Gita al Faro copertina

Gita al Faro

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Gita al Faro

Di: Virginia Woolf
Letto da: Laura Pierantoni
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

"Gita al Faro" (1927) è il ritratto corale della famiglia Ramsay, che ogni estate ospita diversi amici su un'isola delle Ebridi. Virginia Woolf sembra avere una lente di ingrandimento con la quale osserva ognuno di loro, con il suo flusso continuo di pensieri, immagini, ricordi, associazioni, aspettative, paure.

Una narrazione dotata di una sinestesia percettiva, un procedere ambivalente tra la fredda razionalità dell'analisi e la visione più intuitiva, e forse più femminile, della sintesi, un ampliamento di coscienza che si potrebbe definire quasi una danza tra i due emisferi cerebrali. Traduzione e lettura ad alta voce: Laura Pierantoni.

©2018 Laura Pierantoni (P)©2018 Recitar Leggendo audiolibri
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Una stanza tutta per sè copertina
Più rilevanti  
Esperienza di ascolto al top, spesso con dolce rumore del mare in sottofondo soprattutto di notte. Libro non per tutti, essendo libro di stile e non di trama

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

non riesco ad andare avanti: sembra la registrazione dei suoni della natura per addormentarsi. Se vi piacciono le letture sfiatate e piatte, ecco l'audio libro che fa per voi

impossibile da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È un libro che descrive con seria delicatezza e pacatezza i più profondi sentimenti che legano i rapporti familiari

I sottili legami familiari

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non è letto, è recitato con appropriatezza. Bravissima Laura Pierantoni.
Romanzo pietra miliare della letteratura.

Imperdibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Nel momento in cui la Wolf descrive l’irreale,lascia il segno . Quando cambia registro e dall’analisi dei pensieri osservare in silenzio i paesaggi , i personaggi , gli ambienti ,crea un contrasto inquietante che potenzia il soprannaturale e l’anima delle cose . Come la descrizione della casa sull’isola priva degli abitanti , come nella descrizione del mare dalla finestra , del faro da lontano . È il meglio della Wolf e lo ritrovi in ms Dalloway e in Orlando . La trama non è così importante .

La trama non è importante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La voce narrante è bellissima e per nulla fastidiosa, riesce a immergendo nel testo come un nuotatore nell' acqua

bell'interpretazione!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho faticato tantissimo a terminarlo,. Se non altro per curiosità, non lascio mai un libro a metà, ma qui è stato proprio difficile! Bravissima invece la lettrice.

noiooooosoooo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Romanzo del interessante, ma troppo lento e letto con voce soporifera. Nel complesso valido, ma molto impegnativo.

Lento con voce soporifera

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Commovente, geniale, introspettivo, poetico.
Woolf è una straordinaria scrittrice. Imperdibile questo romanzo. Nell'ordinario di ogni giorno ci restituisce il significato profondo e l'inquietudine della vita.
Il testo è suddiviso in 3 parti, non sono però letti i titoli ed è un peccato perché la struttura è stata studiata attentamente dall'autrice. Ecco i titoli, "Parte prima, la finestra"; "parte seconda, il tempo passa"; "parte terza, il faro".

CAPOLAVORO ASSOLUTO

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro pesantissimo dalla trama inconsistente e con un affollamento di soggetti (familiari e amici) talora difficili da comprendere nei reciproci rapporti. Ho iniziato a leggere il libro su Kindle e lo avrei mollato dopo qualche decina di pagine, estenuata dal continuo cambiare di prospettiva del narrante che via via riporta sensazioni e pensieri dell'uno o dell'altro personaggio. Ho finito il libro grazie all'ascolto: la migliore traduzione (rispetto alla versione si Kindle) e la appassionata lettura di Laura Pierantoni mi hanno portato fino alla conclusione mitigando la pessima impressione iniziale.

Il faro irraggiungibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni