Dalla parte di Swann (versione integrale) copertina

Dalla parte di Swann (versione integrale)

Alla ricerca del tempo perduto

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 15,95 €

A proposito di questo titolo

Dalla parte di Swann è il primo volume di Alla ricerca del tempo perduto (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre). Questo volume contiene tre parti: Combray, Un amore di Swann e Nomi di paesi: il nome. In questo primo volume troviamo i temi principali e alcuni dei personaggi fondamentali della vicenda.

Elemento cardine per l'apprezzamento del libro è, senza dubbio, lo stile con cui è scritto. Le frasi di Proust sono ricche, lunghe, piene di metafore, mentre gli accadimenti sono pochi e dosati, le percezioni e le sensazioni occupano la maggior parte del testo, scivolando di riga in riga fino a raggiungere concetti anche molto lontani da quelli da cui si era partiti.

La prima parte (Combray) sarà maggiormente legata alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti, in questa vengono introdotti concetti utili a comprendere il titolo del volume e ciò che importa davvero nella narrazione. La seconda parte è quella maggiormente legata a ciò che un lettore considera una 'trama'. Proust qui ci parla di Swann e di come è iniziato e si è evoluto il suo amore per Odette.

Nella terza parte, invece, la concezione filosofica del tempo comincerà ad essere espressa e collegata a quanto raccontato e a quanto ancora si dovrà leggere nei volumi successivi. L'autore ha costruito un mondo realistico, simile a quello che ha vissuto, ma totalmente suo e noi, quando leggiamo, siamo chiamati a guardarlo, vederlo e sentirlo, così come lui l'ha creato. La magistrale lettura di Alberto Rossatti è quanto di più appropriato per un testo come questo, egli ci cattura per lo spessore della voce e la capacità di immergerci nei flussi di coscienza dell'autore.

©2021 Il Narratore s.r.l. (P)2021 Il Narratore s.r.l.
Classici Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Nomi di paesi: il Nome copertina
Più rilevanti
un capolavoro assoluto che non posso in alcun modo commentare letto da attore straordinario come Rossatti..assolutamente da non perdere

eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non è,certo,una semplice promenade al Bois de Boulogne o il disincanto dei giorni belli trascorsi,da bambino,a Combray,con tante Léonie,questo testo articolato,complesso e simbolico.
É l'immagine che si fa memoria,nel flusso involontario della mente,la sensazione che affiora da quello stesso istante.
Apprezzo il linguaggio, sempre foriero di metafore e similitudini,dispensatore di pensieri,ipotesi, perplessità e possibilità.
Mi piace Proust, narratore di giardini,boschi e paesaggi.Il fanciullo che ricorda le case,le chiese,le botteghe.Il Poeta che ' sente ' i Gelsomini in fiore,passeggia nel viale delle Acacie e indugia,pensoso,tra i Mirti.Il racconto della cucina, nella casa di campagna,le giornate scandite dai pasti genuini e appetitosi,le passeggiate nel parco di Swann,offrono una lettura serena e appagante di questo autore,liberandolo dal peso ingombrante della Madeleine trempée dans le thé o da altre sovrastrutture letterarie.
La lettura del narratore evidenzia l'abilità comunicativa di Marcel, le sue intime sofferenze e le innegabili doti di scrittore.

Intramontabile Proust

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La lettura di Rossatti é meravigliosa e si trasforma in poesia con Proust. La Recherche si può ascoltare e assaporare solo attraverso la sua interpretazione. Spero che presto sia disponibile la registrazione di tutti i volumi che compongo l’opera

Lettura splendida

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una vera opera d'arte, avrei voluto che nn finisse mai. La lettura del testo magnifica e avvincente

Meraviglioso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sono un semplice lettore che grazie alla bellissima lettura di Rossatti è riuscito ad apprezzare la bellezza di questo romanzo.

capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Dopo di lui più nessuno è riuscito a offrici stati d’animo e sensazioni così pregnanti del sentimento di un tempo che fu. La scrittura è una meraviglia, la lettura da applauso.

Favoloso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L’eleganza ineguagliabile della scrittura proustiana per intraprendere un lungo e meraviglioso viaggio nel tempo e nei luoghi di una memoria apparentemente frivola e invece più prossima alla spiritualità. Immersione totale grazie anche all’interpretazione di Rossatti.

Capolavoro assoluto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Capolavoro assoluto. Non potrei aggiungere altro. Il potere della Lingua sfida il Tempo. Immenso Proust
Lettura impeccabile.
Traduzione eccellente

Capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Affascinante viaggio nella memoria, nei ricordi, nelle sensazioni e nelle emozioni di un tempo perduto. Sono stata rapita, coinvolta dalla narrazione, e condotta a soffermarmi sulla memoria della mia vita e sulla fugacita del tempo. Non a caso, si tratta di un capolavoro della letteratura di tutti i tempi. Il narratore è straordinario, riesce a rendere le splendide atmosfere del racconto, tradotto, tra l'altro, in un italiano sublime, in maniera magistrale.

Capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tutte quelle cccci e quelle ggggi così sottolineate mi hanno un po’ stancato. Non credo che tutti parlassero sempre come dei cicisbei !

Magnifico ma avrei preferito una lettura meno leziosa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni