Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La signora dei tulipani copertina

La signora dei tulipani

Di: Mauro Ruggiero
Letto da: Claudio Carini,Laura Pierantoni
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Un'anziana e taciturna signora dai capelli bianchi vende fiori in una strada di Praga tra l'indifferenza dei passanti. Ad accorgersi di lei sembra essere solo un giovane giornalista che, spinto dal desiderio di aiutarla, compra spesso quell'unico mazzetto di tulipani che la donna offre.

Presto, però, il giovane scoprirà che dietro quegli occhi azzurri e assenti, la "Signora dei tulipani" nasconde una storia incredibile e toccante iniziata al tempo dell’occupazione nazista della Cecoslovacchia e della Shoah.

Un racconto intenso e commovente che, nato da una promessa, parla direttamente al cuore e spinge a riflettere attentamente sui concetti di bene e di male, e di come questi siano mescolati, forse indissolubilmente, nel profondo dell'anima umana.

©2020 Mauro Ruggiero (P)2020 Recitar Leggendo audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di La signora dei tulipani

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    111
  • 4 stelle
    29
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    100
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    17
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    103
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 28/01/2020

Molto bello e commovente

Racconto davvero molto bello e commovente. Avevo già ascoltato altre cose di Mauro Ruggiero e lo ritengo un autore molto interessante, da seguire. Eccellente la lettura, eseguita da due professionisti.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena
  • Serena
  • 27/05/2020

Commovente

Un racconto che ho ascoltato ininterrottamente in un pomeriggio assolato di Maggio 2020, che sarebbe più adatto da ascoltare in inverno, magari in occasione della Giornata della Memoria per entrare ancora di più nell'atmosfera.
Ho già potuto apprezzare la narrazione di Claudio Carini in Delitto e castigo e non si smentisce neanche questa volta.
È particolarmente adatto per le storie malinconiche, psicologiche, tragiche e intense.
Anche la voce femminile di Laura è coinvolgente, tanto che mi sono commossa.
Senza Audible non mi sarei mai imbattuta in questa storia. Mi chiedo se sia tratta da eventi realmente accaduti.
Non guarderò più i tulipani allo stesso modo, questo è sicuro.
" Dormi sepolto in un campo di grano, non è la rosa, non è il tulipano, che ti fan veglia dall'ombra dei fossi, ma sono mille papaveri rossi".

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giuseppe, Sicily
  • Giuseppe, Sicily
  • 19/04/2020

Misterioso racconto "Praghese"

un racconto che non poteva non essere ambientato nella Città Magica per antonomasia, Praga, La Soglia...
mi è piaciuto molto la narrazione che sembra portare il lettore/ascoltatore pian piano su 2 diversi livelli, due parti del racconto che ti affascinano e ammaliano, in particolare per chi conosce Praga, non è difficile sentirne l'atmosfera e la poesia andando avanti nella narrazione...Le signore dei tulipani, per chi ha occhi per vedere, sono ancora lì, basta cercarle, dietro gli angoli più insoliti della città...

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marcello T.
  • Marcello T.
  • 16/02/2020

Non fermarsi alle apparenze

Un libro delicato come il profumo dei tulipani. Forse tra il bene e il male vorremmo che ci fosse il giusto, spesso c’è la sofferenza e la solitudine. Da ascoltare

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simona Di Chiara
  • Simona Di Chiara
  • 30/06/2020

Carino ed emozionante

Un racconto carino ed emozionante, ambientato a Praga che narra l'esperienza di due gemelle durante la guerra.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea Russo
  • Andrea Russo
  • 27/06/2020

Una perfetta descrizione sintetica dell'umanità

La lotta perenne tra altruismo ed egoismo, amore ed odio, crudeltà e bontà. Dove ogni singolo individuo può essere vittima o carnefice a prescindere dalle appartenenze. io bene ed il male possono essere ovunque. Dipende da ciascuno di noi.

Bravissimo l'autore nell'appassionare il lettore (l'ascoltatore in questo caso). Ascoltato tutto di un fiato, finito fin troppo presto.

Ottima lettura, davvero coinvolgente.

Una bellissima esperienza, davvero consigliata.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di donnadelfaro
  • donnadelfaro
  • 07/06/2020

Togliete la musica

E niente, se un libro non è letto bene non riesco ad ascoltarlo. Qui la voce maschile è inespressiva. Fastidiosissima la musica.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/04/2020

bello e corto.

una storia corta intensa per non dimenticare . due gemelle a Praga in tempo di guerra .

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Olimpia
  • Olimpia
  • 01/02/2023

Amo i tulipani

Breve e straordinaria storia dove si racchiudono mille emozioni. Breve e intenso! Proprio come la fioritura dei tulipani. 10 stelle!!!!🌷

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 11/01/2023

Bah

Sinceramente rimango esterrefatta dalla sequela di voti alti dati a questo audiolibro... Una storia che non si regge in piedi, con un sacco di buchi di trama o di scene poco credibili, e secondo me nemmeno così strappalacrime come è stato scritto.
Il protagonista segue la vecchia per scoprire dove abita, ma a che pro? Pare preoccuparsi per lei, ma l'unico momento in cui fa domande in giro è quando la vecchia è sparita da mesi. Farle prima queste domande? Tentare di contattare i familiari? Chiedere ai vicini? D'altro canto l'hai stalkerata fino a casa sua, non dovrebbe risultarti difficile...E invece no.
Poi, anche il colpo di scena al cimitero mi sembra davvero poco credibile: possibile che il vicino di casa della morta non avesse manco un contatto in caso di emergenza? Il testo è ambientato al giorno d'oggi, mica in epoca medievale... '-_-
Ma secondo me la parte davvero più ridicola è quella che dovrebbe emozionare e commuovere: il soggiorno forzato al campo di concentramento (del quale si parla sì e no per 30 secondi) e questa faccenda della guardia innamorata. La sorella ha palesemente boicottato per puro egoismo la felicità dell'altra, ha pure sfruttato la cosa a suo vantaggio (edificante la scena in cui si incontra con lui 😅) e come previsto ha fatto finire tutto in malora...Ps: comunque neanche la povera signora dei tulipani era un genio, a scrivere nel diario segreto che pensi di scappare. Ricordo che non si trovava al ritiro scolastico pre esame di maturità o in vacanza studio a Malta, ma in un lager gestito da SS che ti gassavano anche per molto meno.
Lo ripeto: rimango esterrefatta.