-
Il simbolismo dei Tarocchi
- Filosofia delloccultismo nelle figure e nei numeri
- Letto da: Dario Merlini
- Durata: 1 ora e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I tarocchi e la tradizione iniziatica
- La sapienza delle carte
- Di: Daniele Palmieri
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere.
-
-
splendido
- Di Daniela il 27/12/2022
-
I Tarocchi dei Boemi
- Il più antico libro del mondo
- Di: Papus
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerard Encausse, pubblicò questo libro col suo pseudonimo di Papus nel 1926, approfondendo il suo libro precedente sui Tarocchi, pubblicato nel 1909. In effetti, non a caso il sottotitolo recita: "Ad uso esclusivo degli iniziati". Il trattato spiega i Tarocchi in modo analogico, facendone la storia e confrontando le conclusioni personali dell'autore con quelle di altri esoteristi e studiosi.
-
In cerca del miracoloso
- Frammenti di un insegnamento sconosciuto
- Di: Petr Demjanovic Ouspensky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ouspensky e Gurdjieff: dal contatto fra questi due cercatori di verità nasce una riserva di conoscenza che ha interessato molti studiosi, intellettuali, esoteristi, e semplici cercatori di verità. Ouspenski racconta le esperienze da lui vissute come allievo di Gurdjeff secondo le linee del gruppo di San Pietroburgo. Dopo otto anni di intenso lavoro sotto la sua direzione, Gurdjieff stesso gli suggerì di continuare il suo lavoro in modo indipendente.
-
-
Un libro per chi Cerca
- Di sofia il 29/08/2021
-
Le carte della scelta
- Fai da te il tuo mazzo di arcani
- Di: Silvia Cecchini
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mazzo di arcani non è un mezzo per predire il futuro: perché non esiste un solo futuro, ma molti, e ognuno di essi è causato dalle nostre scelte in pensieri, parole, azioni. Conoscendo meglio me stesso davanti a possibili diversi scenari, potrò poi decidere più consapevolmente come orientare la mia scelta. La particolarità di queste carte è che, a differenza di tanti altri strumenti simili, sono decisamente personali.
-
-
Mamma mia Silvia
- Di Cliente Amazon il 18/05/2023
-
Incontri con Gurdjieff
- Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1941-1943
- Di: George Ivanovich Gurdjieff
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le dirò un segreto: lo sforzo personale non è mai possibile tutto in una volta: è necessaria una preparazione. Fare fatica è necessario. Finché non ci riesce, uno dimentica, ricorda, dimentica, ricorda. Ma quando lei è seduta, calma, può pensare e cominciare a fare". "Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1941-1946". È il 1941, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo.
-
-
Entusiasta
- Di Giovina il 11/11/2021
-
Incontri con Gurdjieff
- Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1943-1946
- Di: George Ivanovich Gurdjieff
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1944, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo. Col gruppo di lavoro che gli è stato presentato da madame De Salzmann, il maestro armeno tiene regolari incontri nel suo appartamento, durante i quali risponde su questioni pratiche del lavoro e dà consigli specifici, esercizi e direttive.
-
-
Impegnativo, ma molto interessante
- Di chiaramariarita il 27/04/2022
-
I tarocchi e la tradizione iniziatica
- La sapienza delle carte
- Di: Daniele Palmieri
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente. Daniele Palmieri racconta entrambe le origini di questo "libro collettivo", ricostruendone le fondamenta storiche e guidandoci attraverso un labirinto di fonti originali e aneddoti preziosi. Carta dopo carta, ricorrendo all'analisi della simbologia esoterica, filosofica e teologica degli Arcani Maggiori, si svela il senso del sentiero iniziatico che tutti siamo chiamati a percorrere.
-
-
splendido
- Di Daniela il 27/12/2022
-
I Tarocchi dei Boemi
- Il più antico libro del mondo
- Di: Papus
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerard Encausse, pubblicò questo libro col suo pseudonimo di Papus nel 1926, approfondendo il suo libro precedente sui Tarocchi, pubblicato nel 1909. In effetti, non a caso il sottotitolo recita: "Ad uso esclusivo degli iniziati". Il trattato spiega i Tarocchi in modo analogico, facendone la storia e confrontando le conclusioni personali dell'autore con quelle di altri esoteristi e studiosi.
-
In cerca del miracoloso
- Frammenti di un insegnamento sconosciuto
- Di: Petr Demjanovic Ouspensky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ouspensky e Gurdjieff: dal contatto fra questi due cercatori di verità nasce una riserva di conoscenza che ha interessato molti studiosi, intellettuali, esoteristi, e semplici cercatori di verità. Ouspenski racconta le esperienze da lui vissute come allievo di Gurdjeff secondo le linee del gruppo di San Pietroburgo. Dopo otto anni di intenso lavoro sotto la sua direzione, Gurdjieff stesso gli suggerì di continuare il suo lavoro in modo indipendente.
-
-
Un libro per chi Cerca
- Di sofia il 29/08/2021
-
Le carte della scelta
- Fai da te il tuo mazzo di arcani
- Di: Silvia Cecchini
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un mazzo di arcani non è un mezzo per predire il futuro: perché non esiste un solo futuro, ma molti, e ognuno di essi è causato dalle nostre scelte in pensieri, parole, azioni. Conoscendo meglio me stesso davanti a possibili diversi scenari, potrò poi decidere più consapevolmente come orientare la mia scelta. La particolarità di queste carte è che, a differenza di tanti altri strumenti simili, sono decisamente personali.
-
-
Mamma mia Silvia
- Di Cliente Amazon il 18/05/2023
-
Incontri con Gurdjieff
- Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1941-1943
- Di: George Ivanovich Gurdjieff
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 4 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le dirò un segreto: lo sforzo personale non è mai possibile tutto in una volta: è necessaria una preparazione. Fare fatica è necessario. Finché non ci riesce, uno dimentica, ricorda, dimentica, ricorda. Ma quando lei è seduta, calma, può pensare e cominciare a fare". "Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1941-1946". È il 1941, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo.
-
-
Entusiasta
- Di Giovina il 11/11/2021
-
Incontri con Gurdjieff
- Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue des Colonels-Renard 1943-1946
- Di: George Ivanovich Gurdjieff
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1944, in una Parigi devastata dalla guerra, Gurdjieff continua a insegnare nonostante i pericoli e le difficoltà del periodo. Col gruppo di lavoro che gli è stato presentato da madame De Salzmann, il maestro armeno tiene regolari incontri nel suo appartamento, durante i quali risponde su questioni pratiche del lavoro e dà consigli specifici, esercizi e direttive.
-
-
Impegnativo, ma molto interessante
- Di chiaramariarita il 27/04/2022
-
Dogma e rituale dell'alta magia
- Di: Eliphas Levi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa opera fondamentale di Eliphas Levi, pubblicata in due volumi nel 1855-56 è uno studio esaustivo e notevole della teoria e pratica della cosiddetta magia, nel senso più esaustivo del termine, che, grazie alle esperienze e teoria del magnetismo, perdeva al tempo dell'autore la sua aura di superstizione e veniva illuminata dalla luce della scienza.
-
Le Porte dell'immaginazione
- Istruzioni per chi viaggia in altri mondi
- Di: Igor Sibaldi
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come fare a raggiungere l'Aldilà, il più antico dei continenti, i cui confini misteriosi giacciono dentro di noi lambiti dal burrascoso mare della psiche? Chi sono gli esploratori e le esploratrici che hanno raggiunto quelle sponde, e quali sono i segreti che hanno nascosto dentro le loro storie? Dopo "I confini del mondo", con "Le porte dell'immaginazione" Igor Sibaldi torna a mostrarci il sentiero per raggiungere i luoghi più inesplorati di noi stessi e per recuperare il senso di appartenenza a quell'io più grande che abbiamo dimenticato.
-
-
importanti approfondimenti sui maestri invisibili
- Di Ari il 26/04/2023
-
Numerologia in pratica
- Tecniche immediate e veloci per usare il potere della numerologia in ogni ambito della tua vita
- Di: Aiden Bank
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un prontuario semplice e divertente per utilizzare le tecniche della numerologia in modo semplice e applicarle in ogni ambito della vita quotidiana: dall’amore alla fortuna!
-
La Scienza
- Iside svelata 1
- Di: Helena Blavatsky
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 31 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quest'opera, pubblicata nel 1877 dalla famosa filosofa e veggente Helena Blavatsky, è così corposa da essere stata divisa in due grandi parti. Associandola strettamente con le dottrine esoteriche dell'ermetismo e del neoplatonismo, Blavatsky descrisse la teosofia come la sintesi della scienza, della religione e della filosofia, affermando il proposito di far rivivere in forma nuova la grande sapienza dei misteri antichi, già intravista a suo tempo dalle religioni maggiori.
-
-
Spettacolare, illuminante
- Di Constantin Quinto Elemento il 02/12/2022
-
I versi d'oro
- Con esame spiegazione e sviluppo di Fabre d'Olivet
- Di: Pitagora, Fabre d'Olivet, Francesco Diaz de Palma - traduttore
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'iniziazione egiziana Pitagora trae i principi immutabili della giustizia e, seguendo la dottrina di Ermete Trismegisto, considera l'armonia di tutte le cose come risultante dall'opposizione dei contrari. Tale concetto dogmatico informa tutta la dottrina degli Alchimisti e della Kabbala. Nei Versi d'oro è sintetizzato tutto il pitagorismo sotto la forma di un prezioso codice di morale, che si basa sui due pilastri della gerarchia e del libero arbitrio ed ha molti punti di contatto con la morale del Vangelo.
-
-
Libro veramente bello
- Di Ilaria S. il 24/12/2022
-
Il castello dei destini incrociati
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un gruppo di viaggiatori che, per un complesso di circostanze diverse, hanno perso la parola si ritrovano in un castello. L'unico mezzo che hanno per comunicare è rappresentato da un mazzo di tarocchi. Un romanzo affascinante composto da tante storie intrecciate.
-
-
Sembrava briscola ma era jumanji
- Di Piccolo Scrivano il 03/03/2022
-
I confini del mondo
- Storie e dinamiche dell'iniziazione personale
- Di: Igor Sibaldi
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe, Sacre Scritture e grandi opere letterarie non sono semplicemente storie di personaggi immaginari, giunteci da epoche troppo remote e da culture troppo altrui. Sono ricostruzioni di un'iniziazione personale, veri e proprio manuali per divenire tutto ciò che oggi è l'equivalente degli antichi eroi, re ribelli e profeti. "I confini del mondo" è una guida verso un modo strettamente personale di superare se stessi e di diventare nuovi. In ogni istante.
-
-
bellissimo
- Di Utente anonimo il 18/01/2023
-
Gli insegnamenti segreti di Gesù
- Dal Vangelo apocrifo di San Tommaso
- Di: San Tommaso
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La caratteristica di ogni Vangelo o Sacra scrittura è il messaggio allegorico, che è suscettibile di varie interpretazioni in dipendenza dalla capacità di introspezione di chi lo legge. Certe Conoscenze sono considerate “iniziatiche”, proprio perchè sono rivolte proprio a coloro, “gli iniziati”, che sono predisposti al cammino verso la riscoperta di se stessi come parte di un unico tutto. Nei Vangeli, ed in particolare nel Vangelo di Tommaso, il linguaggio allegorico rappresenta un linguaggio che è rivolto più all’anima che alla mente di chi lo legge.
-
Il cuore del Maestro
- Con un'introduzione di Esther Neumann
- Di: Aleister Crowley, Esther Neumann
- Letto da: Daniele Barcaroli, Annachiara Zircone
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il Cuore del Maestro" è un poema iniziatico pubblicato da Crowley nel 1937, anche se la maggior parte del testo venne scritta dal Maestro in Tunisia sulla collina sacra di Sidi Bou Said nel 1924, subito dopo gli anni trascorsi a Cefalù nella celebre Abbazia di Thelema. Testo dalle fortissime valenze iniziatiche, "Il Cuore del Maestro" annuncia l'arrivo della Bestia, che giunge sulla terra con il duplice ruolo di Insegnante del Mondo e di Profeta del Nuovo Eone di Horus.
-
The Sorcerer's Secrets
- Strategies in Practical Magick
- Di: Jason Miller
- Letto da: Gary Bennett
- Durata: 6 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
There are some books on magick that teach it purely as spiritual advancement. There are others that teach it as a form of psychological self-help that effects only inner change. While magick can and should be both of these, it is something more. The Sorcerer's Secrets is about success in practical magick; it is a book that aims at change in both the outer and inner worlds. Beyond a mere spell book or training course, The Sorcerer's Secrets is a field manual on successful sorcery written by a professional sorcerer.
-
Il mondo dei desideri
- 101 progetti di libertà
- Di: Igor Sibaldi
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Desidero parlare con te di quel che sto scoprendo sui desideri. È un argomento antico: non c'è mai stato libro, non c'è fiaba, non c'è religione che non lo intercetti; perciò ci porterà lontano: esplorandolo, attraverseremo secoli". Attraverso questo libro, in un viaggio tra filosofia, miti e testi antichi, imparerai a: accorgerti che nel tuo cuore c'è qualcosa di più di quel che, per ora, le stelle stanno concedendo all'umanità; sviluppare il coraggio necessario a far sì che la tua percezione scorga occasioni, "desideri" sufficientemente importanti per te, indipendentemente da ciò che essi potranno sembrare, di primo acchito alla tua razionalità.
-
-
Amo Sibaldi
- Di MaricaGigante il 04/01/2023
-
Numerologia segreta
- La simbologia nascosta nei numeri
- Di: Aiden Bank
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una ricerca dettagliata e completa sulla simbologia esoterica dei numeri, come tramandato dal Pitagorismo, dalla Cabala e dalle principali tradizioni orientali e occidentali. Dal numero 1 al numero 25.000, i significati occulti dei numeri non avranno più segreti per te.
Sintesi dell'editore
L'interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori.
Nell'interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio "libro" di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo. La disposizione delle carte in forma di triangolo proposta da Ouspensky è la rappresentazione della relazione metafisica tra Dio, l'Uomo e L'universo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il simbolismo dei Tarocchi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- carla
- 26/01/2022
Per chi ama la filosofia
Stupendo. Riascoltato più di una volta, per il timore di aver perso qualche passaggio. Lo consiglio a chi desidera ampliare il bagaglio culturale sui tarocchi.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rosalba La Peruta
- 20/12/2022
Il simbolismo dei tarocchi
Molto bello, piacevole da ascoltare riassuntivo rispetto al libro originale di Ouspensky, che ti porta ad una interpretazione filosofica culturale di un argomento che sembra banale ma che non lo è affatto visto da una prospettiva di un autore di grande spessore.
Letto molto bene.
Grazie Audible.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Erica C.
- 24/11/2022
Lettura terribile
Come si fa a non sapere il nome di Georges Ivanovič Gurdjieff?! Ma soprattutto: se ti fanno da leggere un libro, vuoi informarti prima sulla giusta pronuncia?!
Per il resto: interessantissimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria
- 13/10/2022
Wow
È stato un piacere e al contempo molto interessante e ricco di contenuti. Lo riascolteró
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro Veneziani
- 28/08/2022
Nor risuona con me
Non l’ho terminato. L’ho trovato un po’ superficiale e nozionistico e probabilmente segue una scelta molto personale della lettura in cui però io non mi ritrovo. Non ho trovato elementi adeguati di simbolismo, riferimenti interessanti e quindi onestamente non lo consiglio
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- chiaramariarita
- 18/07/2022
Interrotto
Ho interrotto perché credo che almeno uno sforzino per leggere "Helena Blavatsky", invece di "H P Blavatsky", si poteva anche fare, tanto più che non è esattamente una sconosciuta...
In generale dopo i primi 50 minuti non mi ha appassionato particolarmente. Mi dà l'idea di trattare l'argomento in modo superficiale.
-
Generale
-
Storia

- giovanni
- 05/07/2022
Contenuti che non condivido
Contenuti non sempre corrispondenti agli archetipi. Prendi le carte vedi un'immagine e ascolti storie diverse dall'immagine
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 16/02/2022
interessante
molto interessante .... studiare e osservare le carte
questo è uno degli obbiettivi da fare questo anno
questo testo non mi ha compiaciuta , speravo meglio ....
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maurizio
- 24/01/2022
non dice praticamente nulla
un audiolibro che straparla senza dire nulla. Peccato, speravo di imparare qualcosa sul simbolismo delle carte e non vagheggiamenti