-
Cristianesimo mistico
- Gli insegnamenti esoterici di Gesù
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Cristianesimo mistico è, senza dubbio, l'opera capitale di Yogi Ramacharaka, il benemerito autore che ha diffuso in Occidente le pure e serene concezioni filosofico-religiose dell'India, l'antica culla delle stirpi ariane. Con questo libro il Ramacharaka raggiunge quella vetta luminosa cui conducono i vari sentieri indicati nelle sue precedenti opere.
L'alto sentimento religioso che ispira tutta l'opera del nostro autore, sta a provare che questo libro, pervaso di misticismo, non ha nessun carattere confessionale, non solo, ma riconoscendo le verità che, in vario grado, stanno alla base di tutte le religioni, ha sceverato quel filo d'oro che tutte le accomuna nella sacra fiamma dell'amore e della fratellanza umana.
Cristianesimo mistico ne l'indagare il significato più profondo di alcuni passi del Vangelo, quel significato che Gesù "esponeva in privato ai suoi discepoli", riuscirà di grande conforto a tutte quelle anime che, nel problema della fede, sentono l'imprescindibile bisogno di conciliare le esigenze della ragione con quelle del cuore, mettendo così in sempre più limpida luce la grandezza e la divinità di Colui che da tutti i saggi della terra, e di tutte le religioni, è stato riconosciuto come "la vera luce del mondo".
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di Cristianesimo mistico
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea
- 29/03/2023
opinione
una prospettiva interessante: il cristianesimo visto attraverso gli occhi di uno yogi. Sotto il punto di vista storico non credo che sia molto accurato: nessuno sa dove fosse Gesù negli anni dell'adolescenza e le congetture lasciano il tempo che trovano. Molto interessante la prospettiva mistica immanentista dell'autore, il quale vede tra le altre cose nella figura del Cristo un iniziato. Sotto il punto di vista confessionale potrebbe essere fuorviante, ma bisogna considerare le radici culturali dell'autore, che sono un filtro importante
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MG C
- 10/04/2022
Tematica da conoscere: meglio leggerlo
Il tema è importante e vale la pena conoscerlo. Ho acquistato il libro cartaceo per tornare su alcuni concetti. Chiaramente è un testo dei primi del novecento e perciò sia nei contenuti che nell’ esposizione un po’ datato ed ingenuo. L’ascolto lascia a desiderare poiché alcune parole sono “mangiate” o saltate, il tono del lettore manca di un minimo di coinvolgimento (sembra la voce impersonale del gps) e poi non si può sentire pronunciare fólla con la o chiusa! Una parola che appare decine di volte, per altro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fabrizio
- 14/04/2021
Chiarificazione
il libro mi è piaciuto, molto interessante e rende molto bene nelle spiegazioni, lo consiglio