-
Gesù entrò in un villaggio
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Serie: I Sermoni di Meister Eckhart
- Durata: 40 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Cristianesimo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ogni buon regalo e ogni dono perfetto
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
Dio ha mandato il suo angelo
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
-
bellissimo e profondo
- Di Chanel il 12/09/2018
-
Prediche di Taulero
- Di: Giovanni Taulero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Taulero (1300-1361) è stato un mistico tedesco. Egli auspica una totale sottomissione alla volontà di Dio in tutte le dimensioni della propria esistenza. "Solo un uomo semplice, che si è abbandonato a Dio ed è umile, sperimenta e sente questa unione con Dio nel suo fondo interiore". Molto apprezzato da Lutero, fu, forse per questo, messo all'indice nel 1578, ma fu poi riabilitato da Santa Teresa d'Avila e da San Giovanni della Croce.
-
La Gerarchia Celeste
- Di: Dionigi l'Aeropagita
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dionigi l’Areopagita, seguace di San Paolo, espone in questo breve scritto la gerarchia in cui sono organizzate le forze Angeliche.
-
Preghiera - Novena di Natale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera per prepararsi spiritualmente al Natale. Con questa preghiera cogliamo l’occasione delle festività natalizie per ritrovare con la consapevolezza di questa unità. Ti consigliamo di recitarla per tutte le festività natalizie e di ripeterla ogni volta che senti la tua fede vacillare, per ritrovare la salda unità con l’Intelligenza Infi-nita, o Dio. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano.
-
Cristianità mistica 2
- 12 lezioni di crescita spirituale dagli insegnamenti del Maestro Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti segreti della vita di Gesù per vivere la tua vita sul piano spirituale. Da Yogi Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, autore del bestseller "La Legge di Attrazione del pensiero", un saggio che esplora a fondo le vicende della vita di Gesù alla luce di un messaggio più profondo e nascosto. Ogni miracolo, ogni parabola, ogni gesto di Gesù ha diversi livelli di interpretazione: l'autore ne esamina il significato nascosto, conosciuto e tramandato solo a pochi, il significato spirituale, mistico che ci dà gli strumenti per arricchire anche la nostra vita ed elevarci spiritualmente.
-
-
Vorrei porre l'accento sul testo come essenziale..
- Di Leonardo il 24/04/2019
-
Ogni buon regalo e ogni dono perfetto
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
Dio ha mandato il suo angelo
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
-
bellissimo e profondo
- Di Chanel il 12/09/2018
-
Prediche di Taulero
- Di: Giovanni Taulero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Taulero (1300-1361) è stato un mistico tedesco. Egli auspica una totale sottomissione alla volontà di Dio in tutte le dimensioni della propria esistenza. "Solo un uomo semplice, che si è abbandonato a Dio ed è umile, sperimenta e sente questa unione con Dio nel suo fondo interiore". Molto apprezzato da Lutero, fu, forse per questo, messo all'indice nel 1578, ma fu poi riabilitato da Santa Teresa d'Avila e da San Giovanni della Croce.
-
La Gerarchia Celeste
- Di: Dionigi l'Aeropagita
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dionigi l’Areopagita, seguace di San Paolo, espone in questo breve scritto la gerarchia in cui sono organizzate le forze Angeliche.
-
Preghiera - Novena di Natale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera per prepararsi spiritualmente al Natale. Con questa preghiera cogliamo l’occasione delle festività natalizie per ritrovare con la consapevolezza di questa unità. Ti consigliamo di recitarla per tutte le festività natalizie e di ripeterla ogni volta che senti la tua fede vacillare, per ritrovare la salda unità con l’Intelligenza Infi-nita, o Dio. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano.
-
Cristianità mistica 2
- 12 lezioni di crescita spirituale dagli insegnamenti del Maestro Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti segreti della vita di Gesù per vivere la tua vita sul piano spirituale. Da Yogi Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, autore del bestseller "La Legge di Attrazione del pensiero", un saggio che esplora a fondo le vicende della vita di Gesù alla luce di un messaggio più profondo e nascosto. Ogni miracolo, ogni parabola, ogni gesto di Gesù ha diversi livelli di interpretazione: l'autore ne esamina il significato nascosto, conosciuto e tramandato solo a pochi, il significato spirituale, mistico che ci dà gli strumenti per arricchire anche la nostra vita ed elevarci spiritualmente.
-
-
Vorrei porre l'accento sul testo come essenziale..
- Di Leonardo il 24/04/2019
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Di: Bernardo di Chiaravalle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Meditazioni di San Bernardo" o "Meditazioni piissime di san Bernardo" si riferisce ad un testo tradotto dal latino dall'abate Luigi Razzolini nel 1850 in cui contraddistingue, se pur in un linguaggio non più molto di uso comune, tutta l'incisiva eloquenza del Santo di Chiaravalle, Abate e dottore della Chiesa.
-
La preghiera di Gesù
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esicaismo, che secondo l'etimologia greca significa pace, tranquillità, assenza di preoccupazione, è una pratica diffusa fra i monaci dell'oriente cristiano, fino dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo): diffusa nel Vi secolo, questa pratica è ancora viva sul Monte Athos e in altri monasteri ortodossi.
-
-
Libro interessante ma inascoltabie
- Di Daniela R. il 10/02/2019
-
Storia della Chiesa
- Di: Eusebio di Cesarea
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Eusebio di Cesarea (265 - 340) è stato un vescovo e scrittore greco antico, padre della Chiesa. Allievo di Panfilo alla scuola fondata da Origene a Cesarea nel 313 fu eletto vescovo di Cesarea godendo dell'amicizia dell'imperatore Costantino I.La sua Storia ecclesiastica tratta dei primi secoli dello sviluppo del Cristianesimo, dalla costituzione della Chiesa sino alla vittoria di Costantino su Licinio (324).
-
-
storia della chiesa
- Di Cliente Amazon il 17/07/2019
-
Preghiera. Benedizione della casa
- Preghiera guidata
- Di: Paul L. Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La benedizione della casa (e della famiglia) è una tradizione pasquale che ap-partiene alla confessione cattolica. In questa benedizione guidata, attraverso alcune tecniche energetiche "ripulirai" ogni ambiente della tua casa di ogni energia negativa e infonderai una corroborante, rinvigorente nuova energia spirituale. Con questa benedizione, in altri termini, aprirai le finestre energetiche della tua casa e farai entrare aria spirituale pulita, fresca, pura.
-
Sulla preghiera
- Di: Origene di Alessandria
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Origene Adamanzio, (Alessandria d'Egitto, 185 – Tiro, 254), è stato un teologo e filosofo greco antico.È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli. Di famiglia greca, fu direttore della «scuola catechetica» di Alessandria d'Egitto, il trapasso dalla filosofia pagana al cristianesimo e fu l'ideatore del primo grande sistema di filosofia cristiana.Sulla preghiera è un opuscolum giuntoci per intero nella sua forma originale, che fu inviato da Origene al suo amico Ambrogio, che in seguito sarebbe stato imprigionato a causa della Fede.
-
Il Significato della Bibbia: La Legge e la Libertà
- Di: Ernest Holmes, Fletcher A. Harding
- Letto da: Simone Bedetti, Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bibbia è senza dubbio il più grande libro mai scritto. E più di ogni altro libro mai scritto, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
-
Il Significato della Bibbia: L'Eterno qui e l'Eterno ora
- Di: Ernest Holmes, Fletcher A. Harding
- Letto da: Simone Bedetti, Maurizio Cardillo
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bibbia è senza dubbio il più grande libro mai scritto. E più di ogni altro libro mai scritto, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
-
Il significato della Bibbia. La creazione
- Di: Ernest Holmes, Fletcher H. Harding
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bibbia è senza dubbio la più grande opera mai scritta. E più di ogni altra opera mai scritta, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
-
-
noioso. la musichetta da molto fastidio,
- Di Utente anonimo il 22/07/2019
-
Il Significato della Bibbia: Gesù è il Grande Guaritore
- Di: Ernest Holmes, Fletcher A. Harding
- Letto da: Simone Bedetti, Maurizio Cardillo
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bibbia è senza dubbio il più grande libro mai scritto. E più di ogni altro libro mai scritto, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
-
Luce sul sentiero
- Di: Mabel Collins
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve audiolibro è un testo favorito della letteratura teosofica. La sua autrice lo scrisse nel 1885, e il suo sottotitolo afferma che è "un trattato scritto per uso personale di coloro che ignorano la saggezza orientale, e desiderano entrare nella sua influenza". Il trattato elenca delle regole per salire la scala del risveglio spirituale.
-
-
No
- Di Utente anonimo il 16/10/2020
-
Lamento di Giobbe
- La Bibbia, dal Libro di Giobbe
- Di: Giobbe
- Letto da: Valter Zanardi
- Durata: 1 ora e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Libro di Giobbe tutto intero è il nome divino". Il vertice, infatti, dell'itinerario non è la soluzione di una questione umana, ma è nel "vedere Dio con i miei occhi" rifiutando tutto il "sentito dire" (42, 5). Per questo il messaggio dell'opera, anche se si snoda dall'intreccio tra l'uomo, il mondo, il male, la società e Dio, ha come meta ultima Dio, la sua parola, la sua teofania, la sua contemplazione, il suo mistero. La questione centrale dell'opera non è il male di vivere, ma come poter credere e in quale Dio credere nonostante l'assurdo della vita.
-
-
L'interpretazione non mi piace proprio!
- Di Marianna il 06/07/2019
-
Il Significato della Bibbia: Gesù e Il Compimento
- Di: Ernest Holmes, Fletcher A. Harding
- Letto da: Simone Bedetti, Maurizio Cardillo
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Bibbia è senza dubbio la più grande opera mai scritta. E più di ogni altra opera mai scritta, essa contiene la promessa per coloro che cercano il suo vero significato. La Bibbia è la combinazione tra la storia di un popolo e la stesura della più alta forma di rivelazione spirituale. I suoi riflessi spirituali hanno guidato e ispirato i ricercatori della verità per vivere una vita migliore per migliaia di anni.
Sintesi dell'editore
I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino.
In questo sermone, partendo dall'episodio in cui Gesù entrò nel villaggio e fece visita alle sorelle Maria e Marta, Meister Eckhart espone uno dei temi centrali della sua visione teologica e spirituale: il distacco. Con il distacco l'uomo coglie l'insignificanza dell'io e la sua radicale malvagità perché è sempre mosso da un volere egoistico. Distaccandosi, uscendo da sé stesso, scaricando ogni zavorra dell'ego, andando in fondo all'anima, l'uomo giunge fino a Dio.
"L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene."
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Gesù entrò in un villaggio
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- federico scrimaglio
- 18/11/2017
Meditazione da tenere a portata di mano!
Riflessione molto pertinente per l'uomo di oggi. Parole che , pur attraverso passaggi impegnativi e arditi, toccano per semplicita' e immediatezza.