-
Il Conte di Montecristo - Tomo V - A Parigi
- Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 6 ore e 12 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
Allenare la mente con il Conte di Montecristo
- Di: Simone Giusti
- Letto da: Simone Giusti, Arianna Gaudio
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro ti aiuterò a prenderti cura di te grazie ad alcune storie prese dal Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, uno dei romanzi più famosi...
-
-
Perché il sottofondo musicale?
- Di Pierpaolo perretta il 21/01/2018
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
I Miserabili. Tomo 2 - Cosette
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale...
-
-
Magnifico
- Di Toscano1970 il 20/09/2020
-
I Miserabili. Tomo 1 - Fantine
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Opera di inestimabile valore letterario e di grande rilevanza storica, ambientata nella Parigi post-Restaurazione...
-
-
Imperdibile!
- Di Manolo il 14/10/2018
-
Da Livorno al Quirinale
- Storia di un italiano
- Di: Carlo Azeglio Ciampi, Arrigo Levi
- Letto da: Roberto Accornero, Marco Panzanaro
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una schietta conversazione con Arrigo Levi, amico e collaboratore nei sette anni della Presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi racconta se stesso. Dalle radici livornesi alla Normale di Pisa, all'Abruzzo che lo accolse nel tempo della vita alla macchia e dell'avventuroso passaggio delle linee per raggiungere l'esercito al Sud già liberato. Dal lungo apprendistato in Banca d'Italia a Macerata alla chiamata a Roma, dove sarebbe iniziata, dall'Ufficio Studi, la graduale ascesa fino all'ufficio del Governatore.
-
Il Conte di Montecristo - Versione integrale
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 58 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A tutti i mali ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio". Uno dei romanzi più appassionanti che siano mai stati scritti, una storia che tocca temi come la speranza, la giustizia, la vendetta, la riconoscenza, il perdono... Un classico che appassiona con la sua trama sorprendente, potente e avvincente.
-
-
Un dispiacere averlo finito, mi mancherà
- Di Matteo C. il 22/05/2019
-
Allenare la mente con il Conte di Montecristo
- Di: Simone Giusti
- Letto da: Simone Giusti, Arianna Gaudio
- Durata: 1 ora e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro ti aiuterò a prenderti cura di te grazie ad alcune storie prese dal Conte di Montecristo di Alexandre Dumas, uno dei romanzi più famosi...
-
-
Perché il sottofondo musicale?
- Di Pierpaolo perretta il 21/01/2018
-
I tre moschettieri
- Parte prima
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I tre moschettieri", grande classico della letteratura francese, conserva una freschezza strabiliante per i giorni nostri e contiene la dirompenza dell'epica cavalleresca. Riproposto in molteplici versioni (cinema, TV, fumetti) ora è anche in audiolibro, interpretato magistralmente da Moro Silo. Alexandre Dumas "canta le donne, i cavalier, l'arme, gli amori, le cortesie e le audaci imprese...", mettendo a proprio agio, fin da principio, il lettore con una narrazione in terza persona onnisciente che conquista con la sua generosa dose di ironia ed irriverenza.
-
-
Divino
- Di paolo borzacchiello il 31/07/2020
-
I Miserabili. Tomo 2 - Cosette
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Oltre alla continuazione della vicenda di Jean Valjean questo secondo tomo del grande capolavoro di Hugo contiene due altri temi che inquadrano la narrazione principale...
-
-
Magnifico
- Di Toscano1970 il 20/09/2020
-
I Miserabili. Tomo 1 - Fantine
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Opera di inestimabile valore letterario e di grande rilevanza storica, ambientata nella Parigi post-Restaurazione...
-
-
Imperdibile!
- Di Manolo il 14/10/2018
-
Da Livorno al Quirinale
- Storia di un italiano
- Di: Carlo Azeglio Ciampi, Arrigo Levi
- Letto da: Roberto Accornero, Marco Panzanaro
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una schietta conversazione con Arrigo Levi, amico e collaboratore nei sette anni della Presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi racconta se stesso. Dalle radici livornesi alla Normale di Pisa, all'Abruzzo che lo accolse nel tempo della vita alla macchia e dell'avventuroso passaggio delle linee per raggiungere l'esercito al Sud già liberato. Dal lungo apprendistato in Banca d'Italia a Macerata alla chiamata a Roma, dove sarebbe iniziata, dall'Ufficio Studi, la graduale ascesa fino all'ufficio del Governatore.
-
Vent'anni dopo
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 31 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Vent'anni dopo" è il romanzo centrale della Trilogia dei Moschettieri. Sul finale dei "Tre Moschettieri", i quattro amici prendono strade differenti all'indomani della presa della Rochelle, ciascuno con le proprie speranze. Vent'anni dopo lo scenario è profondamente mutato: è il 1648, Richelieu e Luigi XIII sono morti, mentre Luigi XIV - il futuro Re Sole - non ha che dieci anni ed è la madre, Anna d'Austria, a governare la Francia con il ruolo di Reggente appoggiandosi al primo ministro cardinale Mazzarino.
-
-
Diciamocelo….
- Di Marco Santoriello il 04/03/2022
-
Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici
- Di: Alexandre Dumas
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo racconto lungo Dumas si esprime in una storia romanzata più che in un romanzo storico e narra dell'intrigo che portò all'omicidio, nel 1537, di Alessandro de' Medici, soprannominato il Moro, che aveva iniziato a schiacciare, sotto l'egida del papato, la repubblica fiorentina con tratti sempre più "principeschi", usando sopraffazioni e violenze.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/10/2019
-
I Miserabili. Tomo 5 - Jean Valjean
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quinto e ultimo Tomo dell'opera, dedicato alla morte e all'annullamento. Morte dei giovani rivoluzionari sulle barricate...
-
-
Opera sublime interpretazione eccellente
- Di Cliente Amazon il 21/09/2018
-
I Miserabili. Tomo 4 - L'idillio di Rue Plumet e l'epopea di Rue Saint-Denis
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 14 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel quarto Tomo viene narrato l'amore fra Marius e Cosette e l'insurrezione del 5 giugno 1832...
-
-
Narratore eccellente
- Di Cliente Kindle il 05/02/2022
-
I Miserabili. Tomo 3 - Marius
- Di: Victor Hugo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'azione, in questo terzo tomo, si svolge nel 1832. Il giardiniere papà Fauchelant è morto, Cosette ha 17 anni e lascia il convento...
-
-
bellissimo
- Di borogunner il 07/06/2019
-
Guerra e Pace. Versione integrale
- Di: Lev Tolstoj
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 73 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto e pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivista Russkij Vestnik, riguarda principalmente la storia di due famiglie, i Bolkonskij e i Rostov, nel periodo delle guerre napoleoniche in Europa e in Russia tra il 1805 e il 1812. Tolstoj paragonava la sua opera alle grandi creazioni omeriche, e, nella sua immensità, "Guerra e Pace" si potrebbe dire un romanzo "infinito", l'autore sembra cioè essere riuscito a trovare la forma perfetta con cui descrivere in letteratura "l'uomo nel tempo".
-
-
Il lettore: UN MITO
- Di Angelina il 27/08/2019
Sintesi dell'editore
Montecristo si reca poi insieme al suo intendente corso, Giovanni Bertuccio, nella casa che ha acquistato ad Auteuil: qui il servitore è preso dal panico per il tenebroso fatto che vi è accaduto. Così, costretto dal Conte a raccontare i motivi del suo terrore, inizia una lunga storia di assassini: quella dei coniugi Caderousse e il tentativo del procuratore del re Villefort di occultare il corpo del bimbo nato da una relazione con la futura baronessa Danglars, sua amante. Ma il piccolo non è morto e Bertuccio, dopo varie traversie, lo accoglie nella sua casa in Corsica dove la cognata lo alleverà come figlioccio e gli dà il nome di Benedetto. Costui, divenuto adolescente, è un ragazzo cattivo, presuntuoso e avido che non tarderà a mettersi nei guai.
Ma a Parigi Montecristo reincontra anche Danglars, divenuto un ricchissimo banchiere: i due discutono dell'apertura di un credito illimitato in favore del Conte. Un incidente a cavallo, abilmente orchestrato da Montecristo permette di guadagnargli la riconoscenza di Héloise de Villefort, moglie del procuratore del re, e madre del loro secondo figlio, lo scalmanato Édouard. Ben presto il procuratore del re si presenta in casa del Conte: i due iniziano a parlare di filosofia e Montecristo asserisce di essere investito di una specie di "missione divina".
Dopo l'incontro con Villefort, Dantès si reca nella casa della famiglia Morrel, per vedere come erano andate le cose in seguito alla salvezza della ditta Morrel a Marsiglia per opera di Sindbad il marinaio: Julie Morrel ed Emmanuel Herbault sono felicemente sposati; il signor Morrel è morto lasciando l'azienda con ottimi bilanci, anche se poi il genero e la figlia l'hanno venduta.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Conte di Montecristo - Tomo V - A Parigi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesco politano
- 25/10/2021
Produzione di ottimo livello
Il romanzo è ovviamente un capolavoro indiscusso, non si può dare meno di 5 stelle.
L’audiolibro è prodotto con cura, letto molto bene.