• Breviario comico

  • A perpetua memoria
  • Di: Michele Serra
  • Letto da: Marco Quaglia
  • Durata: 8 ore e 25 min
  • 3,2 out of 5 stars (42 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Breviario comico copertina

Breviario comico

Di: Michele Serra
Letto da: Marco Quaglia
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Credevamo di poter dimenticare tutto quello che abbiamo vissuto come cittadini italiani? Michele Serra si adopera perché nessuno debba, perché nessuno possa dimenticare cosa ci ha portato sin qui.

Di quando Berlusconi regalò alla regina d'Inghilterra un reggiseno di pizzo, pregandola di indossarlo in sua presenza. Di quando venne finalmente chiarito che "cariche dello stato" non si riferiva agli esplosivi usati durante la prima Repubblica. E di quando il PD diede in affido i suoi elettori a chi garantiva di trattarli con umanità.

©2010 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Breviario comico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    8
Lettura
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    4
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filippo--
  • Filippo--
  • 23/08/2019

Quando si ride?

Non sono riuscito a finirlo, il classico libro che fa sbadigliare. cancellato dopo 4 capitoli.

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di CaSa 🏠
  • CaSa 🏠
  • 14/09/2019

Non riesco ad andare avanti.

Non mi piace. letto male e neanche troppo comico. Non riesco proprio ad ascoltarlo. no!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Emanuele Cerizza
  • Emanuele Cerizza
  • 24/07/2021

Troppi errrori di dizione

Josephine Baker
Caravan Petrol
Noam Chomsky

Solo alcuni esempi.
Diventano beiker, pètrol, Naomi Chomsky
Almeno controllate la pronuncia delle parole straniere.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di paganini gianfranco
  • paganini gianfranco
  • 18/04/2021

non mi é piaciuto.

non mi é piaciuto. non lo ho finito. anche la lettura sincopato mi ha infastidito. probabilmente a causa delle frasi molto brevi e spesso simili tra loro

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nicole G.
  • Nicole G.
  • 08/02/2021

Dove sarebbe la comicità?

Sarà che sono uscita da libri e podcast che mi stavano facendo sbellicare dalle risate, ma la reazione più comune a questo testo è il cringe (con facepalm perpetuo).
Ho eliminato solo pochi libri nella mia carriera di ascoltatrice, questo è uno di quelli.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Marcianò
  • Andrea Marcianò
  • 13/11/2020

satira pungente ma troppo da enciclopedia

Michele Serra è un genio... di sicura fama soprattutto per la satira e per le battute mordaci, ho ascoltato il libro come stacco fra un audiolibro e un altro o guidando per andare in ufficio... eccezionale la scelta dei capitoli divisi per anno in cui fa un cappello introduttivo... poi spesso però si perde in giri fantastici... che non c'entrano nulla.
sembra veramente di leggere un dizionario di battute più che un romanzo... non sui riesce a trovare un senso logico.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di donnadelfaro
  • donnadelfaro
  • 07/06/2020

Perplessa

Di comico questo libro non ha nulla, anzi trovo che cada spesso nel cattivo gusto. Inascoltabile.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Umberto Mellino
  • Umberto Mellino
  • 15/02/2020

Un instant book non dovrebbe circolare a lungo

Datato. Sebbene facesse ridere a suo tempo, la fruibilità di un instant book di satira politica ha la stessa durata di uno yogurt. Se è vecchio non va aperto

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Vincenzo
  • Vincenzo
  • 05/10/2019

Non fa ridere

Accozzaglia di battute monotematiche che non hanno nulla a che vedere con la comicità.
La solita sequela di improperi contro la destra da parte di un sito definito intellettuale.
Nulla di nuovo sotto il sole