-
Nelson Mandela: Il cammino di un leader
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Martin Luther King
- L'eroe della libertà
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La biografia dedicata all'uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non violenta, difensore tenace della libertà e dell'uguaglianza, avversario risoluto del pregiudizio razziale, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea predicando l'amore e la pace, sognando un mondo migliore.
-
-
Emozionante!
- Di Cliente Amazon il 27/01/2022
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Nelson Mandela. Gli insegnamenti dell'uomo che ha guidato il Sudafrica verso la libertà
- Lezioni di leadership
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rolihlahla "Nelson" Mandela fu un grande leader sudafricano del XX secolo. Come membro della rivoluzione armata, Lancia della Nazione, negli anni Cinquanta e Sessanta, lottò duramente per abolire l'apartheid, quella serie di "leggi" che giustificavano il dominio della minoranza bianca europea sul popolo nativo sudafricano.
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
molto intenso
- Di Utente anonimo il 17/05/2021
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Storia di un sognatore
- Di Matteo Bertoldo il 02/09/2021
-
Martin Luther King
- L'eroe della libertà
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La biografia dedicata all'uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non violenta, difensore tenace della libertà e dell'uguaglianza, avversario risoluto del pregiudizio razziale, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea predicando l'amore e la pace, sognando un mondo migliore.
-
-
Emozionante!
- Di Cliente Amazon il 27/01/2022
-
Mahatma Gandhi: Il cammino verso il cambiamento
- Di: Marta Da Re
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella remota India, a cavallo fra Ottocento e Novecento, nacque e crebbe Mohandas Gandhi. Per mezzo del suo credo, la Grande Anima, Mahatma appunto, riuscì, in trent'anni, a mobilitare un intero popolo alla disobbedienza civile passiva, alla non-cooperazione pacifica fino alla liberazione dell'India dal controllo straniero nel 1947.
-
-
ispirante
- Di Utente anonimo il 08/09/2018
-
Nelson Mandela. Gli insegnamenti dell'uomo che ha guidato il Sudafrica verso la libertà
- Lezioni di leadership
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rolihlahla "Nelson" Mandela fu un grande leader sudafricano del XX secolo. Come membro della rivoluzione armata, Lancia della Nazione, negli anni Cinquanta e Sessanta, lottò duramente per abolire l'apartheid, quella serie di "leggi" che giustificavano il dominio della minoranza bianca europea sul popolo nativo sudafricano.
-
Isaac Newton
- L'anima della sperimentazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grazie al pensiero e alle opere di Isaac Newton, oggi siamo in grado di applicare le leggi matematiche alla fisica, di calcolare con precisione la diversa forza di gravità sui vari pianeti o di comprendere la natura della luce e della rifrazione dei colori. Il suo apporto alle scienze moderne è inestimabile e moltissime teorie che oggi diamo per scontate derivano dai suoi lavori in molteplici campi della scienza, ma anche della filosofia e della teologia.
-
-
molto intenso
- Di Utente anonimo il 17/05/2021
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Storia di un sognatore
- Di Matteo Bertoldo il 02/09/2021
-
Guglielmo Marconi: L'anima della comunicazione
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Guglielmo Marconi - in tutto il mondo - è innegabilmente legato a quello della radio, tecnologia di comunicazione di massa senza fili di cui lo si ritiene uno degli inventori. Marconi fu anche e principalmente un grande imprenditore che fondò importanti aziende di telecomunicazioni grazie alle quali poté sviluppare i suoi più famosi progetti di ingegneria. Visse svariati anni all'estero, soprattutto in Inghilterra, e viaggiò moltissimo tra vecchio e nuovo continente; svolse un ruolo importantissimo durante l'emergenza dei naufraghi della grande tragedia del Titanic.
-
-
Marconi e il CNR.
- Di giuseppe il 14/02/2021
-
Thomas A. Edison tra scienza e creatività
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nome di Thomas Alva Edison richiama alla mente di ognuno l'immagine della lampadina elettrica, sinonimo di inventiva, scoperta e genialità. Tuttavia, usando le parole dello stesso Edison, "per inventare serve solo una buona immaginazione e un bel mucchio di spazzatura". Si può dire che proprio da quella "spazzatura" - oggetti difettosi, problemi senza apparente soluzione, ma anche la sua quasi totale sordità e le condizioni disagiate della famiglia di origine - nacque la sua genialità, la vocazione a trovare soluzioni, a creare oggetti utili e funzionali, capaci di migliorare la vita di chiunque.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Nelson Mandela: Biografía Dramatizada [Nelson Mandela: Dramatized Biography]
- Di: Alvaro Colazo
- Letto da: Aldo Lumbía, Javier Carbone, Leonel Arias, e altri
- Durata: 29 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Conocido en su país como Madiba, es abogado y político, fue el primer presidente de Sudáfrica elegido democráticamente mediante sufragio universal así como el líder del Umkhonto we Sizwe, el brazo armado del Congreso Nacional Africano (CNA). Estuvo 27 años en la cárcel, la mayoría de los cuales estuvo confinado en la prisión de Robben Island. Tras su liberación lideró a su partido en las negociaciones para conseguir una democracia multirracial en Sudáfrica, cosa que se consiguió en 1994.
-
Albert Einstein
- Un genio in ritardo
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo scienziato Albert Einstein è a tutti gli effetti l’icona indiscussa del genio e una delle figure più famose e riconoscibili di tutti i tempi. Se immaginiamo un genio, uno scienziato, il pensiero va automaticamente a quel volto bonario, solcato da un sorriso ironico e circondato da una massa di capelli arruffati. I tratti che spesso sono associati al genio (l'anticonformismo, il rifiuto delle convenzioni, l’essere controcorrente) sono proprio quelli di una personalità tanto complessa quanto affascinante come quella di Einstein.
-
-
bella biografia
- Di Mario Giovanardi il 13/12/2017
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
Un esempio unico
- Di Matteo Bertoldo il 18/09/2021
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Charles Darwin
- Lo scienziato avventuriero
- Di: Anna Mercenaro
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imbarcatosi sul Beagle, per una spedizione del governo inglese finalizzata alle rilevazioni idrologiche delle coste delle Americhe, Charles Darwin mise a frutto il suo interesse per l'osservazione della natura, cominciato a svilupparsi già durante l'infanzia. La spedizione gli permise di fare scoperte eccezionali attraverso il lungo viaggio, durato cinque anni.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/01/2019
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Enzo Ferrari: Il grande Drake
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A volte capita che a un uomo le sue gesta gli sopravvivano nel tempo, allora smette di essere semplicemente un uomo, "esce" dalla storia e diventa un mito. È quanto accaduto ad un giovane esuberante nato e cresciuto alla periferia di Modena, che con la sua passione assoluta per i motori si è conquistato il titolo di "grande Drake". Il nome di quel giovane era Enzo Anselmo Ferrari, più comunemente conosciuto come Enzo Ferrari.
-
-
Un grande di cui si può ancora raccontare
- Di Marcello T. il 11/09/2022
-
Adolf Hitler
- Biografie Storiche
- Di: J. Prescott
- Letto da: Marcello Pozza, Giancarlo De Angeli
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi cinquant'anni gli storici hanno analizzato ogni dettaglio della vita di Adolf Hitler e del regime nazista...
-
-
rapido e comprensibile
- Di Roberto il 10/03/2019
-
Le mie fiabe africane
- Di: Nelson Mandela
- Letto da: Fabio Bezzi, Cinzia Spanò, Debora Zuin
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell'Africa e del mondo, dopo aver viaggiato per molti...
-
-
Stupendo 🤩
- Di Christabel Macauley il 04/07/2021
-
Cristoforo Colombo
- Il coraggio della scoperta
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ti farà scoprire la storia di Cristoforo Colombo. Colombo fu un navigatore, esploratore e soprattutto uno scopritore. Non solo di nuove rotte e nuove terre, ma dell'essenza propria di ogni uomo, di tutti i tempi: il desiderio di oltrepassare i propri limiti e il coraggio di scoprire ciò che si cela oltre. Colombo fu spinto nella sua impresa non dalla ricerca di nuove terre ma dalla tenacia di dimostrare che il limite imposto dalla propria epoca potesse essere valicato.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/12/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Nelson Mandela: Il cammino di un leader
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/02/2018
Semplice ed esaustivo
Libro carino che racconta la vita di Mandela senza annoiare. Avrei preferito fosse più descrittivo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giulia
- 07/10/2022
interessante il grande Mandela
lettura un po' piatta e noiosa. Nonostante tutto testi chiari e interessanti. si lascia ascoltare piacevolmente poiché corto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giancarlo Dell'Aquila
- 08/08/2022
il soggetto è fantastico ma anche il libro
come non restare a bocca aperta davanti a quest'uomo e ha cambiato le sorti del proprio Paese e ha fatto la storia del proprio secolo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 11/02/2022
Invictus
ho ascoltato libri molto più lunghi e con molto meno contenuti il grande Nelson Mandela avrebbe meritato delle narrazioni più articolate della sua vita
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ilaria
- 16/12/2021
Interessante
Un ascolto breve che ripercorre la vita di un UOMO davvero grande!!!
Interessante e porta ad una profonda riflessione
Unico neo la voce narratrice : poco piacevole e piatta
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/01/2021
viva Mandela
mi è piaciuto molto. sono riuscito ad apprendere ciò che ha fatto Mandela prima del mondiale di Rugby