-
Io sono Giorgia
- Le mie radici, le mie idee
- Letto da: Miriam Mesturino
- Durata: 8 ore e 55 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Mussolini il Capobanda
- Perché dovremmo vergognarci del fascismo
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Aldo Cazzullo, Paolo De Sanctis
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo". Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra.
-
-
cruda e finalmente esaustiva analisi del fascismo
- Di Domenico il 24/10/2022
-
Leonardo Del Vecchio
- Di: Tommaso Ebhardt
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla povertà delle case popolari all’orfanotrofio, da una bottega in periferia a una fabbrica nelle Dolomiti, fino a diventare il numero uno. Con un’idea fissa in testa: "essere il più bravo". Dopo aver per primo setacciato fonti e documenti, incluso il fascicolo presso il collegio Martinitt, parlato con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti e aver, infine, incontrato lo schivo imprenditore, Tommaso Ebhardt racconta, in questa esclusiva e non ufficiale biografia, il patron di Luxottica.
-
-
Un grande personaggio
- Di Paolo Giusti il 27/01/2023
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Controcorrente
- Di: Matteo Renzi
- Letto da: Matteo Renzi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"All'inizio del 2021 abbiamo aperto una crisi di governo in piena pandemia. Ci hanno definito pazzi e irresponsabili ma noi pensavamo giusto e necessario per l'Italia cambiare passo sui vaccini, sull'economia, sul futuro. Oggi sono più convinto di prima. L'ho fatto e lo rifarei, dunque, senza alcun dubbio. Sono convinto che il nostro gesto abbia aiutato in modo decisivo l'Italia a svoltare. Grazie al nostro coraggio e all'arrivo di Mario Draghi, il Paese e più forte di prima."
-
-
Operazione incomprensibile
- Di Massimiliano il 14/07/2021
-
Lobby e logge
- Le cupole occulte che controllano "il sistema" e divorano l'Italia
- Di: Alessandro Sallusti, Luca Palamara
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 2021: arriva in libreria "Il Sistema", il dirompente libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità indicibile sulle correnti e la spartizione del potere all'interno della magistratura. Il libro avvia una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Palamara.
-
-
O si riforma radicalmente la Magistratura o.......
- Di franca il 20/02/2022
-
Diana
- La vera storia dalle sue parole
- Di: Andrew Morton
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent’anni dalla morte della principessa Diana. Come sarebbe stato rivelato solo dopo la sua morte, questo libro è stato scritto con la piena collaborazione di Lady D. Andrew Morton, giornalista investigativo, racconta tutta la verità sulla famiglia reale in un ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo.
-
-
Diana
- Di Mirko il 25/01/2023
-
Mussolini il Capobanda
- Perché dovremmo vergognarci del fascismo
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Aldo Cazzullo, Paolo De Sanctis
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo". Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra.
-
-
cruda e finalmente esaustiva analisi del fascismo
- Di Domenico il 24/10/2022
-
Leonardo Del Vecchio
- Di: Tommaso Ebhardt
- Letto da: Tommaso Ebhardt
- Durata: 9 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla povertà delle case popolari all’orfanotrofio, da una bottega in periferia a una fabbrica nelle Dolomiti, fino a diventare il numero uno. Con un’idea fissa in testa: "essere il più bravo". Dopo aver per primo setacciato fonti e documenti, incluso il fascicolo presso il collegio Martinitt, parlato con estimatori e detrattori, collaboratori e concorrenti e aver, infine, incontrato lo schivo imprenditore, Tommaso Ebhardt racconta, in questa esclusiva e non ufficiale biografia, il patron di Luxottica.
-
-
Un grande personaggio
- Di Paolo Giusti il 27/01/2023
-
Elisabetta
- L'ultima regina
- Di: Vittorio Sabadin
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 9 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d'Inghilterra per amore dell'americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello "Bertie", Giorgio VI, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: "Questo significa che poi diventerai regina anche tu?". "Suppongo di sì", risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: "Povera te".
-
-
poco veritiero in alcuni punti
- Di Mara O. il 23/10/2020
-
Controcorrente
- Di: Matteo Renzi
- Letto da: Matteo Renzi
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"All'inizio del 2021 abbiamo aperto una crisi di governo in piena pandemia. Ci hanno definito pazzi e irresponsabili ma noi pensavamo giusto e necessario per l'Italia cambiare passo sui vaccini, sull'economia, sul futuro. Oggi sono più convinto di prima. L'ho fatto e lo rifarei, dunque, senza alcun dubbio. Sono convinto che il nostro gesto abbia aiutato in modo decisivo l'Italia a svoltare. Grazie al nostro coraggio e all'arrivo di Mario Draghi, il Paese e più forte di prima."
-
-
Operazione incomprensibile
- Di Massimiliano il 14/07/2021
-
Lobby e logge
- Le cupole occulte che controllano "il sistema" e divorano l'Italia
- Di: Alessandro Sallusti, Luca Palamara
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 5 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 2021: arriva in libreria "Il Sistema", il dirompente libro-confessione in cui Luca Palamara rivela ad Alessandro Sallusti la verità indicibile sulle correnti e la spartizione del potere all'interno della magistratura. Il libro avvia una reazione a catena di dimissioni, ricorsi, sentenze che non fa che confermare il racconto di Palamara.
-
-
O si riforma radicalmente la Magistratura o.......
- Di franca il 20/02/2022
-
Diana
- La vera storia dalle sue parole
- Di: Andrew Morton
- Letto da: Marlene De Giovanni
- Durata: 15 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'icona indimenticabile, che questo libro con nuovi capitoli inediti celebra in occasione dei vent’anni dalla morte della principessa Diana. Come sarebbe stato rivelato solo dopo la sua morte, questo libro è stato scritto con la piena collaborazione di Lady D. Andrew Morton, giornalista investigativo, racconta tutta la verità sulla famiglia reale in un ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo.
-
-
Diana
- Di Mirko il 25/01/2023
-
L'antipatico
- Bettino Craxi e la grande coalizione
- Di: Claudio Martelli
- Letto da: Claudio Martelli
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un'epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l'odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario e anche se tendeva alla pace e sorrideva sembrava sempre in guerra. Perché diceva quel che pensava e faceva quel che diceva, anche le cose spiacevoli. Perché affascinava o irritava coi suoi proverbi popolari o mostrandoti l'altra faccia della luna; perché era sospettoso e coraggioso, razionale e realista fino al cinismo."
-
-
Sorprendente
- Di dammacca il 10/01/2023
-
Il sistema
- Potere, politica, affari. Storia segreta della magistratura italiana
- Di: Alessandro Sallusti
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 6 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottobre 2020: per la prima volta nella storia della magistratura un ex membro del Csm viene radiato dall'ordine giudiziario. Chi è Luca Palamara? Una carriera brillante avviata con la presidenza dell'Associazione nazionale magistrati a trentanove anni. A quarantacinque viene eletto nel Consiglio superiore della magistratura e, alla guida della corrente di centro, Unità per la Costituzione, contribuisce a determinare le decisioni dell'organo di autogoverno dei giudici.
-
-
La legge è uguale per tutti. La magistratura no
- Di Utente anonimo il 20/05/2021
-
Greenlights
- L'arte di correre in discesa
- Di: Matthew McConaughey
- Letto da: Francesco Prando
- Durata: 7 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sono in questa vita da cinquant'anni, ne scruto l'enigma da quarantadue, e da trentacinque tengo un diario pieno di idee su come risolverlo. Appunti su successi e fallimenti, gioie e dolori, cose che mi hanno stupito o che mi hanno fatto ridere di cuore. Appunti su come essere sereno. Come stressarmi di meno. Come godermela. Come fare meno male agli altri. Come fare meno male a me stesso. Come diventare un brav'uomo. Come dare un significato alla mia vita. Come essere più io."
-
-
ma che sorpresa!
- Di stefy il 20/11/2022
-
Cena di classe
- Il primo caso dell'avvocato Giacomo Meroni
- Di: Alessandro Perissinotto, Piero D'Ettorre
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 7 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
22 febbraio 2018. All'avvocato Giacomo Meroni pare una mattina come tante, fredda e limpida. I rituali di sempre: la colazione con sua moglie Rossana e il bacio, prima che lei e la sua sedia a rotelle spariscano nel taxi che le porta a scuola. E in quel bacio ci sono due sapori: l'amaro per non aver ancora individuato il pirata della strada che ha investito Rossana l'11 settembre 2001, e il piccante di una donna che non ha perso la voglia di insegnare, di fare l'amore, di essere felice e di sciare.
-
-
la voce del lettore un pò fastidiosa
- Di acapiluppi il 27/11/2022
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Elisabetta. La regina infinita
- Di: Alberto Mattioli, Marco Ubezio
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 11 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono passati quasi settant'anni dal giorno dell'incoronazione – la prima trasmessa in diretta televisiva – sotto le magnifiche volte dell'abbazia londinese di Westminster, e da quel 2 giugno la fama e la popolarità di Elisabetta ii non hanno fatto che aumentare. Nel suo ruolo pubblico ha vissuto in prima persona cambiamenti storici epocali, attraversando guerre mondiali e tempeste politiche; come capo della famiglia Windsor ha dovuto affrontare scandali e tragedie, divorzi e rappacificazioni.
-
-
Molto bello
- Di Cliente Amazon il 29/09/2022
-
La sola colpa di essere nati
- Di: Liliana Segre, Gherardo Colombo
- Letto da: Liliana Segre, Gherardo Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l’emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di "razza ebraica" sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare "ariani", possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l’inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas.
-
-
Tanta verità, altrettanta sofferenza
- Di Marcello T. il 07/11/2022
-
Il matrimonio di mio fratello
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 18 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teo sta rientrando in città per immergersi nel suo weekend quando i genitori lo chiamano e gli chiedono aiuto: suo fratello Max è scomparso insieme ai suoi figli. Teo ha 39 anni, un lavoro sicuro, una macchina aziendale, e ogni fine settimana una ragazza diversa. La sua vita scorre felice e senza troppi intoppi. Suo fratello Max, invece, più grande di tre anni, sembra il suo esatto opposto: è da sempre un ribelle, appassionato di alpinismo e di imprese estreme.
-
-
Bellissimo libro
- Di Cliente Amazon il 19/09/2022
-
La fine di Roma
- Di: Corrado Augias
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 9 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tramonto e un'aurora, un declino e un'affermazione. La fine di Roma assomiglia a due figure che si rispecchiano l'una nell'altra, ora opposte ora strettamente connesse, come lo sono due lottatori che si stringono reciprocamente nel tentativo di sopraffarsi. In questo nuovo, affascinante affresco storico, Corrado Augias ci presenta la Roma cristiana, raccontando le storie di uomini, donne, luoghi e monumenti che caratterizzarono la fine del vecchio mondo, e annunciarono l'inizio e il trionfo di una nuova epoca.
-
-
Un'indagine storica approssimativa
- Di Cesare Boccio il 27/09/2022
-
I segreti del Vaticano
- Storie, luoghi, personaggi di un potere millenario
- Di: Corrado Augias
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 15 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il termine "Vaticano" evoca immediatamente l'immagine dell'immensa piazza antistante la basilica di San Pietro e il monumentale colonnato che l'abbraccia. Tra i fedeli cattolici evoca anche la finestra da cui il papa benedice la folla festante. Ma il Vaticano è molto di più. Stato di diritto tra i più piccoli al mondo, minuscola città dentro la vasta città di Roma, di cui ha condiviso le vicissitudini e di cui costituisce "l'altra faccia", ha una lunghissima storia, ricca di chiaroscuri e di personaggi più o meno limpidi.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/12/2021
-
Italo Balbo: Un fascista scomodo
- Di: Adele Marini
- Letto da: Riccardo Ricobello, Anita Zagaria
- Durata: 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giovane, ottimista, rivoluzionario. Italo Balbo, il più capace aviatore della sua epoca, verrà abbattuto dalla propria contraerea soltanto pochi giorni dopo l'inizio della Seconda Guerra Mondiale, in quello che passerà alla storia come uno dei peggiori incidenti di fuoco amico. Eppure non tutti credono che si tratti di una fatalità, e forse c'è molto di più da sapere sul "fascista scomodo" che lo stesso Mussolini descriverà come l'unico uomo che sarebbe stato in grado di ucciderlo.
-
-
Sintesi un po’ troppo sintetica
- Di Cliente Amazon il 25/01/2023
-
L'arte di essere Raffaella Carrà
- Di: Paolo Armelli
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raffaella che canta, balla e brilla. Che lotta, ride e si commuove. Raffaella che rischia, che sbaglia. Che sceglie, sempre. Ognuno ha la sua Carrà, un motivo per cui volerle bene. È l'eredità più grande di un'artista che, credendo fermamente in sé stessa, ha dato fiducia e ha liberato tutti quanti. Questo libro è un viaggio nella sua vita e nei suoi insegnamenti, affrontato anche attraverso i ricordi di chi ha lavorato con lei e le ha voluto bene. Con un ambizioso obiettivo: prendere un po' della sua indipendenza e leggerezza, e farle nostre.
-
-
L’arte di essere Raffaella Carrà
- Di Utente anonimo il 04/09/2022
Sintesi dell'editore
"Ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee per non rendermi conto di quanto io e la mia vita siamo in realtà distanti dal racconto che se ne fa. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo, e come sono arrivata fin qui."
In questo libro, Giorgia Meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma Anna, la sorella Arianna, i nonni Maria e Gianni e del dolore per l'assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla "sua" Garbatella l'ha portata prima al Governo della Nazione come Ministro e poi al vertice di Fratelli d'Italia e dei Conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola Ginevra e della storia d'amore con Andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l'Italia e per l'Europa.
Ma affronta anche, con la schiettezza e la chiarezza che la caratterizzano, temi complessi come la maternità, l'identità e la fede. Un racconto appassionato e appassionante, scandito nei titoli da quel tormentone nato per essere ironico ma diventato un manifesto identitario. Passato, presente e futuro del leader politico sul quale sono puntati gli occhi di molti, in Italia e non solo.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Io sono Giorgia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- tiziana cinalli
- 04/11/2021
Illeggibile
Il libro più insulso che abbia mai letto. Dire brutto è fargli un complimento. Illeggibile
17 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- The Enforcer
- 03/11/2021
Noioso e banale
Noioso e banale proprio come lei ; si salva solamente la lettura che rende questo libro leggermente più godibile
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- suprema70
- 10/09/2022
Non sono d'accordo ma l'ho ascoltato
Il testo è abbastanza interessante e strutturato bene, racconta della sua ascesa in politica e delle sue idee su temi come la destra e la sinistra, l'immigrazione, la LGBT+ e il patriottismo.
Purtroppo, se riesce ad avere delle posizioni interessanti e giuste, Giorgia Meloni spesso finisce per mescolarle a opinioni discutibili finendo per raccontare fandonie quasi complottistiche.*
Spesso modifica la realtà a suo piacimento, la semplifica e la distorce.*
Ho ascoltato l'intero libro nonostante io sia quasi del tutto contraria alle sue idee, perché a volte diceva delle cose interessanti e perché è sempre utile ascoltare tutte le campane.
Invito quindi anche chi è già d'accordo con le idee di Giorgia Meloni ad ascoltare anche altro.
*Qui alcuni esempi (la sua opinione vs la mia):
- "La sinistra ci vuole tutti uguali, la destra vuole la diversità" --> la sinistra vuole diritti uguali per tutti nonostante siamo tutti diversi, la destra vuole sottolineare le differenze e ritiene che alcuni non possano avere certi diritti
- "La mia identità è sotto minaccia a causa della lobby LGBT" --> nessuno ti vuole lesbica o altro Giorgia, ci vai bene così
- "Il cristianesimo è un elemento di unione dell'Europa perché è da questo che essa nasce. bisognerebbe ridare importanza al cristianesimo, siamo sotto attacco, servono i crocifissi nelle scuole per sottolineare quali sono i nostri valori" --> allora per i crocifissi posso anche essere d'accordo, sono atea ma non mi infastidisce vederli se indicano solo dei valori. Ma dire che il cristianesimo sia sotto attacco è follia e ridargli importanza a livello istituzionale non serve a dare più unione, bensì a fare sentire sbagliati o esclusi quelli come me.
Fine e grazie se avete letto fin qui.
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanni Morisani
- 08/11/2021
spazzolatura
tanta pubblicità che miha spinto a leggerlo, non sono riuscito a finirlo e non consiglio a nessuno di leggerlo.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Evka Cucurachi
- 04/11/2021
Libro interessante
Libro racconta sua vita, opinioni, esperienze. Punto di vista interessante e profondamente umano. Lettura veramente piacevole. (Parlo del libro non faccio politica).
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio C.
- 10/11/2021
Un libro emozionante scritto da una donna eccezionale!
Purtroppo Giorgia tu non sei fatta per quest’epoca oscura ed antidemocratica, tu ardi, in mezzo a gente nata spenta.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 30/12/2022
Riflessivo ed educativo
Mi ha regalato emozioni + di quanto non mi sarei aspettato pensando ad un libro scritto da un personaggio politico. Probabilmente sono io che, nella mia ignoranza, non riesco ad associare la figura del politico ad una persona priva di maschera, pertanto non troppo vicina alla gente comune. Probabile però che sia stata la bravura di Giorgia a descrivere se stessa ed i fatti raccontati con semplicità, convincendomi del contrario. Merito di questa mia valutazione è di certo l'ultimo capitolo, in cui porge le scuse alla figlia e le augura quanto di meglio una mamma può fare con la propria creatura.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Daniele
- 27/12/2022
Fantastico
Bisognerebbe leggere senza sapere chi è, allora comprendendi il significato di un grande pensiero
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria Santi
- 27/12/2022
Illuminante
Racchiude il pensiero politico di Giorgia Meloni, un libro che un giorno potrebbe entrare tra i testi scolastici per capire un momento storico dell'Italia. Sarebbe stato bello sentirlo leggere da lei direttamente, anche se la speaker è molto brava.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Manuel M.
- 26/12/2022
Sentimenti contrastanti.
Del libro mi è piaciuto moltissimo la parte biografica, con racconti di vita. Ho ascoltato anche le tesi a sostegno delle sue idee, ma non ho apprezzato le critiche gratuite e metafore fantasiose (es. Il canto ammaliatore della Sinistra...). Detto ciò, per quanto non condivida l'ideologia di pensiero, il libro è stato interessantissimo da ascoltare. Mi ha commosso l'amore verso la figlia, sconfinato. Bravissima anche la lettrice, mai forzata ed esagerata, sempre col giusto trasporto. Consiglio vivamente questo audiolibro, a prescindere dal vostro colore politico di appartenenza.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Bartolomea Bazzardi
- 14/01/2022
Io sono Giorgia
Ho finito il libro in fretta per la voglia di andare a leggere il programma di Fratelli d’Italia!
Giorgia, ancora una volta sei riuscita a sorprendermi e sono certa che avremmo un futuro diverso, e di certo migliore, in Italia se tu ci guidassi. Grazie
1 persona l'ha trovata utile