Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Fiumi d'oro copertina

Fiumi d'oro

Di: Nicola Gratteri,Antonio Nicaso
Letto da: Michele Maggiore
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

10 luglio 1973: viene rapito a Roma John Paul Getty III, sedici anni, nipote del petroliere Jean Paul Getty, uno degli uomini più ricchi al mondo. Il nonno pensa a uno scherzo per spillargli dei soldi. Dopo tre mesi di inutili trattative, i sequestratori inviano al "Messaggero" una busta con un pezzo dell'orecchio del ragazzo. Il 15 dicembre John Paul viene liberato: sono stati pagati circa 2 miliardi di lire. La notizia rimbalza sui giornali di tutto il mondo ed è così che l'organizzazione mafiosa dal nome impronunciabile, 'ndrangheta, che sta facendo dei rapimenti un affare miliardario, comincia a essere conosciuta anche all'estero.

Con i soldi sporchi dei sequestri vengono costruiti in Meridione interi quartieri, ma si comprano anche camion, autocarri, pale meccaniche, si creano imprese edili che partecipano alle gare per gli appalti pubblici. E soprattutto, una grossa parte di quel denaro viene investita prima nel contrabbando delle sigarette, poi nell'acquisto della droga, il vero, grande business delle mafie. L'enorme quantità di contante disponibile grazie agli "affari" richiede di essere lavata e riciclata. Come? In molti modi, e per favorirne la riconversione, gli uomini della 'ndrangheta cominciano a spostarsi al Centro e al Nord d'Italia, ma anche all'estero, in Nord Europa, in Sudamerica, in Australia, in Canada. Forti anche delle "carenze" normative di molti Paesi, come appunto il Canada, che solo agli inizi degli anni Duemila fissa un limite nell'introduzione di denaro liquido.

Si stima che la 'ndrangheta fatturi ogni anno circa 43 miliardi di euro, di cui almeno il 75 per cento viene reinvestito nell'economia legale. Quelli che scorrono sono veri e propri fiumi d'oro: la mafia calabrese li investe nell'edilizia, nel settore immobiliare, nel terziario, nell'eolico, nei rifiuti, ma anche nel turismo, nel lusso, e persino nei centri di accoglienza. E lo fa grazie a una miriade di alleanze strategiche con funzionari pubblici, bancari, avvocati, commercialisti, broker senza scrupoli. Perché la corruzione continua a essere l'ossatura del potere mafioso.

Nell'era della tecnologia più avanzata, poi, le nuove leve della 'ndrangheta si scambiano informazioni grazie ai social e WhatsApp, e dal Canada spediscono in Italia BlackBerry con sofisticati software che impediscono le intercettazioni. Combattere contro il riciclaggio su scala planetaria diventa ogni giorno più faticoso: la differenza dei sistemi giuridici, la mancanza di reati associativi e la difficoltà di globalizzare l'azione di contrasto favoriscono tutte le mafie che, invece, riescono sempre più a collaborare a livello internazionale. Questo audiolibro, però, ci insegna che non è impossibile farlo.

©2017 Mondadori (P)2019 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Fiumi d'oro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    87
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    60
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    83
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jo Falco
  • Jo Falco
  • 08/07/2019

Ottimo testo complementare a "storia segreta";

Non è però una lettura leggera, richiede un continuo ed elevato livello di attenzione, e va a mio avviso ascoltato almeno 2 volte.In certe sezioni la sequenza nomi e relative qualifiche diciamo così "professionali" dei vari protagonisti rammentano certe radiocronache della serie A targate Ameri & co. - In ogni caso DA NON PERDERE!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabio
  • fabio
  • 23/04/2019

Quello che non immaginavi

Ottimo libro, non molto pesante e conciso.
Spiega in modo molto riassuntivo il mondo economico mafioso. Le sue ramificazione un una moltitudine di settori. La sua presenza in quasi tutte le regioni di Italia, in Europa e nel mondo... Tutt'oggi molta gente crede che la ndrangheta sia solo in Calabria... Ma non è così!!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 29/03/2019

impeccabile

terminologia chiara e descrizioni dettagliate
analisi lucida e stringente e conclusioni inevitabilmente tragiche
forse gli anticorpi della società civile non sono mai realmente esistiti

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe
  • Giuseppe
  • 06/01/2023

Dure verità

Il racconto di queste storie dovrebbero essere quotidianità nei TG, nelle scuole in una società per bene, moderna e all’avanguardia e invece bisogna ricercarle e scovarle…fortuna che esistono ancora persone come questi due autori!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/09/2022

ok

Interessante. Utilissimo per informarsi in materia.

"La ndrangheta è la terza 'impresa' in Italia..."

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di DOMENICO
  • DOMENICO
  • 21/06/2022

Racconto preciso e…terribilmente vero!

Uno straordinario spaccato dell’organizzazione criminale più potente al mondo: la ‘ndrangheta. Grazie al lavoro del più grande Magistrato calabrese, Nicola Gratteri, oggi possiamo avere una idea di come opera questa associazione mafiosa che dalla Calabria stende i tentacoli a tutto il mondo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Seby
  • Seby
  • 27/06/2021

Ottimo libro

Secondo il mio pensiero dovrebbe essere letto a scuola, perché solo le nuove generazioni posso scardinare questo sistema...

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Antonio D'Avino
  • Antonio D'Avino
  • 15/04/2021

Libro da leggere piuttosto che da ascoltare

Argomento interessante e recitazione piacevole, tuttavia, data la mole corposa di informazioni, è un libro fatto più per un'attenta e ponderata lettura piuttosto che per il semplice ascolto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adri
  • Adri
  • 29/03/2021

INCREDIBILE

Ma ma ma cercare sul “ traduttore” come si pronunciano i termini stranieri no eh ? ROTHSCHILD pronunciato ROTSCIAILD come fosse inglese ! X nn dire di termini italiani accentati in maniera errata x nn dire ...mah !

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 26/04/2020

Desolante quadro del panorama italiano

Se non si ha idea di quale sia la forza della criminalità organizzata in Italia e nel resto del mondo, questo è il libro giusto dal quale apprendere lo sconfortante quadro in cui siamo immersi.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Atti
  • Atti
  • 24/10/2019

molto interessante ma andrebbe tradotto in inglese

molto interessante...ma sarebbe utile tradurre il libro in lingua inglese...per ampliare il pubblico dei lettori