-
Cervello e Malattie
- Letto da: Tancredi Militano
- Durata: 1 ora e 13 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come imparare a perdonare
- Pillole di Neuroscienze 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dott. Tancredi Militano, laureato in scienze Biologiche, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana, è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Assurdo...
- Di Ely il 11/12/2021
-
Dentro il Cervello 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Tempo perso
- Di Giuseppe il 02/06/2020
-
Conflitti di interesse e salute
- Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico
- Di: Nerina Dirindin, Chiara Rivoiro, Luca De Fiore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel settore della sanità sono in gioco forti interessi economici. Per questo, imparare a riconoscere le condizioni di conflitto di interesse è la base per avviare una seria politica di prevenzione, o di identificazione precoce, delle situazioni di rischio che possono arrecare danno alla salute delle persone o compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
-
-
fiacco
- Di Lia il 24/11/2021
-
Vedere e agire
- Come occhio e cervello costruiscono il mondo
- Di: Gabriele Ferretti, Silvano Zipoli Caiani
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Può sembrare per lo più ovvio che saper afferrare un oggetto dipenda dal vederlo e non viceversa. Tuttavia, oggi le scienze cognitive e la filosofia della percezione suggeriscono che le cose non stanno così. Alla luce delle scoperte più avanzate nel campo della filosofia della percezione e delle scienze cognitive, gli autori illustrano la relazione tra occhio, cervello e comportamento, mostrando come visione e azione non siano due facoltà distinte ma due parti costitutive di un unico mondo visuo-motorio, due aspetti inscindibili del nostro modo di costruire la realtà.
-
Cibo per il cervello
- Gli alimenti e le abitudini migliori per la mente
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così come un regime alimentare sbagliato può indebolire il nostro cuore e tappare le nostre arterie, mangiare male può letteralmente distruggere il nostro organo primario, il cervello, quello da cui parte ogni input e che comanda la nostra vita. Il destino del nostro cervello, infatti, come molte ricerche hanno dimostrato, dipende innanzitutto da cosa scegliamo di mettere in tavola.
-
-
Mediamente buono
- Di MadMario il 11/04/2018
-
Come si ammala la mente
- Di: Gherardo Amadei
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come avviene che la mente si ammala? Il volume affronta il tema delle malattie della mente presentando le principali determinanti dei disagi psichici e i modelli di comprensione del loro insorgere, e chiarendo inoltre cosa si intenda per sviluppo normale. L'autore tiene conto sia del succedersi storico delle differenti teorie, sia del modello esplicativo più recente, qui definito "del disconoscimento e della dissintonia".
-
Come imparare a perdonare
- Pillole di Neuroscienze 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano
- Durata: 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dott. Tancredi Militano, laureato in scienze Biologiche, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana, è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Assurdo...
- Di Ely il 11/12/2021
-
Dentro il Cervello 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Tempo perso
- Di Giuseppe il 02/06/2020
-
Conflitti di interesse e salute
- Come industrie e istituzioni condizionano le scelte del medico
- Di: Nerina Dirindin, Chiara Rivoiro, Luca De Fiore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 6 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel settore della sanità sono in gioco forti interessi economici. Per questo, imparare a riconoscere le condizioni di conflitto di interesse è la base per avviare una seria politica di prevenzione, o di identificazione precoce, delle situazioni di rischio che possono arrecare danno alla salute delle persone o compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
-
-
fiacco
- Di Lia il 24/11/2021
-
Vedere e agire
- Come occhio e cervello costruiscono il mondo
- Di: Gabriele Ferretti, Silvano Zipoli Caiani
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Può sembrare per lo più ovvio che saper afferrare un oggetto dipenda dal vederlo e non viceversa. Tuttavia, oggi le scienze cognitive e la filosofia della percezione suggeriscono che le cose non stanno così. Alla luce delle scoperte più avanzate nel campo della filosofia della percezione e delle scienze cognitive, gli autori illustrano la relazione tra occhio, cervello e comportamento, mostrando come visione e azione non siano due facoltà distinte ma due parti costitutive di un unico mondo visuo-motorio, due aspetti inscindibili del nostro modo di costruire la realtà.
-
Cibo per il cervello
- Gli alimenti e le abitudini migliori per la mente
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così come un regime alimentare sbagliato può indebolire il nostro cuore e tappare le nostre arterie, mangiare male può letteralmente distruggere il nostro organo primario, il cervello, quello da cui parte ogni input e che comanda la nostra vita. Il destino del nostro cervello, infatti, come molte ricerche hanno dimostrato, dipende innanzitutto da cosa scegliamo di mettere in tavola.
-
-
Mediamente buono
- Di MadMario il 11/04/2018
-
Come si ammala la mente
- Di: Gherardo Amadei
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 9 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come avviene che la mente si ammala? Il volume affronta il tema delle malattie della mente presentando le principali determinanti dei disagi psichici e i modelli di comprensione del loro insorgere, e chiarendo inoltre cosa si intenda per sviluppo normale. L'autore tiene conto sia del succedersi storico delle differenti teorie, sia del modello esplicativo più recente, qui definito "del disconoscimento e della dissintonia".
-
Come funzionano le emozioni
- Da Darwin alle Neuroscienze
- Di: Fausto Caruana, Marco Viola
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il libro ci accompagna alla scoperta delle emozioni: ne conosceremo le origini, le basi neurali, capiremo le ragioni della loro pervasività e del loro inestricabile intreccio con il nostro corpo. Vedremo come riconoscere le emozioni altrui sia un fenomeno esso stesso emozionale, e perché non esistano stati emozionali al netto della dimensione espressiva e comunicativa; perché le nostre azioni, le nostre decisioni e i nostri ricordi hanno sempre una connotazione emozionale. Perché, insomma, il nostro pensiero è "fatto di emozioni".
-
-
Niente male, ma...
- Di elena il 06/02/2022
-
Il prezzo dell'immortalità
- Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo
- Di: Pier Paolo Di Fiore
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia da una singola cellula. Una sola, tra migliaia di miliardi. Una cellula che si divide in due cellule uguali, e poi lo fa ancora, e ancora, e ancora, dieci, cento, mille, un milione di volte; una proliferazione che procede impetuosa e senza freni, seguendo la spinta allimmortalità iscritta nei geni. Una corsa paradossale, che porta la cellula a moltiplicarsi fino al punto di pagarne essa stessa il prezzo, uccidendo il corpo ospitante e scomparendo quindi assieme a lui.
-
-
Le stelle non bastano. 110 e lode.
- Di Vittorio il 28/11/2022
-
Se sai contare fino a quattro... Ecco come ottenere tutto ciò che vuoi dalla vita!
- Di: Jones James Breckenridge
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 5 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chiunque, con spirito di umiltà e desiderio sincero, studierà e imparerà a utilizzare le idee contenute in questo libro, potrà godere di una piena misura di felicità, salute e prosperità secondo la propria individualità. C'è un'infinita abbondanza in questo universo. Non solo c'è un'infinita abbondanza di felicità, fede, amore, coraggio, gioia, umiltà, saggezza, generosità, pace, dolcezza, mitezza, pazienza, gentilezza e tutte le qualità che si possono desiderare di esprimere abitualmente, ma c'è un'infinita abbondanza di ogni cosa materiale che si possa desiderare.
-
-
Ottimo libro
- Di Marco De Maggis il 24/01/2023
-
L'imbecillità è una cosa seria
- Di: Maurizio Ferraris
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A lungo l'umanità si è considerata perfetta, attribuendo le proprie eventuali défaillances all'alienazione portata dalla tecnica o all'azione di entità arcane e malvage come il Capitale e l'Europa. Ma sarebbe bastato un esame di coscienza per capire che il problema era un altro: l'imbecillità, dentro e fuori di noi. L'imbecillità è una cosa seria, a cui sinora non si è dato che uno sguardo distratto, come fosse una cosa per pochi e, soprattutto, per altri. Non è così, e, appena ce ne accorgiamo, i conti tornano, nell'economia, nella società e nella storia.
-
I buoni geni non sono un caso
- Riprogramma il tuo destino biologico
- Di: Michaela Döll
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I nostri geni non sono scolpiti nella pietra e i nostri fattori ereditari non sono un' "impronta digitale" fissa e immodificabile. Un essere umano infatti è molto più della somma dei suoi geni. Tutto quello che mangiamo, facciamo e sentiamo, tutto ciò che ci accade può influire sull'attività del DNA, a prescindere dalla configurazione genetica con la quale nasciamo. L'epigenetica, cioè la branca della genetica che si occupa di indagare le variazioni dell'espressione del nostro DNA, ci porta infatti una buona notizia: tali variazioni sono reversibili.
-
-
Argomento epigenetica
- Di Utente anonimo il 26/04/2022
-
Il cervello delle meraviglie
- Amplia le tue facoltà scoprendo cosa c'è dietro dimenticanze e inganni della mente
- Di: Éric Gaspar
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 3 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il cervello delle meraviglie" è un audiolibro per consentire a tutti di comprendere i "bug" più comuni che il nostro cervello affronta quotidianamente: le sensazioni di déjà-vu, le parole "sulla punta della lingua", le dimenticanze ricorrenti e molto altro. Con semplicità, Éric Gaspar descrive i meccanismi di queste peculiarità del cervello alla luce delle ultime scoperte scientifiche. Chiarendo ciò che accade a livello cerebrale, insegna ad "assumere il potere" sul nostro cervello e offre soluzioni pratiche per superare quei tanti piccoli "inciampi" mentali.
-
-
Interessante
- Di Utente anonimo il 23/08/2022
-
Intervista impossibile con il DNA
- Di: Giovanni Destro Bisol, Marco Capocasa
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente antica da intrecciarsi con quella della comparsa della vita sulla Terra. E in futuro? Proviamo a parlarne direttamente con lui. Dalla genetica di Neandertal alla clonazione di esseri umani, metteremo a fuoco speranze (e timori) che grazie al DNA si aprono per la scienza e per le nostre esistenze.
-
-
super interessante
- Di Luigi il 15/05/2022
-
Neuro Disciplina
- Tecniche di Biohacking e Neuroscienza per aumentare la tua disciplina, costruire abitudini sane e positive, e sconfiggere la natura impulsiva e distratta del tuo cervello
- Di: Roberto Morelli
- Letto da: Massimo Giovara
- Durata: 2 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pensaci un attimo: sei tu che controlli il tuo cervello... o è lui che controlla te? Se hai degli obiettivi, sogni o desideri nella vita... Bhe... ecco la cruda verità: il tuo cervello non è predisposto per raggiungerli. Anzi, ti mette i bastoni tra le ruote. È programmato solo per sopravvivere nel momento presente, proprio come il cervello dei nostri antenati 2000 anni fa. Se vuoi avere successo, è tempo di sconfiggere questa tendenza primordiale e fare dell'autodisciplina la tua nuova normalità. "Neuro-Disciplina" racconta la storia del nostro organo più pericoloso, il cervello.
-
-
Disciplina alla portata di tutti
- Di Michele il 01/06/2021
-
L'uomo col cervello in tasca
- Come la rivoluzione digitale sta cambiando i nostri comportamenti
- Di: Vittorino Andreoli
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'evoluzione tecnologica sta portando un grande progresso in molti campi della vita dell'uomo ma anche un impatto pericoloso sul suo comportamento. Gli smartphone su cui passiamo la maggior parte del nostro tempo sono oggi vere e proprie protesi di corpo e mente e stanno conducendo a una divisione tra due cervelli: il nostro e quello che "portiamo in tasca".
-
La libertà di essere diversi
- Natura e cultura alla prova delle neuroscienze
- Di: Lamberto Maffei
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanto del nostro comportamento e delle nostre scelte è determinato dal nostro patrimonio genetico e quanto invece dall'ambiente in cui viviamo, dalla cultura in cui siamo immersi? Certamente i geni ci fanno essere come siamo: statura eretta, occhi in posizione frontale e, non ultimo, un grande sviluppo della corteccia cerebrale; ma forse pensieri, emozioni, comportamenti, atteggiamenti non dipendono solo da caratteristiche geneticamente determinate.
-
-
Ovvio
- Di Gianni il 26/07/2022
-
100 citazioni di Abraham Lincoln
- Le 100 citazioni di...
- Di: Abraham Lincoln
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Cuore e circolazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Di: Carlo Agostini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La audio guida dedicata al fantastico mondo della scienza. La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda. Il cuore è spesso considerato come il quartiere generale dei sentimenti e delle emozioni, ma è molto di più.
-
-
Una lettura scientifica affascinante e scorrevole
- Di Marco il 03/05/2018
Sintesi dell'editore
Soffri di un disturbo psicofisico? Stai usando male il tuo cervello e non lo sai. In quest'audiolibro il dott. Tancredi Militano, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana, il primo Emotional Trainer italiano, spiega - conversando con Claudio Pina e Luciano Simonelli - che una delle cause principali dell'insorgenza di problemi psicofisici è da ricercare in una involontaria e inconsapevole ignoranza su come funzioniamo.
È possibile evitare molti disturbi del corpo e della mente grazie alla conoscenza dei meccanismi di funzionamento del cervello e le ultime scoperte, in ambito neurobiologico, indicano quali errori non dobbiamo inavvertitamente compiere e quali specifici stimoli dobbiamo fornire alle aree del cervello che controllano e regolano l'organismo e che presiedono alla produzione di emozioni affinché esse mantengano l'equilibrio energetico e, attraverso questo, lo stato di salute globale.
I nuovi studi delle Neuroscienze e dell'Etologia Umana rappresentano l'ultima frontiera nel campo della ricerca scientifica e forniscono nuove chiavi di lettura, nuove modalità di interpretazione dei concetti di "malattia" e di "recupero della salute" e insegnano quali "azioni" sono necessarie per evitare errori nell'uso del cervello che possono determinare problemi emozionali o comportamentali o malattie dell'intero organismo: conoscere come funzioniamo e usare in modo adeguato una macchina così sofisticata come il nostro cervello, può permetterci di riconquistare l'equilibrio psicofisico.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Cervello e Malattie
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Emanuela
- 29/08/2019
si è quindi?
se magari poi ci fosse una reale condivisione di strumenti concreti per il cambiamento personale sarebbe magnifico
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- roberto
- 28/12/2022
Niente di nuovo
Anticipa ciò che poi non da. Inconcludente e superficiale. Piacevole il fatto che ci siano due interlocutori
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco P
- 25/01/2022
Nulla di concreto
Sembra capace di risolvere i problemi della vita e poi rimane nella vaghezza più completa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- camilla
- 31/10/2020
molto interessante
mi è piaciuto molto e mi ha dato soddisfazione capire qual è il mio habitat emozionale, e sicuramente metterò in atto azioni per dare stimoli a questa parte del mio cervello. grazie grazie grazie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Nichel
- 12/02/2020
Finalmente! viva le neuroscienze!
Finalmente qualcuno che ha spiegato in maniera semplice come il cervello si ribella alle costrizioni sociali e culturali..qualcosa che ho sempre avuto in testa come idea, ma che mi fa piacere l'abbia detta aspettavo un medico