-
Il fu Mattia Pascal
- Letto da: Paolo Bonacelli, Cecilia d'Amico, Giovanni Maria Briganti
- Durata: 10 ore e 45 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Antieroe grottesco, il protagonista racconta con umorismo le vicende che l'hanno portato a diventare il "fu" di se stesso.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il fu Mattia Pascal
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- selene
- 12/03/2018
Sempre attuale.
Letto molti anni fa, lo ritrovo intenso e straordinario. Curioso rileggere i Classici: nella memoria sono diversi, notando cose oggi che ieri non mi avevano colpito.
Pirandello è un Gigante ed è attualissimo.
Letto e interpretato benino, io lo avrei preferito più intenso. Un po’ monocorde.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- franca
- 18/08/2018
caldamente consigliato
Ottimo classico, avvincente trama sulla scia del pensiero di un meraviglioso Pirandello!
Interpretazione molto molto gradevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sara
- 04/02/2022
piaciuto molto
ho letto il libro anni fa e, per curiosità, ho voluto ascoltarlo. ho apprezzato molto l'interpretazione del lettore, Ottimo. mentre ho trovato fastidiosa e stucchevole l'interpretazione femminile che, grazie al cielo, ha solo piccoli e brevi spazi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 13/01/2022
il fu Mattia Pascal
libro molto bello , ma le voci non mi hanno fatto impazzire comunque lo consiglio
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nicolò
- 14/07/2021
Inascoltabile
Lettore decisamente inascoltabile per audiolibri. Sia a velocità normale che superiore. Dopo un paio di capitoli ho dovuto chiudere.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Riccardo
- 22/11/2020
Perfettamente interpretati
Grande tono e spirito di rappresentazione, l'opera buca l'audio. Gli attori sono ben piazzati nella narrazione e la qualità dello stesso suono è cristallina.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lasergun
- 13/01/2020
Una lettura insolita di un grande classico
La storia fluisce piacevole cullati dalla voce un po’ ansante e all’inizio spiazzante di Bonacelli, ma già dopo i primi minuti ci si fa l’orecchio, ed il timbro e l’accento rotondo cullano piacevolmente. Tutte da interpretare le voci di contrappunto, macchiettistiche e molto “pirandelliane”, che quindi vanno calate nel contesto per essere apprezzate.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Umberto Mellino
- 20/11/2019
Un libro meraviglioso rovinato da una voce sbagliata
Ancora non riesco a capacitarmi come si sia potuto scegliere una voce così sbagliata per un audiolibro. Ho terminato l’ascolto solo perché adoro questa storia. Cercherò una versione migliore
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 02/07/2019
Capolavoro rovinato
Come rovinare un capolavoro. Letto in gioventù, avevo intenzione di riascoltarlo. Ho interrotto dopo 30 minuti già sfinita dalla voce insostenibile del l’interprete di Mattia Pascal... oltre al timbro roco e fastidioso è completamente priva di sentimento... come ascoltare un elenco della spesa. Pessimo
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LORELLA FANTOZZI
- 28/02/2019
unico
consiglio vivamente, ironico ma anche malinconico,i classici non annoiano mai da leggere sicuramente sempre u
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dani
- 05/06/2022
When you and the protagonist are the same person
Pirandello what else!
Genio genio genio!
You are reading a novel but actually you are living a story that you probably dreamed in the past. Having another life, another chance, is that a real dream? You must to read this book to understand.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- kindle
- 23/04/2021
non è stato fatto in modo professionale
La voce del narratore è molto fastidiosa. Si fa veramente fatica ad ascoltare. Dopo dieci minuti ascolti solo il timbro della voce e non la storia. È un peccato perché la storia in sé meriterebbe un narratore di classe. Mi sono dovuto spendere un altro credito per cambiare narratore. Vi consiglio di fare attenzione e di ascoltare la voce prima di spendere. Magari a qualcuno piace.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!