Abbasso i tolleranti copertina

Abbasso i tolleranti

Manuale di resistenza allo sfascismo

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Abbasso i tolleranti

Di: Claudio Cerasa
Letto da: Dario Merlini
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La tolleranza è uno dei pilastri della vita civile ed è condizione necessaria della libertà, ma proprio per questo deve avere un limite: non è giusto, ed è molto pericoloso, essere tolleranti con coloro che vogliono privarci delle nostre libertà. Il rispetto delle credenze altrui non deve spingerci a rinnegare le nostre convinzioni. La consapevolezza dei problemi che l'Italia e il mondo devono affrontare non può indurci a essere catastrofisti, ma deve costringerci a combattere ogni giorno contro i professionisti della lagna.

In questo pamphlet dissacrante e ottimista, Claudio Cerasa ci fornisce una carrellata di utili argomenti di discussione tratti dalla cronaca e dal dibattito politico-culturale, e prende di mira i pessimisti a oltranza, i protezionisti corporativi, i duri e puri per i quali tutto è bianco o nero (e non tengono conto della frase di Norman Mailer: "I fatti, signore, non sono niente senza le loro sfumature"), i rancorosi, i nostalgici del buon tempo andato che negano l'evidenza (oggi si vive meglio che in qualunque epoca passata), gli incompetenti orgogliosi di esserlo, i teorici della cospirazione, i nemici della scienza, la classe dirigente che si trasforma in classe digerente, gli ingenui (o i troppo furbi) per i quali ciò che è virale conta più di ciò che è reale e un algoritmo conta più della democrazia.

Per resistere alla dittatura del politicamente corretto e alla democrazia dei creduloni, Cerasa scrive un audiolibro innovativo che celebra azioni impopolari e ormai provocatorie: la rivoluzione del buonsenso e la necessaria ribellione contro i professionisti dello sfascio.

©2018 Sosia & Pistoia (P)2021 Audible Studios
Politica e governo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le catene della sinistra copertina
Ascesa e declino copertina
Populismo sovrano copertina
Mussolini racconta Mussolini copertina
Falso! copertina
Piccole cronache copertina
Assedio all'Occidente copertina
Il nuovo marketing politico copertina
Questa non è l'Italia copertina
La politica non serve a niente copertina
Guerra infinita copertina
Terra incognita copertina
Il muro che cadde due volte copertina
La società della fiducia copertina
L'Italia. Una società senza stato? copertina
Mario Draghi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Abbasso i tolleranti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Fortebraccio? Fruttero e Lucentini?

Divertente, spigliato, spiritoso; molto intelligente. Uomo di parte confesso e dichiarato, Claudio Cerasa propone agli avversari un terreno di gioco accortamente definito, un regolamento condiviso, alla luce di due principi fondamentali e inderogabili: 1) la dignità delle persone va sempre rispettata; 2) le ideologie sbagliate, pericolose, illogiche e aberranti vanno affrontate senza alcun riguardo, sbeffeggiate, isolate, ridicolizzate.
Be’, di sicuro non c’è da annoiarsi. Cerasa è polemista raffinato, tagliente; con lui non hanno vita facile banalità, pressappochismi, farneticazioni, superficialità, dilettantismi, giustizialismi, populismi, moralismi pelosi e incoerenti.
A me sembra l’erede, competente e aggiornato, di una grande tradizione culturale, pronipote di Fortebraccio, Longanesi, Eco, Fruttero e Lucentini.
Questa raccolta di “corsivi”, selezionati con cura, letti e interpretati con professionalità e decoro, corre un solo rischio: essere oggetto di un ascolto frettoloso e bulimico. Un grande barattolo di vetro trasparente, colmo di caramelle di prima qualità, richiede un consumo accorto e giudizioso: sono squisite, ma somigliano a un piatto di “cerase”: l’una tira l’altra, se ti lasci andare potrebbero persino farti male.
Insomma, calma e gesso: un ascolto accelerato rischia di provocare – nella testa di legno di qualche pupazzo armato di martello, “nipotino” degenere del buon Mastro Ciliegia – un indesiderabile e inopportuno “effetto Grillo Parlante”...
G.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!