniti. Un noioso tran-tran, insomma, se non fosse che proprio dopo uno di questi racconti il maggiore viene ritrovato cadavere. E Miss Marple intuisce subito che non si è trattato di morte naturale. Possibile che qualcuno abbia voluto tappargli la bocca?
-
-
Consigliato, un classico
- Di Ilaria Martinelli il 09/08/2020
Sintesi dell'editore
Il romanzo Il giardino segreto, pubblicato nel 1909, fu riscoperto solo negli anni settanta, come antesignano di una nuova corrente pedagogica.
Bambini e ragazzi si possano educare da soli; l'amicizia tra loro può aiutarli a migliorarsi; il lavoro e la vita all'aperto garantiscono un corpo sano e favoriscono un buon equilibrio psicologico: queste sono quindi le tesi educative del romanzo, in netto contrasto con le convinzioni pedagogiche dell'epoca.
Ma il libro non precorreva i tempi solo in questo: nella seconda parte del libro vengono affrontate e ben spiegate le teorie del “pensiero positivo” e della ripetizione dei pensieri positivi che è alla base di così tante tecniche cosiddette “magiche”, filione questo che è stato riscoperto recentemente dalla “New Age”.
Il libro era talmente contrario alle regole educative dell’inizio del secolo che , sotto l’apparente semplicità, finiva per rivelarsi quasi rivoluzionario. Per questo motivo all’epoca fu accolto freddamente. Musica di Kevin Mac Leod.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il giardino segreto
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Heidi Aldrich
- 11/03/2018
IL GIARDINO SEGRETO
Splendido!
Ben fatto, da riascoltare più volte, romanzi così non hanno tempo e fanno bene all'anima.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 20/04/2020
x i bimbi
banale melenso infantile ma ...
sono riuscita ad ascoltarlo tutto.Forse era destinato ai bambini?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 25/11/2018
bella voce !!!
mi è piaciuto molto il libro poiché avevo visto già il film ma volevo anche leggere il libro
molto buona l'interpretazione
come durata buona, 7 ore sono passate velocemente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sonia Mistrello
- 30/08/2018
Magico
Fu il primo libro che lessi da bambina, il libro che mi fece innamorare della lettura. Dopo 30 anni è meraviglioso accorgersi che non ha perso il suo fascino. L'ho letteralmente divorato, oggi come allora.
-
Generale
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/08/2018
peccato
libro storico, innamorata anche del film da sempre. purtroppo la narrazione è inascoltabile, il racconto perde molto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/07/2018
Adoro
è il mio libro preferito, il paesaggio è ben descritto, veramente stupendo, lo consiglio agli amanti deli fantasy romantici
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bilancia86
- 11/04/2018
giardino segreto
mi è piaciuto tantissimo questo romanzo. emozionante. romantico. uno dei miei preferiti. adatto ad adulti e bambini.la lettrice è bravissima. 5 stelle
-
Generale
- Dr. John A. Fenney
- 02/10/2012
Such a good story
A wonderful story. The translation is simple and easy even for less advanced Italian readers.
1 person found this helpful