-
Anoressie e bulimie
- Letto da: Gigi Scribani
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 49 min
- Categorie: Salute e benessere, Psicologia e salute mentale
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Psiche e alimentazione
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Registrazione della conferenza tenuta a Bologna nel novembre 2008 da Marco Ferrini, direttore del Centro Studi Bhaktivedanta, nella quale l'esperto di cultura vedica tratta dei disturbi della personalità legati al consumo di cibo. Un fenomeno in crescita nella società di oggi e con ripercussioni piuttosto preoccupanti.
-
-
Banale e semplicistico
- Di Francesca il 07/09/2020
-
Ossessioni
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
-
-
Interessante ma poco approfondito in alcuni aspetti
- Di daniele il 21/11/2019
-
Obesità e sovrappeso
- Di: Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
- Letto da: Roberto Pitta
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale.
-
-
mi ha destabilizzato
- Di amargosa il 23/11/2020
-
MindFoodNess 2
- Di: Emanuel Mian
- Letto da: Emanuel Mian
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"MindFoodNess" è uno strumento veloce e pratico per chi sta affrontando un momento difficile con il cibo, le emozioni, il corpo o con gli obiettivi che vuole raggiungere nella vita. "MindFoodNess" racchiude un innovativo approccio alla "Mindfulness" e al "Mindful Eating", cioè la consapevolezza del momento presente e della nutrizione, il fitness mentale, la psicologia positiva e tante altre strategie psicoterapeutiche, il tutto con "tre marce in più": Mind, Food e Ness.
-
-
illuminante
- Di Utente anonimo il 07/10/2019
-
Mindful Eating
- Nutrire la mente, nutrire il corpo
- Di: Rossana Silvia Pecorara
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il successo di "Mindfulness Qui e Ora. Allenarsi al benessere" e "Dormire bene. Vincere l'insonnia in 7 passi", ecco la nostra nuova audioguida dedicata alla salute e alla cura di sé. Il Mindful eating nasce dalla Mindfulness per per ri-apprendere a nutrirci in modo sano e completo. Non si tratta di una dieta o di un insieme di regole, ma di una via naturale e innata per aprire gli occhi, la mente e il cuore su ciò che abbiamo nel piatto e ritrovare un rapporto più autentico e diretto col cibo.
-
-
Interessante
- Di NICOLÓ il 15/04/2020
-
L'alimentazione
- Di: Ottavio Bosello, Vincenzo Di Francesco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra dati scientifici e suggerimenti pratici, le linee guida di un'alimentazione corretta: l'audio, tra queste linee, indica quali meccanismi controllano i comportamenti di fronte alle sensazioni di fame o di sazietà, qual è la buona proporzione tra carboidrati, grassi e proteine.
-
-
bel libro ma vecchi saperi
- Di Nunzia il 16/08/2019
-
Psiche e alimentazione
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Registrazione della conferenza tenuta a Bologna nel novembre 2008 da Marco Ferrini, direttore del Centro Studi Bhaktivedanta, nella quale l'esperto di cultura vedica tratta dei disturbi della personalità legati al consumo di cibo. Un fenomeno in crescita nella società di oggi e con ripercussioni piuttosto preoccupanti.
-
-
Banale e semplicistico
- Di Francesca il 07/09/2020
-
Ossessioni
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lavarsi le mani continuamente, controllare il gas, verificare la chiusura di porte e finestre più del necessario, seguire un ordine preciso nel compiere banali azioni quotidiane. Sono i rituali più diffusi di chi soffre di ossessioni. A livello patologico esse possono portare forte disagio, ansia e disturbi dell'umore. Ma tali manie ci hanno accompagnato in tutto il corso dell'evoluzione? Da dove sorgono? Quali sono i farmaci e le terapie psicologiche efficaci se non per una totale guarigione almeno per un sostanziale sollievo?
-
-
Interessante ma poco approfondito in alcuni aspetti
- Di daniele il 21/11/2019
-
Obesità e sovrappeso
- Di: Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
- Letto da: Roberto Pitta
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale.
-
-
mi ha destabilizzato
- Di amargosa il 23/11/2020
-
MindFoodNess 2
- Di: Emanuel Mian
- Letto da: Emanuel Mian
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"MindFoodNess" è uno strumento veloce e pratico per chi sta affrontando un momento difficile con il cibo, le emozioni, il corpo o con gli obiettivi che vuole raggiungere nella vita. "MindFoodNess" racchiude un innovativo approccio alla "Mindfulness" e al "Mindful Eating", cioè la consapevolezza del momento presente e della nutrizione, il fitness mentale, la psicologia positiva e tante altre strategie psicoterapeutiche, il tutto con "tre marce in più": Mind, Food e Ness.
-
-
illuminante
- Di Utente anonimo il 07/10/2019
-
Mindful Eating
- Nutrire la mente, nutrire il corpo
- Di: Rossana Silvia Pecorara
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo il successo di "Mindfulness Qui e Ora. Allenarsi al benessere" e "Dormire bene. Vincere l'insonnia in 7 passi", ecco la nostra nuova audioguida dedicata alla salute e alla cura di sé. Il Mindful eating nasce dalla Mindfulness per per ri-apprendere a nutrirci in modo sano e completo. Non si tratta di una dieta o di un insieme di regole, ma di una via naturale e innata per aprire gli occhi, la mente e il cuore su ciò che abbiamo nel piatto e ritrovare un rapporto più autentico e diretto col cibo.
-
-
Interessante
- Di NICOLÓ il 15/04/2020
-
L'alimentazione
- Di: Ottavio Bosello, Vincenzo Di Francesco
- Letto da: Francesco Ciccioni
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra dati scientifici e suggerimenti pratici, le linee guida di un'alimentazione corretta: l'audio, tra queste linee, indica quali meccanismi controllano i comportamenti di fronte alle sensazioni di fame o di sazietà, qual è la buona proporzione tra carboidrati, grassi e proteine.
-
-
bel libro ma vecchi saperi
- Di Nunzia il 16/08/2019
-
MindFoodNess 3
- Di: Emanuel Mian
- Letto da: Emanuel Mian
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel terzo volume di "MindFoodNess" Emanuel Mian accompagna l'ascoltatore nella scoperta del "qui e ora" come dimensione temporale migliore per sentire il respiro del nostro mondo. Grazie ad una serie di esercizi pratici e semplici, "MindFoodNess 3" si rivela uno strumento prezioso per chiunque debba superare una difficoltà con il cibo, le emozioni, il corpo, o con gli obiettivi a cui punta nella vita.
-
-
Bellissimo e grazie veramente tanto
- Di eleonora il 24/05/2019
-
La dieta sono io
- Come ho perso 50 chili. Definitivamente
- Di: Luca Doninelli
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 4 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale" cantava Lucio Dalla. Così eccezionale, aggiungo, da essere praticamente impossibile. Possiamo fingere di essere normali, nasconderci nel gruppo, stare nel coro e muovere la bocca senza cantare, esprimere opinioni solo dopo esserci assicurati che non faranno danno a nessuno. Ma essere normali è un'altra cosa.
-
-
Tratto dall'esperienza.
- Di Mabel Noè il 15/01/2021
-
MindFoodNess 1
- Di: Emanuel Mian
- Letto da: Emanuel Mian
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
MindFoodNess è uno strumento semplice, veloce e pratico per chi sta affrontando un momento difficile con il cibo, le emozioni, il corpo o con gli obiettivi che vuole raggiungere nella vita. La voce di Emanuel Mian ci guida alla scoperta di una serie di esercizi esperienziali utili per uscire da un impasse o per affrontare e sbloccare le piccole grandi crisi di tutti i giorni. Un valido aiuto per chi mangia troppo o troppo poco, per chi non si piace o, più semplicemente, per chi ha l'impressione di non andare nella giusta direzione.
-
-
Assolutamente si!
- Di Onlymilone il 13/11/2018
-
Le psicoterapie
- Di: Ezio Sanavio
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 4 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono tante le ragioni che possono spingere a rivolgersi a uno psicoterapeuta: eventi stressanti e dolorosi, disturbi come attacchi di panico, ansia incontrollata, anoressia nervosa, disagi di eoppia. Lo psicoterapeuta può rappresentare un supporto per scongiurare il ripetersi di episodi che hanno turbato la nostra vita, ma anche per migliorarsi ed affrontare le sfide quotidiane. Cosa significa intraprendere una psicoterapia? Quali implicazioni ed esiti può avere? Come si svolgono le sedute e per quanto tempo si protraggono?
-
-
Saggio scorrevole ed equilibrato
- Di Silvano Bertossa il 25/11/2019
-
Il libro completo per la combinazione dei cibi
- Come combinare gli alimenti per una salute ottimale
- Di: Herbert M. Shelton
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Impara ciò che ti piace e mangia ciò che ti gusta in modo appropriato. Questo audiolibro ti piacerà e gioirai della buona salute dopo che avrai riportato il tuo corpo al suo stato naturale. Gioisci della vita, gioisci delle tue amicizie e soprattutto della tua famiglia. La salute renderà possibile tutto questo, ed essa deriverà soltanto da una alimentazione sana e da un modo di vivere naturale. Non dovrai cominciare questo programma di alimentazione lentamente ma semplicemente tuffarti in esso. Prova al tuo corpo che ti stai controllando e che lo tratterai bene.
-
-
Lettura pessima
- Di D. il 05/04/2021
-
Mangiare
- Bisogno desiderio ossessione
- Di: Paolo Rossi
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dell'immaginario dell'Occidente fanno parte Crono che divora i propri figli e il digiuno del Venerdì santo; le grandi carestie e i serial killer che si nutrono delle loro vittime; i volti di bambini denutriti e i paté della nouvelle cuisine; i cibi spazzatura e i corpi emaciati di modelle anoressiche. Il cibo, come drammatica necessità o come nemico da rifiutare, è un'ossessione che abita da sempre la nostra vita.
-
-
Riflessioni in punta di forchetta
- Di Chiodo il 26/07/2020
-
Il digiuno può salvarti la vita
- Di: Herbert M. Shelton
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 7 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il digiuno deve essere riconosciuto come un processo fondamentale e radicale ed è il modo di assistenza più remoto perché impiegato sul piano dell'istinto e usato sin da quando la vita apparve sulla terra. Il digiuno è il metodo attraverso il quale la natura si libera dei "tessuti malati", degli eccessi nutritivi, degli accumuli dei prodotti di scarto e delle tossine. Nessun'altra cosa riesce ad eliminare tutto questo tanto bene quanto fa il digiuno.
-
Dimagrire con la mente
- Raggiungi e mantieni il tuo peso ideale con il potere del pensiero
- Di: Carrie Kinsley
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiolibro imparerai a riconoscere i motivi profondi che ti spingono a mangiare male e troppo, scoprirai come attivare il desiderio di cambiamento e la tua forza di volontà per raggiungere il tuo peso ideale e mantenerlo. Inoltre scoprirai come pensare con una mente magra e ottenere di conseguenza un corpo magro. Attraverso le tecniche estremamente semplici ed efficaci proposte nell'audiolibro, potrai vivere il tuo percorso verso un corpo sano e per te piacevole senza ansia, in pace e serenità.
-
-
Fantastico e il dimagrimento garantito
- Di Veres Angelika il 09/12/2018
-
PNL per dimagrire
- Programma pratico in sette tecniche
- Di: Robert James
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
Sconsigliato purtroppo audio pessimo mi dispiace!
- Di Utente anonimo il 14/05/2020
-
Dimagrire ragionando
- Di: Carlo Iacobelli
- Letto da: Carlo Iacobelli
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un paziente si reca da un medico di sua fiducia il quale consiglia una dieta atipica, non rientrante negli schemi canonici della dietologia moderna.
-
-
Inutile
- Di Cliente Amazon il 24/03/2021
-
Ragazzi violenti
- Di: Filippo Muratori
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 4 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa può condurre un ragazzo ad avere un comportamento violento fino all'omicidio? Chi sono i ragazzi violenti? Cosa sappiamo delle radici dell'aggressività? Nell'audiolibro il fenomeno viene indagato nella sua controversa relazione con i disturbi psicopatologici, illustrando cure e interventi possibili. L'autore invita a non demonizzare il problema, ma a cercare di comprenderlo per poterlo prevenire, nell'interesse non solo dei soggetti a rischio ma anche dell'intera comunità.
-
Conoscere The China Study
- Il legame tra alimentazione e salute
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato da molti la testimonianza più completa e importante sullo stretto rapporto esistente tra cibo e salute, The China Study è anche la ricerca più esemplare sulle abitudini alimentari, la dieta e le malattie effettuata sugli esseri umani. Lo studio in particolare contrappone la realtà statunitense con quella delle popolazioni più povere della Cina rurale.
-
-
Studi vecchi e smentiti
- Di all-in il 28/06/2018
Sintesi dell'editore
Orge alimentari e digiuni sono presenti in tutte le epoche e le culture. Nel corso degli ultimi cento anni il rapporto dell'essere umano con il cibo è diventato ancora più difficile e l'atto di mangiare si è annodato al problema dell'immagine fisica di sé.
Nell'audiolibro si descrivono i meccanismi che regolano alimentazione, attività fisica e peso corporeo. Si esaminano cause e funzioni dei sintomi alimentari in relazione sia ai fattori biologici e ambientali sia ai processi mentali consci e inconsci. Infine si fa il punto sulle cure, difficili ma possibili, e sugli interventi psicoterapeutici, psicanalitici, riabilitativi, farmacologici, neurochirurgici.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Anoressie e bulimie
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ninfea
- 27/02/2019
Più specialistico che divulgativo
Chi si apprestasse a leggere questo libro in quanto sofferente di questi sintomi, sappia che si tratta più di una lettura medica rivolta a chi lavora con i pazienti, a chi li cura. La tematica è affrontata innanzi tutto dal punto di vista fisiologico, poi da quello psicologico, aiuta ad analizzarne le cause scatenanti e i trattamenti storicamente impiegati, ma non è certamente pensato per l’auto aiuto. Se comunque avete un interesse medico scientifico per la questione, questo libro risponde a molte domande, chiarisce molti punti, offre buone speranze.