
Bestseller
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Limonov
- Di: Emmanuel Carrère
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita degna d'un romanzo d'avventura. Tra delinquenza e poesia, Limonov ha conosciuto i casermoni ucraini e il jet set di Manhattan, ha attraversato la guerra nei gelidi Balcani e le peggiori prigioni russe, fino a diventare capo venerato di un partito nazionalbolscevico in pieno postcomunismo. Il travolgente racconto della vita oltraggiosa di un uomo inquietante e commovente, scritto da uno scrittore che non teme le pieghe più oscure della realtà.
-
-
straordinario
- Di Cliente Amazon il 11/01/2018
-
Gli ultimi giorni di Mussolini
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Siro Fossati
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Subito dopo la caduta della Repubblica Sociale, o meglio conosciuta come Repubblica di Salò, Mussolini fu catturato dai partigiani sul lago di Como, a Dongo, mentre cercava di fuggire vestito da tedesco. Era il 27 aprile 1945, e il giorno seguente Mussolini sarebbe stato ucciso. Gli ultimi giorni di vita di Benito Mussolini furono scanditi da attesa e confusione: le trattative fallite con i partigiani, le suggestioni di un'ultima resistenza, la speranza di trattare una resa onorevole.
-
-
Giusto per sapere, come nazione, da dove veniamo…
- Di Cliente Amazon il 21/01/2023
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Storia di Malala
- Di: Viviana Mazza
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Malala ha solo undici anni quando decide di alzare la voce. E ne ha quindici quando, in un giorno come tanti, mentre insieme alle sue amiche sta andando a scuola, i talebani tentano di ucciderla. Perché? Nel suo Paese, il Pakistan, si è scontrata contro chi vuole togliere alle ragazze e alle donne i loro diritti.
-
-
stupendo il contenuto e meravigliosa la lettrice
- Di Monica il 20/07/2019
-
Benito Mussolini. Il Duce e la sua storia
- Di: Riccardo Allegri
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benito Mussolini: l'uomo, il Duce, il politico, il capopopolo, lo spregiudicato dittatore. Una biografia dal ritmo veloce e dal montaggio serratissimo ce lo fa conoscere in tutti i suoi aspetti. Benito Mussolini: the man, the Duce, the political, the ruthless dictator. A fast and engrossing biography makes him known in all his aspects.
-
-
Mussolini
- Di Ciro il 20/03/2018
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Limonov
- Di: Emmanuel Carrère
- Letto da: Claudio Santamaria
- Durata: 12 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vita degna d'un romanzo d'avventura. Tra delinquenza e poesia, Limonov ha conosciuto i casermoni ucraini e il jet set di Manhattan, ha attraversato la guerra nei gelidi Balcani e le peggiori prigioni russe, fino a diventare capo venerato di un partito nazionalbolscevico in pieno postcomunismo. Il travolgente racconto della vita oltraggiosa di un uomo inquietante e commovente, scritto da uno scrittore che non teme le pieghe più oscure della realtà.
-
-
straordinario
- Di Cliente Amazon il 11/01/2018
-
Gli ultimi giorni di Mussolini
- Di: Francesco De Vito
- Letto da: Siro Fossati
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Subito dopo la caduta della Repubblica Sociale, o meglio conosciuta come Repubblica di Salò, Mussolini fu catturato dai partigiani sul lago di Como, a Dongo, mentre cercava di fuggire vestito da tedesco. Era il 27 aprile 1945, e il giorno seguente Mussolini sarebbe stato ucciso. Gli ultimi giorni di vita di Benito Mussolini furono scanditi da attesa e confusione: le trattative fallite con i partigiani, le suggestioni di un'ultima resistenza, la speranza di trattare una resa onorevole.
-
-
Giusto per sapere, come nazione, da dove veniamo…
- Di Cliente Amazon il 21/01/2023
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Storia di Malala
- Di: Viviana Mazza
- Letto da: Chiara Leoncini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Malala ha solo undici anni quando decide di alzare la voce. E ne ha quindici quando, in un giorno come tanti, mentre insieme alle sue amiche sta andando a scuola, i talebani tentano di ucciderla. Perché? Nel suo Paese, il Pakistan, si è scontrata contro chi vuole togliere alle ragazze e alle donne i loro diritti.
-
-
stupendo il contenuto e meravigliosa la lettrice
- Di Monica il 20/07/2019
-
Benito Mussolini. Il Duce e la sua storia
- Di: Riccardo Allegri
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benito Mussolini: l'uomo, il Duce, il politico, il capopopolo, lo spregiudicato dittatore. Una biografia dal ritmo veloce e dal montaggio serratissimo ce lo fa conoscere in tutti i suoi aspetti. Benito Mussolini: the man, the Duce, the political, the ruthless dictator. A fast and engrossing biography makes him known in all his aspects.
-
-
Mussolini
- Di Ciro il 20/03/2018
-
Nelson Mandela: Il cammino di un leader
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il germe del leader era già presente in Mandela fin dall'infanzia, da quando imparò ad ascoltare prima ancora di parlare, a osservare prima ancora di fare, ad agire e non esitare, a cadere e rialzarsi. In questo ritratto ripercorreremo i momenti più importanti della vita di Nelson Mandela, dall'infanzia nel villaggio paterno fino agli studi, dall'ingresso in politica alla prigionia fino all'elezione come primo presidente nero del Sudafrica.
-
-
Semplice ed esaustivo
- Di Utente anonimo il 22/02/2018
-
Giulio Cesare. Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra
- Lezioni di strategia
- Di: Mauro Pasquini
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessun antico sovrano ha ispirato più leggende di Gaio Giulio Cesare. Sotto la sua guida, Roma conquistò territori in tutta l'Europa e nel Mediterraneo, raggiungendo il Mare del Nord e la Gran Bretagna. Il suo acume tattico e la comprensione intuitiva di come lavoravano soldati ed eserciti fece nascere una struttura militare che ha permesso ai generali romani di espandere i confini dell'impero per generazioni future, e la sua visione di un'Europa unita ha ispirato altri leader militari per centinaia di anni.
-
-
Giulio Cesare è il più moderno di tutti
- Di Domenico Grande il 09/04/2022
-
Endurance
- Shackleton's Incredible Voyage
- Di: Alfred Lansing
- Letto da: Tim Pigott-Smith
- Durata: 5 ore e 59 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
You'll be awe-inspired by the heroic efforts of the crew of the Endurance, a ship that battled its way for six weeks through thousands of miles of pack ice while ironically only a day's sail from its destination.
-
-
amazing adventure
- Di luca salami il 27/03/2019
-
Tiberio. Il princeps inquieto
- Di: Marco Busetta
- Letto da: Piero Di Domenico
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tiberio è una delle figure più complesse della storia dell’Antica Roma, e proprio per questo anche una delle più affascinanti, perché i contrasti che vivono in lui possono lasciare addirittura spiazzati. Questa biografia cerca di coglierne tutti gli aspetti, sia positivi che negativi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/11/2018
-
Anatomia di un populista
- La vera storia di Matteo Salvini
- Di: Matteo Pucciarelli
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 6 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Salvini ha preso in mano la Lega quando era immersa negli scandali. Oggi invece la Lega è viva e vegeta, governa molte regioni del Settentrione, fa alleanze in Europa con movimenti in ascesa come quello di Le Pen in Francia. Come ha fatto un giovane dirigente, dalle maniere ruvide e dalla grande efficacia televisiva, spesso preso in giro per le sue felpe, a mantenere la barra dritta, diventare un leader di livello nazionale, assomigliare sempre di più a un'alternativa al renzismo e al grillismo, oltre i perimetri del centrodestra berlusconiano?
-
-
Davvero interessante
- Di O. Marzia il 12/07/2018
-
Martin Luther King
- L'eroe della libertà
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La biografia dedicata all'uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non violenta, difensore tenace della libertà e dell'uguaglianza, avversario risoluto del pregiudizio razziale, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea predicando l'amore e la pace, sognando un mondo migliore.
-
-
Emozionante!
- Di Cliente Amazon il 27/01/2022
-
Abraham Lincoln: Il ritratto di un mito, la grandezza di un uomo
- Di: Ralph Waldo Emerson
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiobook ti presenta un testo rarissimo, inedito in lingua italiana che racconta quasi in presa diretta il valore di uno dei più grandi uomini che la storia americana abbia avuto: Abraham Lincoln. Il ritratto è scritto da un altro grande uomo, un altro grande protagonista della cultura americana, Ralph Waldo Emerson.
-
-
descrizione e titolo sono stati per me fuorvianti.
- Di VVV il 09/03/2018
-
Io sono Giorgia
- Le mie radici, le mie idee
- Di: Giorgia Meloni
- Letto da: Miriam Mesturino
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro, Giorgia Meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma Anna, la sorella Arianna, i nonni Maria e Gianni e del dolore per l'assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla "sua" Garbatella l'ha portata prima al Governo della Nazione come Ministro e poi al vertice di Fratelli d'Italia e dei Conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola Ginevra e della storia d'amore con Andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l'Italia e per l'Europa.
-
-
Illeggibile
- Di tiziana cinalli il 04/11/2021
-
Italo Balbo: Un fascista scomodo
- Di: Adele Marini
- Letto da: Riccardo Ricobello, Anita Zagaria
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovane, ottimista, rivoluzionario. Italo Balbo, il più capace aviatore della sua epoca, verrà abbattuto dalla propria contraerea soltanto pochi giorni dopo l'inizio della Seconda Guerra Mondiale, in quello che passerà alla storia come uno dei peggiori incidenti di fuoco amico. Eppure non tutti credono che si tratti di una fatalità, e forse c'è molto di più da sapere sul "fascista scomodo" che lo stesso Mussolini descriverà come l'unico uomo che sarebbe stato in grado di ucciderlo.
-
-
Sintesi un po’ troppo sintetica
- Di Cliente Amazon il 25/01/2023
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
Churchill
- Di: Lana Sokolaj
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Winston Churchill non è solo un politico: è anche un premio Nobel per la letteratura, uno statista e, in generale, una delle menti più brillanti della storia della Gran Bretagna. La sua scalata al potere è sempre stata supportata da un'immensa intelligenza, messa in atto durante ogni periodo chiave del Novecento. Dall'esordio militare alla dura presa di posizione contro il nazismo di Hitler, fino al celebre discorso sulla cortina di ferro, questa biografia ripercorre le vicende di una delle figure più emblematiche del Regno Unito e dell'Europa.
-
-
stupendo
- Di ANDREA78 il 12/09/2021
-
Mussolini il Capobanda
- Perché dovremmo vergognarci del fascismo
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Aldo Cazzullo, Paolo De Sanctis
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo". Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra.
-
-
cruda e finalmente esaustiva analisi del fascismo
- Di Domenico il 24/10/2022
Bestseller Audible Studios
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Giulio Cesare
- Il dittatore democratico
- Di: Luciano Canfora
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 15 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari.
-
Promesse da mantenere
- Manifesto per gli anni a venire
- Di: Joe Biden, Giovanni Agnoloni - traduttore
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 20 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joe Biden è stato testimone e protagonista di una fase fondamentale della storia americana. In "Promesse da mantenere" rivela ciò che queste esperienze gli hanno insegnato su se stesso, i suoi colleghi e le istituzioni degli Stati Uniti d'America.
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Giulio Cesare
- Il dittatore democratico
- Di: Luciano Canfora
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 15 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari.
-
Promesse da mantenere
- Manifesto per gli anni a venire
- Di: Joe Biden, Giovanni Agnoloni - traduttore
- Letto da: Gianluca Iacono
- Durata: 20 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Joe Biden è stato testimone e protagonista di una fase fondamentale della storia americana. In "Promesse da mantenere" rivela ciò che queste esperienze gli hanno insegnato su se stesso, i suoi colleghi e le istituzioni degli Stati Uniti d'America.
-
I diari segreti
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 23 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Andreotti è stato presidente del Consiglio negli anni della solidarietà nazionale, della crisi economica e del terrorismo, culminati nel rapimento e nell'uccisione di Aldo Moro. Nel decennio seguente la sua attività politica assume una decisa connotazione internazionale, con la nomina a presidente della commissione Esteri della Camera e poi, con il primo governo Craxi, a ministro degli Esteri.
-
-
Segreti?
- Di giacomo cau il 23/01/2023
-
Da Livorno al Quirinale
- Storia di un italiano
- Di: Carlo Azeglio Ciampi, Arrigo Levi
- Letto da: Roberto Accornero, Marco Panzanaro
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una schietta conversazione con Arrigo Levi, amico e collaboratore nei sette anni della Presidenza della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi racconta se stesso. Dalle radici livornesi alla Normale di Pisa, all'Abruzzo che lo accolse nel tempo della vita alla macchia e dell'avventuroso passaggio delle linee per raggiungere l'esercito al Sud già liberato. Dal lungo apprendistato in Banca d'Italia a Macerata alla chiamata a Roma, dove sarebbe iniziata, dall'Ufficio Studi, la graduale ascesa fino all'ufficio del Governatore.
-
L'ultimo Craxi
- Diari da Hammamet
- Di: Andrea Spiri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Medina, il canto di un muezzin che invita alla preghiera, il saluto dei pescatori, lo sguardo rivolto verso il mare, a scrutare l'orizzonte, forse nell'illusione di sentirsi più vicino all'Italia, meno solo. Le giornate di Bettino Craxi sono tutte uguali ad Hammamet, scivolano lentamente tra rabbia, speranza e rassegnazione che si rincorrono quasi fossero tessere impazzite di un mosaico da sistemare. L'icona di un vecchio sistema di potere sfugge al malessere che gli procura la mutata condizione esistenziale tenendosi occupato il più possibile.
-
-
epilogo di un "politico "
- Di Paolo Giusti il 24/11/2022
-
Marx eretico
- Di: Carlo Galli
- Letto da: Donato Sbodio
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le ambiguità di un pensiero forte. Filosofo, economista, profeta dell'ultima eresia teologico-politica dell'Occidente: l'opinione mondiale si divide fra quanti lo considerano eroe e salvatore del proletariato e quanti vedono in lui il demone simbolo di ogni male. Marx è stato a lungo oggetto di interpretazioni e sentimenti disparati, fino a diventare un'icona resa neutra dalla storia, ritratta nel granitico monumento davanti alla Piazza Rossa di Mosca e posta di fianco a Oliver Hardy sulla copertina di "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles.
-
-
Supercazzola
- Di Stefano P. il 13/03/2022
-
L'antipatico
- Bettino Craxi e la grande coalizione
- Di: Claudio Martelli
- Letto da: Claudio Martelli
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un'epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l'odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario e anche se tendeva alla pace e sorrideva sembrava sempre in guerra. Perché diceva quel che pensava e faceva quel che diceva, anche le cose spiacevoli. Perché affascinava o irritava coi suoi proverbi popolari o mostrandoti l'altra faccia della luna; perché era sospettoso e coraggioso, razionale e realista fino al cinismo."
-
-
Sorprendente
- Di dammacca il 10/01/2023
-
Gramsci
- Una nuova biografia
- Di: Angelo D'Orsi
- Letto da: Pietro Pignatelli
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Arrestato alle ore 22,30 dell'8 novembre 1926, davanti all'ingresso di via Morgagni 25, dimora dei Passarge, l'onorevole Gramsci venne tradotto al carcere di Regina Coeli. In quella manciata di minuti fu decretata la fine, o quasi, dell'attività politica di un militante appassionato e coraggioso, anche se si aprì la strada all'opera di un gigante del pensiero, politico, ma non solo." Angelo d'Orsi racconta questa storia dall'infanzia in Sardegna agli studi a Torino, da Mosca a Vienna, da Roma al carcere di Turi, fino alla clinica romana dove spirerà il 27 aprile 1937.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 29/10/2021
-
Sulle ginocchia
- Pio La Torre, una storia
- Di: Franco La Torre
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella lunga storia della lotta alla mafia e dei rapporti tra mafia e Stato c'è uno spartiacque. È la legge Rognoni-La Torre, che ha istituito il reato di associazione mafiosa e introdotto il sequestro e la confisca dei beni mafiosi. Una rivoluzione pagata con la vita dal suo ispiratore, Pio La Torre, coraggioso e carismatico deputato comunista, una vita dedicata alla giustizia sociale e alla lotta alla mafia, fin dalla prima battaglia: quella vinta da bambino per il diritto di andare a scuola.
-
-
Bella autobiografia
- Di Elisabetta Passagrilli il 10/09/2021
-
Quando c'era Berlinguer
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'incontro tra Veltroni sedicenne e il futuro leader del Pci avviene nel 1971. "Era di una timidezza che incuteva timore, mi piaceva la sua faccia, assomigliava alle sue idee. Capii che stava facendo qualcosa di grande, mi ha cambiato la vita." Ma chi era quell'uomo schivo che è riuscito a trasformare il Partito comunista in una grande forza capace di raccogliere il consenso di un italiano su tre? Veltroni lo racconta attraverso le testimonianze della figlia Bianca, di Emanuele Macaluso, di Giorgio Napolitano, di Aldo Tortorella.
-
-
Interessante
- Di fabrizio il 19/01/2022
-
Enrico Berlinguer
- Di: Chiara Valentini
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 16 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato in realtà Enrico Berlinguer, il segretario più amato (ma anche contestato e travisato) del Pci? A trent'anni dalla sua morte drammatica e in un mondo radicalmente cambiato, Chiara Valentini ne ricostruisce la storia politica e umana. Dall'infanzia ferita da un dramma familiare a un'adolescenza ribelle, all'incontro con i comunisti e con Togliatti, si snodano la vita e la carriera di questo politico diverso.
-
-
Bellissimo
- Di Stefano il 15/07/2022
-
Ribelli!
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Alessandro Curti
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Narrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya "Serpente Nero", rivivono le imprese di "Quico" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti.
-
-
un poco deluso
- Di paolo il 24/11/2020
-
Hitler
- Di: Giuseppe Genna
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è lui? Chi lo ha generato davvero? Suo padre Alois Hitler, funzionario di dogana austriaco, se lo chiederà sempre. E senza risposta, perché nemmeno sul letto di morte la madre gli svelerà il segreto della sua nascita di illegittimo. E lo stesso ci chiediamo noi di Adolf Hitler: chi è? Chi lo ha generato? Da dove viene il lupo Fenrir che, nelle mitologie nordiche, a un certo punto del Tempo spezzerà la catena per irrompere schiumando di rabbia e annunciare la fine del mondo?
-
-
Da che parte andare?
- Di Stefano Bianchi il 08/10/2021
-
Genghis Khan and the Making of the Modern World
- Di: Jack Weatherford
- Letto da: Jonathan Davis, Jack Weatherford
- Durata: 14 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The Mongol army led by Genghis Khan subjugated more lands and people in 25 years than the Romans did in 400. In nearly every country the Mongols conquered, they brought an unprecedented rise in cultural communication, expanded trade, and a blossoming of civilization.
-
La scoperta del mondo
- Di: Luciana Castellina
- Letto da: Silvia Luzzi
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luciana Castellina, militante e parlamentare comunista, fra i quattordici e i diciotto anni ha tenuto un diario che racconta la sua iniziazione politica: dal giorno in cui, il 25 luglio 1943, a Riccione, la partita di tennis con la sua compagna di scuola Anna Maria Mussolini viene interrotta perché la figlia del Duce deve scappare (suo padre è stato appena arrestato a Roma), a quando si iscrive al PCI.
-
-
La voce di un passato epico
- Di alessandro S. il 10/10/2020