Titoli in Arte e intrattenimento
-
-
The Sandman: Atto I
- The Sandman: Atto I - Episodi 1-20
- Di: Neil Gaiman, Dirk Maggs
- Letto da: Riccardo Rossi, Stefano Crescentini, Martina Felli, e altri
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Acclamata dal Los Angeles Times Magazine come "la più grande saga nella storia delle graphic novel", The Sandman ha cambiato le regole del gioco, con il suo mondo letterario tenebroso, sospeso tra fantasy e horror, creando, nel contempo, un fenomeno culturale globale. Finalmente, Audible e DC presentano la primissima produzione audio della serie best-seller del New York Times scritta dall'acclamato storyteller Neil Gaiman (che ne è anche il co-produttore esecutivo).
-
-
MAGISTRALE
- Di Utente anonimo il 10/11/2020
-
The Sandman: Atto I
- The Sandman: Atto I - Episodi 1-20
- Letto da: Riccardo Rossi, Stefano Crescentini, Martina Felli, Ilaria Stagni, Luca Biagini, Alessandro Campaiola, Nanni Baldini, Alessia Amendola
- Serie: The Sandman (Italian edition), Titolo 1.1-1.20
- Durata: 10 ore e 52 min
- Data di pubblicazione: 09/11/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
Prezzo scontato: 17,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Johannes Brahms
- Autobiografia dell'artista da giovane
- Di: Piero De Martini
- Letto da: Maurizio Salvalalio
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vienna, 1871. Al terzo piano di un appartamento al numero 4 di Karlsgasse, un «vagabondo senza indirizzo» ha trovato casa e concluso così, dopo i pellegrinaggi degli anni di formazione e dei primi successi, la sua giovinezza raminga. L'uomo si chiama Johannes Brahms e dieci anni dopo quel rigido giorno di dicembre decide di ripercorrere la sua vita, sottraendo i frammenti di una storia lontana e unica dalla nebbia della memoria.
-
-
Fantastico !
- Di Saso il 22/09/2023
-
Johannes Brahms
- Autobiografia dell'artista da giovane
- Letto da: Maurizio Salvalalio
- Durata: 6 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 20/09/2023
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'arte contemporanea
- Di: Angela Vettese
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 5 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quadri, sculture, installazioni, arte ambientale e pubblica, arte post-Internet: l'arte visiva ha acquisito nell'ultimo secolo un vocabolario complesso. Nonostante il pubblico la trovi difficile e molti critici l'abbiano dichiarata morta, mai come oggi si dimostra vitale. Nelle sue forme nuove ha invaso il mondo: in una dinamica sempre più internazionale - anche in tempi di crisi - sorgono ovunque mostre, musei e collezioni.
-
-
Molto interessante
- Di alice saccone il 11/01/2023
-
L'arte contemporanea
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 15/08/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
A riveder le stelle
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Paolo De Santis, Aldo Cazzullo
- Durata: 8 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dante è il poeta che inventò l'Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un'idea di noi stessi e del nostro Paese: il "bel Paese" dove si dice "sì". Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l'eredità dell'Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell'umanesimo. L'Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo.
-
-
Mi aspettavo il racconto completo della divina commedia
- Di Cliente Amazon il 19/07/2021
-
A riveder le stelle
- Letto da: Paolo De Santis, Aldo Cazzullo
- Durata: 8 ore
- Data di pubblicazione: 18/11/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
Prezzo scontato: 14,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
Riprova più tardiRiprova più tardi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
Morgana
- Di: storielibere.fm
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferricon l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio in cui le autrici scoperchiano un mondo liberante mostrando alternative, tutte diverse, nel ...
-
-
interessante
- Di n/a il 16/08/2023
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Racconti del terrore
- Di: Settimo Cielo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
🇮🇹 Racconti del terrore è un podcast dedicato ai racconti da brivido della letteratura mondiale, da Poe a Le Fanu, da Shelley a Lovecraft... concedendo anche qualche incursione nel mondo contemporaneo con autori viventi che amano... terrorizzarci... Buon ascolto... e dolce sonno...Se ti piace il nostro lavoro e vuoi offrirci un caffè, puoi farlo qui 👇☕️ https://ko-fi.com/raccontidelterrore🇬🇧 Racconti del terrore is a podcast dedicated to the thrilling tales of world literature, from Poe to Le Fanu, from Shelley to Lovecraft... also granting some incursion into the ...
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Caravaggio segreto
- I misteri nascosti nei suoi capolavori
- Di: Costantino D'Orazio
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immorale, assassino, folle. Geniale, profetico, rivoluzionario. Chi era davvero Caravaggio? Sono ancora molti i misteri che circondano la figura sfuggente e controversa di Michelangelo Merisi. Lo storico dell'arte Costantino D'Orazio fa luce sulle ombre che circondano l'artista rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante. Un viaggio nel tempo per rivivere le atmosfere dell'epoca e scoprire i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio che il pittore usa per nascondere significati più profondi all'interno delle sue opere
-
-
Molto interessante e ben interpretato
- Di Simona Patrizi il 01/11/2017
-
Caravaggio segreto
- I misteri nascosti nei suoi capolavori
- Letto da: Matteo De Mojana
- Durata: 5 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 12/07/2017
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 9,95 €
Prezzo scontato: 9,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Un minuto d'arte
- 60 capolavori per riscoprire il piacere dell'arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo
- Di: Daniela Collu
- Letto da: Daniela Collu
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se davanti a una tela di Jackson Pollock la tua reazione è "Vabbè, con una latta da cinque litri nel garage di zio Franco questo lo facevo pure io", questo audiolibro è per te. Perché tutti pensano che per apprezzare l'arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi? Daniela Collu vuole dimostrarci che non è così. Storica dell'arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione, ci invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, facendoci scoprire che si può godere della bellezza senza soggezione.
-
-
Imperdibile
- Di Rosaria C. il 13/05/2021
-
Un minuto d'arte
- 60 capolavori per riscoprire il piacere dell'arte senza filtri, senza soggezione, e con uno sguardo libero. Il tuo
- Letto da: Daniela Collu
- Durata: 2 ore e 47 min
- Data di pubblicazione: 11/05/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 5,95 €
Prezzo scontato: 5,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Novecento
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 1 ora e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un monologo. Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Viginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché.
-
-
semplicemente bello...
- Di maura mazza il 22/04/2018
-
Novecento
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 1 ora e 24 min
- Data di pubblicazione: 16/11/2017
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
- Di: Curato da: Alessandro Datome
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi ...
-
-
Conoscere...Pensare...Ricordare...Vivere
- Di Emanuele il 29/08/2023
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Armocromia
- Di: Rossella Migliaccio
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte ci capita di sentirci spenti, giù di tono, consapevoli che dentro di noi c’è una luce che non siamo capaci di esprimere? Diamo la colpa alla mancanza di sonno, allo stress o alla giornata sbagliata, ma non siamo consapevoli che la ragione è un'altra: i colori. Come le tempere sulla tavolozza di un grande pittore, anche la nostra pelle ha bisogno degli abbinamenti giusti per risplendere. Ma come fare a orientarsi? Come capire quali sono i colori giusti per noi?
-
-
Un prodotto scadente
- Di chiara il 03/03/2020
-
Armocromia
- Letto da: Rossella Migliaccio
- Durata: 7 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 18/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 8,95 €
Prezzo scontato: 8,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Rap
- Una storia italiana
- Di: Paola Zukar
- Letto da: Ilaria Cappelluti
- Durata: 7 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c'è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo audiolibro si ripercorre l'esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l'ha portata a trasformare la sua passione in una professione.
-
-
Rap una storia italiana
- Di Carlo G. il 10/02/2020
-
Rap
- Una storia italiana
- Letto da: Ilaria Cappelluti
- Durata: 7 ore e 21 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Lovers Hotel
- Di: Massimo Carlotto, Piergiorgio Pulixi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, e altri
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi ha ucciso Antonio Roveda, usuraio della Milano che conta? E soprattutto, dove si nasconde l'archivio nel quale Roveda ha accumulato informazioni e segreti su tutti i potenti della città? È quello che dovrà scoprire Anna Bellini, commissario di polizia milanese, coinvolta suo malgrado nei misteri legati alla morte del pericoloso latitante. Insieme al suo fidanzato, il sovrintendente Gillo De Francisci, Anna Bellini proteggeva le notti di Roveda al Lovers Hotel.
-
-
fantastico!
- Di Cliente Amazon il 22/03/2018
-
Lovers Hotel
- Letto da: Eleni Molos, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Cecilia Broggini, Alessandro Castellucci, Igor Horvat
- Serie: Lovers Hotel, Titolo 1-6
- Durata: 5 ore e 52 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 15,95 €
Prezzo scontato: 15,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Lost In The Space: storie di cinema
- Di: The Space Cinema
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni settimana Giorgio Viaro apre le porte delle nostre sale per un viaggio nel mondo del cinema italiano e internazionale. Lost in The Space: storie di cinema è lo spazio dove ospiteremo novità, anticipazioni e interviste con i protagonisti del grande schermo. Per chi ama perdersi tra i film di ieri e di oggi, e per chi è affamato di curiosità e incontri con i personaggi che fanno della sala quel luogo magico capace di far ridere, piangere, emozionare e sognare. Quel luogo unico dove vivere due ore di pura magia.
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Tecnica Fotografica
- Di: Alessio Furlan
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono Alessio, amministratore del blog tecnicafotografica.net e mi piace condividere pensieri, idee e punti di vista sulla fotografia di oggi. Vivo la fotografia divertendomi un sacco, conoscendo tante persone e senza voler essere per forza più bello e bravo degli altri.
-
-
bravissimo
- Di Federico il 31/07/2022
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
MAX90
- Di: Max Pezzali
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo libro MAX90, Max Pezzali ha selezionato oggetti (alcuni ormai spariti), espressioni, icone presenti nelle canzoni del suo repertorio e li ha disposti in fila - proprio come le tracce di un album - per raccontare gli anni 90, una generazione e il suo immaginario. Nel podcast questi stessi temi sono raccontati direttamente dall’autore, contornati da una carrellata di aneddoti e racconti personali capaci di dare forma a una singolare e divertente «autobiografia» in voce e di consegnarci lo spirito di un decennio indimenticabile. Sempre con i brani degli 883 e di Max a scandire ...
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Eroine
- Di: Marina Pierri
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie TV può cambiare la percezione di intere nazioni su tematiche sociali, scientifiche, politiche, relazionali, dando voce a persone che nella nostra società sono ancora invisibili, a cui non viene mai data la parola. Il merito di Marina Pierri è la capacità di mettere insieme mondi che fanno fatica a parlarsi: quello del femminismo intersezionale e quello della psicologia del profondo. In "Eroine", Marina Pierri prende il testimone da una vasta letteratura filosofica, cinematografica e psicologica, e compie un'operazione ancora inedita.
-
-
Bello!
- Di Martina Zecchi il 04/01/2021
-
Eroine
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 5 ore e 54 min
- Data di pubblicazione: 29/12/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
Prezzo scontato: 7,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Atmosfera - Nel bosco
- Di: Rasmus Broe
- Letto da: Rasmus Broe
- Durata: 4 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rilassati coi suoni della natura. I raggi del sole giocano tra le fronde verdi degli alberi, che frusciano delicatamente mosse dal vento. Tra il cinguettio giocoso degli uccelli, in lontananza si sente scorrere quieta l’acqua di un ruscello. Ti trovi in un bosco lussureggiante e sereno; attorno a te, null’altro che la musica della natura. La ricerca ha dimostrato che i suoni naturali possono avere un effetto sia rilassante che stimolante sul nostro cervello. "Saga Sounds" è una collana di paesaggi sonori, vari e gradevoli, che puoi ascoltare quando vuoi rilassarti.
-
Atmosfera - Nel bosco
- Letto da: Rasmus Broe
- Durata: 4 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 30/03/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Kafka sulla Spiaggia, di Haruki Murakami
- Di: Vinus84
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, e un vecchio con l'ingenuità e il candore di un bambino, si allontanano dallo stesso quartiere di Tokyo, diretti a Takamatsu, nel sud del Giappone. Il primo, che ha scelto come pseudonimo Kafka, è in fuga dal padre, uno scultore geniale e satanico. Mentre il secondo, Nakata, fugge dalla scena di un delitto nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a sovrapporsi, il vecchio e il ragazzo avanzano nella nebbia dell'incomprensibile, schivando numerosi ostacoli, ognuno ...
-
-
Emozionante
- Di Cliente Amazon il 09/08/2023
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-