A Venezia con un piccione in testa copertina

A Venezia con un piccione in testa

Storia tragicomica degli italiani in ferie

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 4,95 €

A proposito di questo titolo

Dalla fine della primavera molti italiani entrano in una strana agitazione e non solo per le scadenze fiscali: è il momento di affrontare la questione delle vacanze estive, almeno per gli imprevidenti che non si sono organizzati prima e al netto di restrizioni pandemiche e mascherine varie. Sbiadito il mito del low-cost, bisogna fare i conti col carovita e in qualche caso ricorrere al mutuo balneare, pur di non apparire "sfigati" sui social, dove postare le foto delle vacanze è ormai un obbligo. Ma come evitare lo stress, la noia, e naturalmente le fregature non di rado in agguato tra i pixel dei siti specializzati e i fotomontaggi di tanti dépliant?

Giuseppe Culicchia ci accompagna in un esilarante viaggio attorno al grande rito italiano della vacanza: un grand tour da Venezia a Lanzarote, dalle Alpi al Kazakistan, passando per autogrill, presunti ristoranti stellati, boutique folkloristiche, toilette introvabili, sagre di paese e scene fantozziane. Una radiografia impietosa del Paese in cuffie e infradito che ci aiuta a capire quanto siamo cambiati dalle prime vacanze degli anni del Boom. E perché, sempre più spesso, al ritorno abbiamo bisogno di una vacanza più di quando siamo partiti.

©2021 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible GmbH
Letteratura e fiction Satira

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il cuore e la tenebra copertina
Più rilevanti
Interessante e per lunghi tratti divertente. purtroppo però rivanga sempre i luoghi comuni di noi italioti

Un po' banale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un quadro perfetto della nostra società odierna, italiani e non. E non dite io non sono così che nessuno vi crede.

È proprio così

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

tempo perso, riporta una serie di luoghi comuni sugli italiani. non è nemmeno spiritoso.

banale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.