Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il caso Moro copertina

Il caso Moro

Di: Agostino Giovagnoli
Letto da: Marco Panzanaro
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Uno degli eventi più traumatici nella storia del nostro paese è riletto qui non come un complotto politico-criminale ma come "tragedia" morale e drammatico passaggio politico.

L'audiolibro ricostruisce il modo in cui governo e partiti affrontarono i dilemmi posti dal sequestro Moro: le alternative della trattativa e della fermezza, il rapporto con le Brigate rosse, la ricerca di possibili mediazioni, il ruolo della Chiesa, i rapporti fra maggioranza e opposizione.

Ricollocata nel quadro dell'evoluzione politica italiana, la vicenda segna il punto di massimo avvicinamento del Pci alla Dc e il principio della fine per la stagione del terrorismo.

©2018 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il caso Moro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto Pratico'
  • Roberto Pratico'
  • 09/02/2022

troppo generico

non mi ha entusiasmato. pensavi ad una analisi più profonda e dettagliata. un resoconto non avvincente

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giampaolo Gabbi
  • Giampaolo Gabbi
  • 29/05/2021

Storiografia democristiana e clericale

Un contributo del libro è affrontare i giorni del rapimento Moro ricostruendo non tanto le fasi “militari” ma quelle politiche e il dibattito partitico. Ma più di un approccio storico, è l’orientamento ideologico e religioso ad ispirare i commenti. Nessuna critica alla gestione della DC e difesa del ruolo del Vaticano sembrano essere il filo rosso del testo. Credo ci sia stato tanto altro da raccogliere e discutere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di PDL
  • PDL
  • 25/05/2021

dettagliata analisi politica di una tragedia

Consigliato se cercate un analisi politica puntuale, precisa e circoscritta della crisi causata dal rapimento Moro.
Se cercate cronaca del sequestro, teorie del complotto et similia lasciate perdere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 22/05/2021

Racconto interessante

Bellissima ricostruzione di un fatto luttuoso e triste per il nostro Stato. Anche la lettura è molto piacevole

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aldo Acerbi
  • Aldo Acerbi
  • 11/05/2021

Finalmente oltre le dietrologie

L'autore tratta l'argomento da storico, rendendo conto di processi decisionali, veti contrapposti, e fatali incomprensioni tra stato e br. Il libro ha anche il merito di rendere conto del travaglio politico e umano dei protagonisti dando rilievo a ciò che è provato invece di adagiarsi su teorie del complotto che appaiono sempre meno plausibili con il passare degli anni.