Dentro il palazzo copertina

Dentro il palazzo

Cosa accade davvero nelle stanze del potere

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Dentro il palazzo

Di: Carlo Cottarelli
Letto da: Carlo Cottarelli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'immagine delle Aule parlamentari, in cui avvengono i confronti - o spesso gli scontri - fra maggioranza e opposizione per decidere il futuro del nostro paese, è certo familiare a ogni cittadino. Non molti, invece, possono affermare di sapere con chiarezza come funzioni il sistema politico italiano e cosa accada realmente nei palazzi del potere.

A raccontarlo in queste pagine, con ironia e attraverso numerosi aneddoti personali, è Carlo Cottarelli che, oltre ad aver ricoperto per otto mesi la carica di senatore nell'ultima legislatura, dopo le elezioni del 2018 venne incaricato di formare un governo nel corso di una crisi istituzionale senza precedenti.

Attingendo alla sua esperienza diretta, Cottarelli esamina lo stato della nostra politica. Ne registra le storture, le inefficienze, le potenzialità perdute, descrivendo dal di dentro il funzionamento del nostro Parlamento e trattando, fra l'altro, temi di scottante attualità come il progressivo ridimensionamento del suo ruolo rispetto a quello del governo, il dibattito ormai ridotto a scontro tra fazioni opposte, gli stipendi di deputati e senatori, il bizantinismo delle pratiche, l'allontanamento dei cittadini dal voto, e cosa si può fare per riavvicinare i cittadini alla politica. E racconta per la prima volta in dettaglio quei quattro giorni che lo videro salire al Quirinale più volte nel tentativo di formare un nuovo governo.

In Dentro il Palazzo, Cottarelli restituisce una sincera fotografia delle nostre istituzioni e immagina come potranno evolversi la politica e l'economia italiana ed europea se proseguono le tendenze attuali, compresa la riforma costituzionale sul premierato.

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Elezioni e processo politico Politica e attivismo Politica e governo Politici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il campo di battaglia copertina
Le tre profezie copertina
Strana vita, la mia copertina
Grazie, Occidente! copertina
La fine dell'Inghilterra copertina
Geopolitica umana copertina
Il macigno copertina
Fiamme dal passato copertina
C'era una volta Andreotti copertina
Il paese che siamo copertina
Storia della Germania dopo il muro copertina
Il piano inclinato copertina
Il secolo autoritario copertina
Craxi, l'ultimo vero politico copertina
La stagione delle spie copertina
Gli uomini di Putin copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Dentro il palazzo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    35
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Cottarelli: meraviglioso incompreso

Persona troppo onesta, intelligente e di buon senso per avere successo in campo politico. Il libro è bellissimo ma mi rattrista che lui non potra’ mai purtroppo guidare il nostro paese

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Interessante il lato B contenete i racconti personali, meno la parte A che contiene tanti elementi noti

Interessante il lato B contenete i racconti personali, meno la parte A che contiene tanti elementi noti,
Nella descrizione dei meccanismi istituzionali nella prima parte, vengono riassunti temi ampiamente trattati altrove da specialisti, e qui schematizzati senza un particolare approfondimento con un taglio tendenzialmente giornalistico.
Diventa invece più interessante il racconto delle esperienze personali vissute dall’autore, forse soprattutto nella parte (breve) riguardante il periodo antecedente all’incarico di formare un nuovo governo , mai davvero portato a termine.
in tutto il racconto, si evidenzia il forte ego dell’autore, le cui idee sono peraltro in buona parte condivisibili.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

illuminante, preoccupante e financo commovente

Un libro da cui trapela sincerità, lucidità, competenza ed onestà sia morale che intellettuale. Tanto di cappello all'autore, come scrittore e come persona.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo libro

Per me è sempre un piacere leggere un libro di Cottarelli perché scrive cose di buon senso in un contesto politico in cui l’ignoranza spadroneggia oltre alla maleducazione!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

l'ironia

molto interessante il contenuto , gradevolissima l'esposizione
ho apprezzato anche la lettura molto significativa nei passaggi chiave

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro scritto da un saggio

Il libro è comprendibile anche da persone che non sono dentro la politica. Piacevolissimo da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Vademecum della politica italiana



Il prof Cottarelli spiega in modo esaustivo il funzionamento spesso farraginoso delle nostre istituzioni.
Consiglio a chiunque voglia capire e parlare di politica con cognizione di causa...

Ps avere Cottarelli in squadra e trattarlo da peones è come avere Cristiano Ronaldo alla Cremonese e tenerlo in panchina...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Induce a doverose riflessioni

Ho trovato questo libro di Cottarelli decisamente dirompente... e allarmante...
Sono laureato nel campo delle Scienze Politiche ed ero già a conoscenza di molti dei temi e delle dinamiche di cui Cottarelli parla, ma mai avevo avuto sottomano un resoconto di prima mano così ben fatto, lucido e schietto sull'operato del parlamento, sui suoi pochi pregi e tante storture. Non sono cose che si trovano nei libri né di politologia né di diritto, ve lo posso garantire, e, a mio parere, impongono una doverosa riflessione su come opera il nostro organo legislativo e più in generale sull'orientamento che tutto il nostro sistema politico sta prendendo nei confronti della democrazia per come era stata pensata dai padri costituenti. Consiglio vivamente la lettura di questo testo e di riflettere di conseguenza su come si potrebbe (e dovrebbe) agire per migliorare lo stato delle cose: tanto a livello istituzionale, quanto individuale, modificando noi per primi, in qualità di cittadini, il nostro modo di approcciare e intendere la politica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sorprendente.

Oltre ad essere molto istruttivo e interessante, il "Professor" Cottarelli ci diletta con l'ironia e la sagacia che solo una persona di grande intelligenza può dotarsi. Consigliato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Pensavo meglio...

Veramente mi aspettavo molto di più. Sono rimasto totalmente deluso da quanto ho ascoltato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!