-
Dio ha mandato il suo angelo
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Serie: I Sermoni di Meister Eckhart
- Durata: 24 min
- Categorie: Religione e spiritualità, Cristianesimo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Gesù entrò in un villaggio
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
-
Meditazione da tenere a portata di mano!
- Di federico scrimaglio il 18/11/2017
-
Ogni buon regalo e ogni dono perfetto
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
La Gerarchia Celeste
- Di: Dionigi l'Aeropagita
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dionigi l’Areopagita, seguace di San Paolo, espone in questo breve scritto la gerarchia in cui sono organizzate le forze Angeliche.
-
Prediche di Taulero
- Di: Giovanni Taulero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Taulero (1300-1361) è stato un mistico tedesco. Egli auspica una totale sottomissione alla volontà di Dio in tutte le dimensioni della propria esistenza. "Solo un uomo semplice, che si è abbandonato a Dio ed è umile, sperimenta e sente questa unione con Dio nel suo fondo interiore". Molto apprezzato da Lutero, fu, forse per questo, messo all'indice nel 1578, ma fu poi riabilitato da Santa Teresa d'Avila e da San Giovanni della Croce.
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Di: Bernardo di Chiaravalle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Meditazioni di San Bernardo" o "Meditazioni piissime di san Bernardo" si riferisce ad un testo tradotto dal latino dall'abate Luigi Razzolini nel 1850 in cui contraddistingue, se pur in un linguaggio non più molto di uso comune, tutta l'incisiva eloquenza del Santo di Chiaravalle, Abate e dottore della Chiesa.
-
Il manuale di Epitteto
- Di: Epitteto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Epitteto (50-130 d.C.), portato a Roma dalla Frigia come schiavo, dopo la liberazione si dedicò allo studio della filosofia, seguendo la dottrina stoica. La sua dottrina morale, contrariamente a quello che si crede dello stoicismo, è più adatta all'uomo comune, e questo manuale contiene delle vere gemme per diventare "dei Socrate", come dice lui stesso, o almeno avviarsi a farlo. La traduzione è di Giacomo Leopardi, che ha scritto anche un preambolo a raccomandare questa filosofia che lui stesso ha praticato a lungo.
-
-
Lettura pessima
- Di MONICA il 03/11/2020
-
Gesù entrò in un villaggio
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
-
Meditazione da tenere a portata di mano!
- Di federico scrimaglio il 18/11/2017
-
Ogni buon regalo e ogni dono perfetto
- I Sermoni di Meister Eckhart
- Di: Meister Eckhart
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medioevale. Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento.
-
La Gerarchia Celeste
- Di: Dionigi l'Aeropagita
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dionigi l’Areopagita, seguace di San Paolo, espone in questo breve scritto la gerarchia in cui sono organizzate le forze Angeliche.
-
Prediche di Taulero
- Di: Giovanni Taulero
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovanni Taulero (1300-1361) è stato un mistico tedesco. Egli auspica una totale sottomissione alla volontà di Dio in tutte le dimensioni della propria esistenza. "Solo un uomo semplice, che si è abbandonato a Dio ed è umile, sperimenta e sente questa unione con Dio nel suo fondo interiore". Molto apprezzato da Lutero, fu, forse per questo, messo all'indice nel 1578, ma fu poi riabilitato da Santa Teresa d'Avila e da San Giovanni della Croce.
-
Le meditazioni di San Bernardo
- Di: Bernardo di Chiaravalle
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Meditazioni di San Bernardo" o "Meditazioni piissime di san Bernardo" si riferisce ad un testo tradotto dal latino dall'abate Luigi Razzolini nel 1850 in cui contraddistingue, se pur in un linguaggio non più molto di uso comune, tutta l'incisiva eloquenza del Santo di Chiaravalle, Abate e dottore della Chiesa.
-
Il manuale di Epitteto
- Di: Epitteto
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Epitteto (50-130 d.C.), portato a Roma dalla Frigia come schiavo, dopo la liberazione si dedicò allo studio della filosofia, seguendo la dottrina stoica. La sua dottrina morale, contrariamente a quello che si crede dello stoicismo, è più adatta all'uomo comune, e questo manuale contiene delle vere gemme per diventare "dei Socrate", come dice lui stesso, o almeno avviarsi a farlo. La traduzione è di Giacomo Leopardi, che ha scritto anche un preambolo a raccomandare questa filosofia che lui stesso ha praticato a lungo.
-
-
Lettura pessima
- Di MONICA il 03/11/2020
-
Un angelo da salvare
- Di: Patrizia Pinna
- Letto da: Lorenzo
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dedico questo audiolibro a tutti i bambini che non vengono ascoltati nei grembi materni e lasciati morire ancor prima di venire alla vita. La vita è un dono di Dio e fino a quando nascerà un bambino, vuol dire che il Signore non è ancora stanco dell'uomo, tutti abbiamo un compito e un dovere e solo sulla terra ci viene data l'opportunità di valutare tutti i nostri talenti, dal quale si impara a vivere e a sopra vivere in armonia col nostro prossimo, senza distinzioni di razze, popoli e religioni.
-
-
Semplice ma profondo
- Di Gennaro il 17/04/2020
-
Preghiera - Novena di Natale
- Preghiera guidata
- Di: Paul Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una potentissima preghiera per prepararsi spiritualmente al Natale. Con questa preghiera cogliamo l’occasione delle festività natalizie per ritrovare con la consapevolezza di questa unità. Ti consigliamo di recitarla per tutte le festività natalizie e di ripeterla ogni volta che senti la tua fede vacillare, per ritrovare la salda unità con l’Intelligenza Infi-nita, o Dio. Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano.
-
Cristianità mistica 1
- 12 lezioni di crescita spirituale dagli insegnamenti del Maestro Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti segreti della vita di Gesù per vivere la tua vita sul piano spirituale. Da Yogi Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, autore del bestseller "La Legge di Attrazione del pensiero", un saggio che esplora a fondo le vicende della vita di Gesù alla luce di un messaggio più profondo e nascosto. Ogni miracolo, ogni parabola, ogni gesto di Gesù ha diversi livelli di interpretazione: l'autore ne esamina il significato nascosto, conosciuto e tramandato solo a pochi, il significato spirituale, mistico che ci dà gli strumenti per arricchire anche la nostra vita ed elevarci spiritualmente.
-
-
Versione bignami
- Di Sara Chelli il 17/08/2020
-
I Poteri Occulti
- Corso razionale per lo sviluppo delle Forze psichiche
- Di: N. Oliva, E. Morelli
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il risveglio che si è andato producendo da solo qualche anno intorno alla ricerca delle forze psichiche dell'uomo, ha destato sin dall'inizio il nostro interesse ed abbiamo con entusiasmo abbracciato questi studi che ad ogni passo ci danno una sorpresa e ce ne riserbano infinite altre; ma abbiamo constatato che per quanto vaste siano nell'argomento le produzioni inglesi, americane ed in speciale modo francesi, per tanto è limitata quella italiana.
-
-
Quando qualcosa potrebbe valere, ma muore.
- Di Utente anonimo il 05/02/2021
-
Cristianità mistica 2
- 12 lezioni di crescita spirituale dagli insegnamenti del Maestro Gesù
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli insegnamenti segreti della vita di Gesù per vivere la tua vita sul piano spirituale. Da Yogi Ramacharaka, pseudonimo di William Atkinson, autore del bestseller "La Legge di Attrazione del pensiero", un saggio che esplora a fondo le vicende della vita di Gesù alla luce di un messaggio più profondo e nascosto. Ogni miracolo, ogni parabola, ogni gesto di Gesù ha diversi livelli di interpretazione: l'autore ne esamina il significato nascosto, conosciuto e tramandato solo a pochi, il significato spirituale, mistico che ci dà gli strumenti per arricchire anche la nostra vita ed elevarci spiritualmente.
-
-
Vorrei porre l'accento sul testo come essenziale..
- Di Leonardo il 24/04/2019
-
Santa Chiara
- tutte le opere
- Di: Santa Chiara
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I pochi scritti di Santa Chiara consistono nella regola del suo ordine, nel suo Testamento spirituale, e in alcune lettere da lei scritte. Completano i testi la bolla della sua canonizzazione effettuata nel 1255 da Papa Alessandro IV, la bolla di Papa Gregorio IX in cui le conferisce il privilegio della povertà, e la bolla con cui Papa Innocenzo V ratifica la regola del suo ordine nel 1253, conforto giuntole lo stesso anno della sua morte.
-
Preghiera
- L'arte del Credere
- Di: Neville Goddard
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo potente libro rivela come e perchè un modo particolare di pregare, con la Fede nel Cuore, FUNZIONA in maniera molto reale. Può essere la risposta ai problemi del mondo e alla nostra vita in particolare.
-
Esercizi spirituali
- Di: Ignazio di Loyola
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ignazio di Loyola (1491-1556) è stato iul fondtore della Compagnia di gesù (Gesuiti). Fu proclamato santo nel 1622. Gli Esercizi spirituali sono una pratica per cambiare se stessi, da effettuare preferibilmente in condizioni di ritiro. In questo cambiamento, da attuare con la propria forza di volontà, l'esempio su cui modellarsi è l'uomo-Dio, Gesù di Nazareth. È quindi Gesù che, conclusivamente, Ignazio propone come esempio da imitare fino a poter dire con san Paolo non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me.
-
Meditazioni di Pietro d'Alacántara
- Di: Pietro d'Alcántara
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pietro d'Alcántara, (1499-1562), è stato un sacerdote spagnolo dell'Ordine dei Frati Minori; da una sua riforma introdotta nella famiglia francescana ebbe origine il ramo degli scalzi. Fu proclamato santo nel 1669. Nel 1553, egli trascorse più di due anni in solitudine, successivamente intraprese un viaggio a piedi nudi fino a Roma per ottenere il permesso dal papa della costituzione di nuovi conventi in Spagna.
-
Preghiera. Benedizione della casa
- Preghiera guidata
- Di: Paul L. Green
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La benedizione della casa (e della famiglia) è una tradizione pasquale che ap-partiene alla confessione cattolica. In questa benedizione guidata, attraverso alcune tecniche energetiche "ripulirai" ogni ambiente della tua casa di ogni energia negativa e infonderai una corroborante, rinvigorente nuova energia spirituale. Con questa benedizione, in altri termini, aprirai le finestre energetiche della tua casa e farai entrare aria spirituale pulita, fresca, pura.
-
La preghiera di Gesù
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esicaismo, che secondo l'etimologia greca significa pace, tranquillità, assenza di preoccupazione, è una pratica diffusa fra i monaci dell'oriente cristiano, fino dai tempi dei Padri del deserto (IV secolo): diffusa nel Vi secolo, questa pratica è ancora viva sul Monte Athos e in altri monasteri ortodossi.
-
-
Libro interessante ma inascoltabie
- Di Daniela R. il 10/02/2019
-
Imitazione di Cristo
- Di: Tommaso da Kempis
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imitazione di Cristo è, dopo la Bibbia, il testo religioso più diffuso di tutta l' Occidente. Il testo è in lingua latina e ne è sconosciuto l'autore. Scritto durante il medioevo, oggetto dell'opera è la via da percorrere per raggiungere la perfezione ascetica, seguendo le orme di Gesù.
-
-
bellissimo
- Di Stella il 08/01/2019
Sintesi dell'editore
Per la prima volta in audiobook i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medioevale.
I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino.
In questo sermone, partendo dalla liberazione di Pietro dal carcere di Erode grazie all'angelo di Dio, Meister Eckhart espone il proprio pensiero. Qui in particolare affronta uno dei temi centrali della visione teologica e spirituale del tempo: la differenza tra essere e conoscere. Per Eckhart sono l'intelletto e la conoscenza che uniscono l'anima a Dio. L'intelletto penetra nel puro Essere, e la conoscenza lo precede, lo anticipa, gli apre la strada affinché il Figlio unico di Dio possa essere generato.
"L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene".
Tra i contenuti di questo volume:
- Cronologia della vita di Meister Eckhart;
- Introduzione ai Sermoni;
- Dio ha mandato il suo angelo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Dio ha mandato il suo angelo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chanel
- 12/09/2018
bellissimo e profondo
mi è piaciuto moltissimo non volevo finisse mai approfondirò questo argomento rende gioia e speranza