Gente di Dublino copertina

Gente di Dublino

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Gente di Dublino

Di: James Joyce
Letto da: Patrizia Speroni
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

James Joyce fu uno dei più importanti scrittori del XX secolo e la sua raccolta di storie Gente di Dublino, pubblicata nel 1914, fornisce un quadro realistico di come era la vita in Irlanda all'inizio del 1900. Alcuni dei personaggi che compaiono in Gente di Dublino saranno familiari ai lettori dell'altro capolavoro di Joyce, Ulisse.

Gente di Dublino è un'eccellente introduzione al lavoro di James Joyce, le cui altre opere sono stilisticamente e linguisticamente più complesse. Qui, la scrittura scorre e le storie sono facili da comprendere, senza perdere la voce magistrale dell'autore irlandese.

La raccolta comprende le seguenti 15 storie: Le sorelle, Un incontro, Arabia, Eveline, Dopo la corsa, I due galanti, Pensione di famiglia, Una piccola nube, Rivalsa, Polvere, Un caso pietoso, Il giorno dell'edera, Una madre, La grazia e I morti.

James Joyce (1882-1941) fu uno scrittore irlandese. È considerato una delle figure letterarie più importanti del XX secolo. Trascorse gran parte della sua vita all'estero, principalmente in Francia e Svizzera.

Debuttò con la raccolta di poesie Musica da camera nel 1907, seguita dalla raccolta di racconti Gente di Dublino (1914) e dai romanzi: Ritratto dell'artista da giovane (1916), "Ulisse" (1922) e La veglia per Finnegan (1939). La sua opera più famosa è senza dubbio Ulisse, una sorta di Odissea del XX secolo. Rimane ad oggi uno dei romanzi più innovativi nella storia della letteratura.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Gente di Dublino copertina
Gente di Dublino copertina
Due racconti copertina
Berecche e la Guerra copertina
Gita al Faro copertina
Guerra copertina
L'eterno marito copertina
La signora Dalloway copertina
Italo Svevo. Novelle scelte. Biografia dell'autore - L'assassinio di Via Belpoggio, La madre, La tribù, Una lotta copertina
Dalla parte di Swann copertina
La città e i cani copertina
Mrs. Dalloway copertina
I Racconti di Pietroburgo copertina
La morte a Venezia copertina
Ultime lettere di Jacopo Ortis copertina
Umiliati e offesi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Gente di Dublino

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un testo fondamentale ma….

Ma purtroppo la lettrice specie nell’ultimo più famoso racconto “i morti” non è all’altezza. Semplicemente legge e legge come una maestrina di una volta. Joyce ha bisogno di interpreti forti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una delle edizioni

Raccolta completa dei racconti. Traduzione non specificata ma c'è di meglio. Lettura buona ma un po' piatta, solo voce femminile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Racconto di vita quotidiana

Si tratta della raccolta completa dei 15 racconti che compongono il libro originale. I racconti descrivono scorci di vita quotidiana nella Dublino dell’epoca. Non spiccano né personaggi né episodi né vi è una morale a contorno. Si intravede il fil rouge del nazionalismo irlandese, così come si pongono le basi per creare dei personaggi poi usati come comparse nel ben più impegnativo “Ulisse”.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una raccolta di racconti divenuta un classico

Questa raccolta di racconti ci presenta uno spaccato della quotidianità della vita di Dublino e dell’epoca Edoarda a in cui Joyce ci presenta il tema dell’ epifania dei propri personaggi che improvvisamente si rendono conto della propria incapacità nel cambiare la propria esistenza che giudicano, chi per un verso e chi per un altro, inadeguata o insoddisfacente. Un altro tema secondario è lo sfondo storico in cui le vicende narrate si svolgono con il filo rosso della questione irlandese, dove emergono le contrapposizioni tra repubblicani e unionisti più che il contrasto tra cattolici e protestanti.
Un classico del ‘900 da leggere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

bello ma

Ho fatto un po' fatica a finirlo, dal momento che le storie non vengono mai concluse. La narratrice è molto brava ed espressiva.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura distensiva

È il primo audiolibro che sono riuscita a finire,mi è piaciuto molto sia per la voce narrante che per il contenuto del testo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Per chi non lo avesse mai letto

Grande scrittura .Tante storie e tanti personaggi ben caratterizzati ciascuno nel loro ambiente delineato da poche parole o descritto nei minimi particolari Sullo sfondo la città di Dublino ...i suoi vivi e ..i suoi morti.La lettura è piacevole coinvolgente ed empatica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un capolavoro

È una riscoperta eccezionale. Da leggere e rileggere.consigliato vivamente per tutti. Inoltre chi legge il libro riesce a valorizzarlo ulteriormente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

la parte finale lla storia d'amore

tutto il resto mi è sembrato una cozzaglia di piccoli scenette che non hanno detto niente non c'è una trama
non capisco dove sia l'interesse

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Un altro mattone

Non riesco a capire, a detta degli altri lettori, come si può definire capolavoro questa palla gigantesca! Tante storielle senza senso, una miriadi di nomi che dopo due secondi già non ricordi, se questi sono i capolavori, immagino come sono le porcherie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!