-
Polmoni e respirazione
- Audioscienza. Il corpo umano
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Anatomia per operatori della salute, proposto dalle edizioni ENEA, è un viaggio nel corpo attraverso le parti che lo costituiscono...
-
-
Strumento valido e chiaro.
- Di Carlo Ceccopieri il 20/11/2018
-
Analisi di Laboratorio per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esauriente e al tempo stesso sintetico, il testo consente di chiarire le cause e il significato di parametri alterati negli esami di laboratorio...
-
-
Breve e conciso, da riascoltare
- Di Vincenzo il 08/12/2020
-
Fondamenti di chimica per naturopati
- Di: Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Mario Picconi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se si intende avere una visione globale del corpo umano e della salute...
-
-
Non so se riuscirò a proseguire
- Di angela elmi il 30/10/2022
-
Breve storia del corpo umano
- Di: Bill Bryson
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 14 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore di "Breve storia di (quasi) tutto" ci accompagna nel viaggio più affascinante: quello dentro di noi. Bill Bryson è un insostituibile compagno di viaggio, qualunque siano la meta e il percorso. Questa volta ci guida in una interessante passeggiata all'interno del corpo umano, dalla testa ai piedi. Molti di noi, infatti, non hanno un'idea precisa di come il corpo funzioni in tutte le sue parti e di cosa succeda al suo interno, della sua capacità di difendersi dalle malattie e di guarire, ma anche dei numerosi modi in cui qualcosa può andare storto.
-
-
incredibile e imperdibile!
- Di etrusco60 il 08/05/2020
-
Fondamenti di patologia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondamenti di patologia per operatori della salute', prodotto dalle Edizioni ENEA, è un audiolibro destinato a tutti coloro...
-
-
Continuo fluire di termini medici che non vengono
- Di Tina il 06/01/2020
-
Intervista impossibile con il DNA
- Di: Giovanni Destro Bisol, Marco Capocasa
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente antica da intrecciarsi con quella della comparsa della vita sulla Terra. E in futuro? Proviamo a parlarne direttamente con lui. Dalla genetica di Neandertal alla clonazione di esseri umani, metteremo a fuoco speranze (e timori) che grazie al DNA si aprono per la scienza e per le nostre esistenze.
-
-
super interessante
- Di Luigi il 15/05/2022
-
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 10 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Audiocorso di Anatomia per operatori della salute, proposto dalle edizioni ENEA, è un viaggio nel corpo attraverso le parti che lo costituiscono...
-
-
Strumento valido e chiaro.
- Di Carlo Ceccopieri il 20/11/2018
-
Analisi di Laboratorio per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esauriente e al tempo stesso sintetico, il testo consente di chiarire le cause e il significato di parametri alterati negli esami di laboratorio...
-
-
Breve e conciso, da riascoltare
- Di Vincenzo il 08/12/2020
-
Fondamenti di chimica per naturopati
- Di: Gianmichele Ferrero, Ivan Husu, Mario Picconi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 6 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se si intende avere una visione globale del corpo umano e della salute...
-
-
Non so se riuscirò a proseguire
- Di angela elmi il 30/10/2022
-
Breve storia del corpo umano
- Di: Bill Bryson
- Letto da: Roberto Accornero
- Durata: 14 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'autore di "Breve storia di (quasi) tutto" ci accompagna nel viaggio più affascinante: quello dentro di noi. Bill Bryson è un insostituibile compagno di viaggio, qualunque siano la meta e il percorso. Questa volta ci guida in una interessante passeggiata all'interno del corpo umano, dalla testa ai piedi. Molti di noi, infatti, non hanno un'idea precisa di come il corpo funzioni in tutte le sue parti e di cosa succeda al suo interno, della sua capacità di difendersi dalle malattie e di guarire, ma anche dei numerosi modi in cui qualcosa può andare storto.
-
-
incredibile e imperdibile!
- Di etrusco60 il 08/05/2020
-
Fondamenti di patologia per operatori della salute
- Di: Riccardo Forlani
- Letto da: Riccardo Forlani
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondamenti di patologia per operatori della salute', prodotto dalle Edizioni ENEA, è un audiolibro destinato a tutti coloro...
-
-
Continuo fluire di termini medici che non vengono
- Di Tina il 06/01/2020
-
Intervista impossibile con il DNA
- Di: Giovanni Destro Bisol, Marco Capocasa
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 5 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una piccola sigla, un mondo di significati: il DNA è una risorsa contro le malattie, uno strumento per identificare gli assassini e una chiave per comprendere il comportamento umano. La sua storia è talmente antica da intrecciarsi con quella della comparsa della vita sulla Terra. E in futuro? Proviamo a parlarne direttamente con lui. Dalla genetica di Neandertal alla clonazione di esseri umani, metteremo a fuoco speranze (e timori) che grazie al DNA si aprono per la scienza e per le nostre esistenze.
-
-
super interessante
- Di Luigi il 15/05/2022
-
Virus, la grande sfida
- Dal coronavirus alla peste: come la scienza può salvare l'umanità
- Di: Roberto Burioni
- Letto da: Diego Baldoin
- Durata: 4 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine del 2019, i medici degli ospedali di Wuhan, nella Cina centrale, si trovano ad affrontare una strana sindrome respiratoria che pare legata al grande mercato ittico della città, dove oltre al pesce si vende ogni tipo di animale commestibile, vivo o morto. Mentre i malati si moltiplicano e alcuni soccombono a una polmonite virale particolarmente aggressiva, i laboratori riescono rapidamente a isolare il responsabile della malattia: è un nuovo coronavirus, simile a quello della SARS che tra il 2002 e il 2003 aveva spaventato il mondo.
-
-
Molto interessante!
- Di Cliente Amazon il 07/12/2022
-
Il prezzo dell'immortalità
- Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo
- Di: Pier Paolo Di Fiore
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 15 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia da una singola cellula. Una sola, tra migliaia di miliardi. Una cellula che si divide in due cellule uguali, e poi lo fa ancora, e ancora, e ancora, dieci, cento, mille, un milione di volte; una proliferazione che procede impetuosa e senza freni, seguendo la spinta allimmortalità iscritta nei geni. Una corsa paradossale, che porta la cellula a moltiplicarsi fino al punto di pagarne essa stessa il prezzo, uccidendo il corpo ospitante e scomparendo quindi assieme a lui.
-
-
Le stelle non bastano. 110 e lode.
- Di Vittorio il 28/11/2022
-
Leonardo e l'anatomia
- Gli studi e le scoperte sul corpo umano
- Di: Luca Garai
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli audiobook della serie "Leonardo: i volti del genio" ti guidano nel mondo di Leonardo da Vinci, mente visionaria che ha rivoluzionato le arti e le scienze nel Rinascimento, incuriosendo gli uomini di ogni tempo con le sue idee innovative e incredibilmente moderne. Scopri tutti i lati del genio poliedrico di Leonardo con questi audiobook curati da uno dei massimi esperti italiani di Leonardo, letti da una voce professionista.
-
-
ottimo studio
- Di Natalia S. il 04/11/2020
-
Disturbi psicosomatici
- Di: Giancarlo Trombini, Franco Baldoni
- Letto da: Alessandro Pala
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È diventato quasi un luogo comune attribuire alcuni dei più diffusi disturbi a fattori di origine psicologica. Ma, come spiega questo libro, le cose non sono così semplici. Un'appendicite non può essere curata sul lettino dello psicoanalista e un'ulcera, cicatrizzata da una terapia intensiva, può riaprirsi se il paziente non modifica il suo stile di vita. Nella salute come nella malattia entrano sempre in gioco i diversi fattori bio-socio-psicologici che caratterizzano l'essere umano. In questo senso tutti i disturbi sono psicosomatici.
-
-
PIETRA MILIARE
- Di Uccello Fantasma il 16/01/2022
-
Dentro il Cervello 1
- Di: Tancredi Militano
- Letto da: Tancredi Militano, Claudio Pina, Luciano Simonelli
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tancredi Militano, laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Pavia con una tesi sperimentale in collaborazione con l'Università di Ginevra, esperto di Neuroscienze ed Etologia Umana è il primo Emotional Trainer italiano, una figura nuova in grado di insegnare come raggiungere l'equilibrio del sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunitario e favorire così il benessere e la salute.
-
-
Tempo perso
- Di Giuseppe il 02/06/2020
-
La Respirazione e la Salute
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 3 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può dire che tutto l'universo e tutte le cose create sono fondate sulla respirazione, e che tutto respira e vibra, essendo questa funzione una condizione di vita. Respirano i mari, coll'evaporazione e coll'alta e bassa marea; respira la terra, respirano i monti (vulcani, ghiacciai), respirano le piante, respirano gli animali, dal più grande al piccolissimo. L'uomo può vivere molti giorni senza mangiare, pochi senza bere; ma solo per pochi minuti può sospendere la respirazione senza morirne.
-
-
Grande libro, sublime narrazione
- Di Il Testatore! il 19/04/2021
-
La magia del respiro consapevole
- 12 step verso la felicità
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando, Lucia Angella
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esiste un modo di respirare magico, che solleva, cura e dona benessere. E' racchiuso in questo prezioso Audiobook, realizzato in modo semplice e graduale, che svela alcune strategie per giungere a un respiro lento e profondo con tutto il torace, unendo i benefici di questo tipo di respirazione, a quelli di un'antica e potente tecnica che prevede la connessione tra inspiro ed espiro.
-
-
Respirazione e qualità della vita
- Di Giorgio Cannella il 20/02/2022
-
Respirazione. Respirazione per il successo
- Esercizio guidato
- Di: Steven Bailey
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano. Stru-menti per esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Strumenti semplici, pratici, diretti, a un prezzo straordinariamente conveniente. È questo lo spirito con cui abbiamo progettato la serie sulla respirazione. Se non hai mai pensato che potesse esserci una correlazione tra respirazione e successo con l'abitudine a eseguire questo esercizio ti ricrederai.
-
-
Interessante ma il file è corrotto
- Di Vanzo il 04/05/2018
-
Storia e geografia dei geni umani
- Di: Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi, Alberto Piazza
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 14 ore e 19 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera che proponiamo all'ascolto è fondamentale - secondo l'autorevole rivista "Science" - per chi vuole cominciare a capire il rapporto fra il nostro patrimonio genetico e la storia delle civiltà. Come e da dove ebbero origine le diverse popolazioni umane? Quali percorsi seguirono via via che si distribuivano nei vari continenti, si differenziavano fra loro e si moltiplicavano? Che ruolo ha avuto l'evoluzione culturale e tecnologica? Quali e quante lingue sono parlate al mondo? Esistono veramente le 'razze' umane? A queste, e a molte altre domande, affascinanti e grandiose, offre una risposta un'opera che fin dalla sua prima pubblicazione in USA nel 1994 (la versione italiana è di Adelphi, 1997) è stata definita un caposaldo della ricerca.
-
-
Straordinario!
- Di Stefano il 24/06/2021
-
Emozioni e fiori di Bach
- Ottenere L'equilibrio Emotivo Attraverso I Fiori Di Bach E Le Meditazioni per Ogni Emozione (L'Altra Medicina)
- Di: Antonella Meglio
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutte le emozioni, da quelle negative a quelle positive, dalle più intense alle più sottili, concorrono alla gestione della nostra vita, alla classificazione degli eventi, determinano le nostre azioni future. Capire e gestire le emozioni è estremamente importante per imparare a trovare il giusto equilibrio, maggiore serenità e consapevolezza di sé.
-
-
Non per chi vuole conoscere la fioriterapia
- Di Tat il 20/01/2022
-
I buoni geni non sono un caso
- Riprogramma il tuo destino biologico
- Di: Michaela Döll
- Letto da: Giuliana Atepi
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I nostri geni non sono scolpiti nella pietra e i nostri fattori ereditari non sono un' "impronta digitale" fissa e immodificabile. Un essere umano infatti è molto più della somma dei suoi geni. Tutto quello che mangiamo, facciamo e sentiamo, tutto ciò che ci accade può influire sull'attività del DNA, a prescindere dalla configurazione genetica con la quale nasciamo. L'epigenetica, cioè la branca della genetica che si occupa di indagare le variazioni dell'espressione del nostro DNA, ci porta infatti una buona notizia: tali variazioni sono reversibili.
-
-
Argomento epigenetica
- Di Utente anonimo il 26/04/2022
-
Il Prana
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per gli yogi il prana è il principio universale di ogni energia vitale. Anche gli occultisti ne sono consapevoli. Da questo principio emana ogni energia anzi questo principio si manifesta in varie forme, una delle quali è l'energia vitale. Tuttavia, queste teorie non ci sono necessarie per affrontare l'argomento base del nostro volume. Perciò in questa sede ci limitiamo a esaminare il prana, prendendolo come principio di energia vitale, che si manifesta in tutte le forme viventi, distinguendole dalle non viventi.
Sintesi dell'editore
La serie esclusiva "Audioscienza" di Area51 Publishing ti propone argomenti scientifici con un approccio divulgativo e un linguaggio semplice e diretto. Qui troverai informazioni e conoscenze che puoi portare sempre con te, come utili strumenti per conoscere te stesso e il mondo che ti circonda.
Respirare è così naturale per noi che per la maggior parte della nostra vita non ci facciamo caso. Eppure, dietro a questa azione che può sembrare così semplice e quasi banale si nascondono alcuni tra i processi più incredibili del corpo umano. Da come il nostro corpo usa l'aria che respiriamo come carburante, all'importanza degli starnuti.
Un viaggio attraverso gli organi che da sempre hanno affascinato gli uomini e per primi hanno detenuto il titolo di casa dell'anima: i polmoni. In questo audio scoprirai quali segreti ci nasconde il sistema respiratorio, come funzionano i polmoni e come conoscere e riconoscere le principali patologie.
"Nella tua vita ti sarà capitato di avere fame o sete, di provare delle sensazioni che ti indicano una mancanza. È molto più raro, invece, sentire di avere bisogno di respirare. La respirazione infatti è così importante che il nostro organismo la mette in atto come un automatismo." (L'autore)
Contenuti principali dell'audiobook:
- Uno sguardo all'importanza dei polmoni e del respiro nella cultura;
- La struttura e le funzioni del sistema respiratorio;
- Come funzionano i polmoni nel particolare;
- Come il mondo intorno a noi influisce sulla nostra respirazione;
- Le principali patologie e come si possono prevenire e curare.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Polmoni e respirazione
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisabetta lisa
- 12/08/2022
Esauriente e breve
Perfetto per avere un quadro generale sul funzionamento del corpo umano. Semplice da comprendere e abbastanza esaustivo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco
- 31/03/2020
La mia recensione
Mi è piaciuto molto, sono riuscita a capire tutto. Ottimo lavoro. Sietse stati molto bravi.