-
ZeroZeroZero
- Letto da: Francesco Acquaroli
- Durata: 17 ore e 27 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Le infinite vie del narcotraffico, dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall'Africa alle strade di Milano, New York, Parigi.
Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo, dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Uno straordinario romanzo-verità.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di ZeroZeroZero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ozymandias
- 07/10/2019
Saggio immenso
Sublime da seguire, un continuo mettersi a confronto con un mondo che si preferisce evitare ogni giorno con lo sguardo. Saviano ha un suo proprio stile ben riconoscibile, e anche qui lascia l'impronta. È chiaro che il tema gli è caro e vicino, quasi in maniera morbosa. Assolutamente da ascoltare (e riascoltare, in un futuro, per rinfrescarsi la memoria)
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 27/09/2019
straordinario
testo e interpretazione sublimi. bravi!! si Saviano scrivi, scrivi, scrivi!! ti ringrazio di tutto cuore!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele Basilico
- 08/06/2023
Coinvolgente e istruttivo,
Complimenti anche al narratore Francesco Acquaroli penso che Ascolterò gli altri libri letti da lui
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- dante zanelli
- 30/03/2023
i mostri crediamo vivano solo nei film
bellissimo documento verace,concreto,che raffigura la realta' vera e non quello che ci fanno credere ,i mostri esistono per davvero,e non solo nei film o nei sogni ,i mostri sono nella vita reale e quello ch'e' peggio e' che la condizionano,quindi mi trova daccordo con lui Saviano e con la sua conclusione ,legalizzarla e' l esrremo arazio ,constato pero' un indifferenza generalizzata su questo argomento sensibile e delicato ,sopratutto da chi ci governa e vede il cerino ma non l elefante che ci sta' dietro.che siano tutti daccordo???
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ferry
- 25/03/2023
Il narratore non ne azzecca una
Continui sbagli di pronunce di nomi e parole dal narratore, fa venire i nervi sentire ripetere continuamente gli stessi errori.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/03/2023
10 anni e non sentirli
10 anni fa' lessi il cartaceo, ed è incredibile come questo libro invecchi bene. Mi ci sono rituffata, perché Saviano ne cita le vicende ancora oggi nelle varie interviste e podcast. Sempre attuale, e chissà che tra qualche decade non ci sia un secondo volume aggiornato.
è ovunque, e muove il mondo: Zero Zero Zero.
grazie Roberto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cinzia V.
- 02/03/2023
Fiuuuu! = lungo respiro
Saviano, che lavoro. Preciso, immagino lunghe lunghe ricerche. Crudo, avvolte drammatico a tal punto da poterne sentire il dolore. Sembra che questo mondo non abbia veramente più speranza. Grazie Saviano! Grazie
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dicolamia56
- 22/02/2023
Lodevole
Ne ho letto gran parte, ma non tutto: non è facile da seguire perché tanti sono i nomi e gli intrecci. È una cronistoria molto, molto, dettagliata del narco traffico. Dettagliata anche la spietatezza dei criminali che turba molto. Una stesura di questo libro snellita, ma comunque riportante la mostruosa efferatezza delle regole delle famiglie e le connivenze, dovrebbe essere diffusa nelle scuole. Ottima la lettura.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Matteo
- 05/02/2023
Necessario
Molto descrittivo, ma perdersi nei dettagli aiuta la comprensione del tutto. Al termine lascia un senso di impotenza e di necessità di condivisione.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppe SiLoCompro
- 21/01/2023
Grazir Francesco
grazie Francesco per la tua voce ❤️
il libro è un buon manuale ma a tratti l ho trovato noioso. scrittura eccellente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- FrancescoFucci
- 10/01/2022
Tutti dovrebbero leggerlo...
Capolavoro pieno di dettagli, Illuminante Per capire come funziona il mondo, purtroppo unico nel suo genere...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rita Z.
- 13/05/2020
Zero Zero Zero
Roberto è una persona che ha avuto un coraggio che non tutti hanno per farci scoprire veramente cosa accade nel mondo del petrolio bianco. Grazie Roberto per il tuo sacrificio.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!