Auschwitz spiegato a mia figlia copertina

Auschwitz spiegato a mia figlia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Auschwitz spiegato a mia figlia

Di: Graziano Di Benedetto
Letto da: Graziano Di Benedetto
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

A proposito di questo titolo

Le ferite di chi è vissuto nei campi di concentramento non sono rimarginabili. L'atto unico prende spunto dalla scoperta, da parte della figlia, di un numero, un marchio indelebile, tatuato sul braccio del padre. Questi non vorrebbe raccontare una verità tanto dolorosa quanto cruda ad una bambina, ma la sua insistenza lo convince alfine a svelare la vita vissuta, le brutture viste e provate sulla pelle, le torture e gli assassini di gente inerme, la cui colpa era il popolo di appartenenza o la fede politica o l'inclinazione sessuale.

Si svela così un racconto tanto conciso quanto completo ed esauriente, che la bambina raccoglie e fa suo, tanto da chiedere al padre se può riportarlo ad altri. È questo il risultato atteso, il tramandare alle generazioni più giovani, affinché non dimentichino, affinché quei dolori, quelle sofferenze, inferti da uomo ad uomo, non si ripetano più nel futuro dell'umanità.

L'audiolibro è recitato dall'autore con la figlia.©2015 Mnamon (P)2016 Mnamon
Europa Guerre e conflitti Militare Moderna Seconda guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il violino di Auschwitz copertina
Più rilevanti  
mi è piaciuto, bravi i narratori, il contenuto è molto importante bella la formula molto coinvolgente, grazie a tutti voi per quello che fate

bello.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ottimo racconto breve nei campi... testimonianze, ricordi, per non dimenticare. L' audiolibro è narrato bene.

Spaventoso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi sarei aspettato più particolari è più scene cruenti, però è stato interessante e piacevole da leggere!

interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Recitano insieme in questo spettacolo. Molto piacevoli queste domande con risposta, su un argomento drammatico reso con leggerezza.

Padre e figlia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'argomento è ovviamente importante e da non dimenticare. Di Benedetto ne fa una pièce teatrale, un atto unico con il dialogo fra il protagonista e la figlia. Senz'altro da non perdere.

Importante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

È un ttolo che è sempre importante ascoltare, per tutti. L'autore insieme alla figlia riperciorre gli anni tra i più bui dell'umanità. Si perdonano imperfezioni stilistiche delle reciitazioni, peraltro genuine e cotrrette.

Importante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Semplice, lineare, spontaneo, da far ascoltare a chi non vuole ricordare quei momenti terribili per l'umanità. A questi argomenti non si dovrebbe neanche dare un voto di merito all'audiolibro: va ascoltato e basta..

Imperdibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Raccontare, leggere, informarsi! E'importante che adulti, ragazzi e bambini sappiano cos'è successo al popolo ebreo e anche ad altre popolazioni, che hanno subito queste violenze inaudite!

Raccontare sempre

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Padre (l'autore) e figlia recitano con trasporto l'att unico che ripercorre lasconvolgente tragedia della Shoah. Da non perdere e da diffondere.

Atto unico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Condivido un’altra recensione: non aggiunge dettagli a quelli che già si sanno. Speravo in qualche dettaglio in più.

Semplice e basilare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni