-
Conoscere la Mindfulness
- Vivere con consapevolezza e armonia
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Spiritualità
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La rivoluzione del coniglio
- Come il buddismo mi ha cambiato la vita
- Di: Antonello Dose
- Letto da: Antonello Dose
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Aloha! Sono Antonello Dose, quello del 'Ruggito del Coniglio'. Da molti anni pratico il buddismo di Nichiren Daishonin. Ho iniziato per curiosità, per fiducia verso chi me ne aveva parlato e aveva insistito tanto affinché partecipassi a una riunione in una casa privata. 'Metti dei calzini puliti' mi disse Betta, 'ti chiederanno di togliere le scarpe.'
-
-
quando si parla in prima persona...
- Di cristina vergine il 23/11/2017
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
L'Esistenza secondo il Buddhismo
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiobook conoscerai e approfondirai la filosofia del buddismo e scoprirai la sua interpretazione della vita. Sono essenzialmente due gli aspetti nei quali si mostra la distanza della cultura buddhista sull'esistenza rispetto a quella occidentale: Il dualismo anima e corpo (e, di conseguenza, i dualismi connessi di vita e morte, tempo e eternità); la dimensione soteriologica, cioè salvifica, della religione.
-
-
Principianti, no!
- Di SIMONA il 14/08/2021
-
Lifefulness
- La pienezza della vita attraverso il Buddismo
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Alessandro Pala
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il successo di "Felicità in questo mondo", l'autore ci accompagna oggi - con parole semplici, come in un dialogo - in un affascinante viaggio alla scoperta del Buddismo. Una pratica che aiuta ad affrontare la vita con un'energia positiva che ti sgorga da dentro, ti riempie e si espande intorno a te, creando un'armonia dinamica e contagiosa.
-
-
Illuminante
- Di Antonio B il 31/10/2021
-
Diventa Chakra Master
- Usa la vibrazione dei chakra per il tuo equilibrio di corpo, mente e anima
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook completo con suggerimenti, indicazioni operative e tecniche pratiche che ti permetteranno di riequilibrare, potenziare e mantenere in armonia la tua energia attraverso i tuoi chakra. I chakra sono veri e propri centri di connessione e con questo programma potrai accordare le tue frequenze spirituali individuali con le frequenze spirituali universali per attrarre condizioni di abbondanza.
-
-
perdita di tempo
- Di carlo il 13/03/2022
-
Mindfulness Qui e Ora
- Allenarsi al benessere
- Di: Rossana S. Pecorara
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'introduzione alla Mindfulness: sette meditazioni guidate per praticare in autonomia, rigenerando la mente e allineandola al corpo. E una poesia finale, "Scritto sulla sabbia", di Herman Hesse: un invito forte e sincero a conciliarsi con la natura impermanente delle cose e a far tesoro di tutto ciò che ci circonda qui e ora.
-
-
Bello ma non bellissimo
- Di DAGHINE il 15/04/2020
-
La rivoluzione del coniglio
- Come il buddismo mi ha cambiato la vita
- Di: Antonello Dose
- Letto da: Antonello Dose
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Aloha! Sono Antonello Dose, quello del 'Ruggito del Coniglio'. Da molti anni pratico il buddismo di Nichiren Daishonin. Ho iniziato per curiosità, per fiducia verso chi me ne aveva parlato e aveva insistito tanto affinché partecipassi a una riunione in una casa privata. 'Metti dei calzini puliti' mi disse Betta, 'ti chiederanno di togliere le scarpe.'
-
-
quando si parla in prima persona...
- Di cristina vergine il 23/11/2017
-
Buddismo per Principianti
- Capire e Praticare la Filosofia Buddista per una Vita Serena, senza Ansia e Stress raggiungendo la Pace Interiore. Con Esercizi di Mindfullness e Meditazione per Principianti
- Di: Christian Toshiro
- Letto da: Marco Massa Trucat
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti capita spesso di sentirti insoddisfatto della tua vita? L'ansia e lo stress a cui sei sottoposto nella vita quotidiana prendono spesso il sopravvento? Se la risposta è sì, sappi che non sei solo. Di questi tempi è sempre è un problema sempre piu comune: ritagliarsi uno spazio per se stessi tra i mille impegni e aspettative da soddisfare è una sfida costante, e questo porta spesso all'impossibilità di raggiungere uno stato di pace interiore. Secondo recenti studi, in Italia, il 79% delle persone soffre di ansia ed una percentuale ancora maggiore fa fatica a rilassarsi.
-
-
piacevole
- Di chiara il 19/05/2022
-
L'Esistenza secondo il Buddhismo
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiobook conoscerai e approfondirai la filosofia del buddismo e scoprirai la sua interpretazione della vita. Sono essenzialmente due gli aspetti nei quali si mostra la distanza della cultura buddhista sull'esistenza rispetto a quella occidentale: Il dualismo anima e corpo (e, di conseguenza, i dualismi connessi di vita e morte, tempo e eternità); la dimensione soteriologica, cioè salvifica, della religione.
-
-
Principianti, no!
- Di SIMONA il 14/08/2021
-
Lifefulness
- La pienezza della vita attraverso il Buddismo
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Alessandro Pala
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il successo di "Felicità in questo mondo", l'autore ci accompagna oggi - con parole semplici, come in un dialogo - in un affascinante viaggio alla scoperta del Buddismo. Una pratica che aiuta ad affrontare la vita con un'energia positiva che ti sgorga da dentro, ti riempie e si espande intorno a te, creando un'armonia dinamica e contagiosa.
-
-
Illuminante
- Di Antonio B il 31/10/2021
-
Diventa Chakra Master
- Usa la vibrazione dei chakra per il tuo equilibrio di corpo, mente e anima
- Di: Matt Harvey
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un audiobook completo con suggerimenti, indicazioni operative e tecniche pratiche che ti permetteranno di riequilibrare, potenziare e mantenere in armonia la tua energia attraverso i tuoi chakra. I chakra sono veri e propri centri di connessione e con questo programma potrai accordare le tue frequenze spirituali individuali con le frequenze spirituali universali per attrarre condizioni di abbondanza.
-
-
perdita di tempo
- Di carlo il 13/03/2022
-
Mindfulness Qui e Ora
- Allenarsi al benessere
- Di: Rossana S. Pecorara
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'introduzione alla Mindfulness: sette meditazioni guidate per praticare in autonomia, rigenerando la mente e allineandola al corpo. E una poesia finale, "Scritto sulla sabbia", di Herman Hesse: un invito forte e sincero a conciliarsi con la natura impermanente delle cose e a far tesoro di tutto ciò che ci circonda qui e ora.
-
-
Bello ma non bellissimo
- Di DAGHINE il 15/04/2020
-
Felicità in questo mondo
- Un viaggio alla scoperta del Buddismo e della felicità
- Di: Giuseppe Cloza
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come possiamo vivere meglio, appieno, e trovare il senso profondo della nostra esistenza? Come possiamo sentirci felici nonostante i problemi e le preoccupazioni quotidiane? Questo audiolibro cerca di dare qualche risposta a queste domande, di farci vedere la vita da un altro punto di vista, di darci una mano in questi tempi in cui l'incertezza sembra essere l'unica certezza. Che siamo buddisti o meno, alla fine non ha alcuna importanza. L'importante è che possiamo dare e trovare la lifefulness, la felicità in questo mondo. Tutto il resto è secondario. Felicità in questo mondo.
-
-
Non è buddhismo
- Di Darioski il 28/06/2022
-
Dhammapada - La Via del Buddha
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Edoardo Lomazzi, Alice Pagotto
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il "Dhammapada", detto anche "percorso del Dharma", è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano. È formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli. Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha. Il Dhammapada - ossia "La Giusta Via"- non può essere considerato un libro solo religioso. La parola "dio" non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo "filosofico" o agnostico.
-
-
Tanta saggezza
- Di Lucia il 17/01/2018
-
Cambia la tua vita con la Mindfulness
- Princìpi e strumenti per vivere con consapevolezza, equilibrio e positività
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia. Questo programma audio, curato dallo psicologo e psicoterapeuta Alessandro D'Orlando, è per tutti coloro che vogliono conoscere, approfondire e soprattutto mette in pratica la Mindfulness.
-
-
cambia la tua vita
- Di katia il 19/12/2019
-
La via della liberazione
- Gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano
- Di: His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Enrico Cimmino
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non ascoltate questo audiolibro solo per ottenere nuove informazioni, ma usatelo per trasformare la vostra mente". Con le tre opere raccolte in questo volume il Dalai Lama illustra al lettore occidentale il pensiero buddhista. In "La via della liberazione" sono esposti e commentati con chiarezza gli insegnamenti fondamentali del buddhismo tibetano; con "La mente e il cuore" vengono trattati gli esercizi spirituali per risvegliare la propria mente e prepararla all'illuminazione.
-
-
Forti spunti
- Di Stefano Piccirillo il 15/07/2019
-
Tutti gli esseri viventi possiedono la natura del Budda
- Di: Fabrizio Arcangeli
- Letto da: Mimmo Calopresti
- Durata: 1 ora e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto narra la possibilità tramite il Nam myoho renge kyo di raggiungere la Buddhità attraverso gli scritti di Nichiren Daishonin. È questa una forma di buddismo tra le più praticate nel mondo anche occidentale. Andiamo alla scoperta del Go-honzon oggetto di culto dandoci la possibilità realizzarci anche a livello spirituale.
-
-
Semplice ed immediato
- Di Elisa Castelli il 20/03/2022
-
Le Radici Della Mindfulness
- Di: Michael Doody
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mindfulness è la brillante interpretazione in lingua inglese di Sati, parola in lingua pali che può essere tradotta appunto come "piena consapevolezza" o "attenzione presente e attiva". Nella sua forma più originaria la Mindfulness è ascritta in una precisa cultura spirituale, quella buddista, e la sua pratica trova la sua genesi nella prima scaturigine del buddismo, fondato sulle Quattro Nobili Verità e sull'Ottuplice Sentiero, l'insegnamento etico del buddhismo, che guida la pratica di vita dell'individuo. La Sati, o Mindfulness, è il settimo "elemento" del percorso.
-
Il dono del silenzio
- Di: Thich Nhat Hanh
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
-
-
il dono del silenzio
- Di Luigi il 28/01/2021
-
Guarire con la mindfulness
- Un nuovo modo di essere
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 8 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Più di vent'anni fa, Jon Kabat-Zinn ha dimostrato l'importanza di coltivare una maggiore consapevolezza nella vita di tutti i giorni nel suo longseller "Dovunque tu vada, ci sei già". In "Guarire con la mindfulness", l'autore porta una serie di esempi illuminanti su come la mindfulness riesca a "rimodellare" la relazione con il nostro corpo e la nostra mente.
-
-
Esempi di uso della mindfulness in medicina
- Di Ornella il 29/12/2021
-
Dovunque tu vada, ci sei già
- Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza
- Di: Jon Kabat-Zinn
- Letto da: Luca Sandri
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innescare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità di destarci al "qui e ora".
-
-
Da tenere fisso in libreria
- Di Pitti Patty il 17/06/2021
-
La via della liberazione dalla sofferenza
- Di: Chögyam Trungpa
- Letto da: Marco Di Giorgio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e sulla sua cessazione, rivela la raffinatezza e la complessità alla base di questi insegnamenti apparentemente semplici. Chögyam Trungpa ci mostra come unire la "visione", ossia la comprensione intellettuale, degli insegnamenti del Buddha all'applicazione pratica nel quotidiano, così da impedire la sofferenza prima ancora che si presenti.
-
Lo Zen
- L'arte di essere ad una spanna da terra
- Di: Autori Vari
- Letto da: Stefania Pimazzoni, Moro Silo
- Durata: 46 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo Zen presentato attraverso brevi storie e dialoghi tratti dalle opere dei principali maestri di questa filosofia di vita orientale. Semplice e nel contempo complesso in modo paradossale, lo Zen non si può definire in modo univoco; potrebbe essere analogo al processo di dimenticare, di disapprendere, di abbandonare le ideologie e tutte le forme fisse di pensiero e di sentimento per mezzo delle quali la mente cerca di afferrare la propria vita.
-
-
In poche pagine il tutto
- Di Taty il 27/11/2020
-
Il libro della gioia
- Di: Desmond Tutu, His Holiness the Dalai Lama
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due giganti della spiritualità. Cinque giorni. Una domanda senza tempo. Il Dalai Lama e l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, entrambi vincitori del premio Nobel per la Pace, sono sopravvissuti a oltre cinquant'anni di esilio, oppressione e violenza. Ma nonostante queste difficoltà, o forse proprio grazie a esse, sono senza alcun dubbio due delle persone più gioiose del pianeta.
-
-
un lenitivo per non perdere fiducia nell'uomo
- Di Massimo il 02/01/2020
Sintesi dell'editore
Una volta chiarite le origini e gli assunti teorici, filosofici e culturali che sono dietro questa pratica, continueremo a conoscere la "mindfulness" andando al cuore dei suoi meccanismi. Capiremo l'importanza primaria della respirazione, analizzeremo il tipo di atteggiamento mentale necessario per vivere ogni attimo della vita in modalità mindfulness, cioè con consapevolezza, senza giudizio, nell’attimo presente. Infine analizzeremo la mindfulness alla luce di importanti e numerosi esperimenti in ambito psicoterapeutico e neurobiologico.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Conoscere la Mindfulness
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/11/2018
Ottimo libro
Piacevole ascolto, la voce è molto bella, contenuti semplici e chiari, con passaggi di conoscenze sia teorici spirituali che scientifici
1 persona l'ha trovata utile