Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I sette peccati di Hollywood copertina

I sette peccati di Hollywood

Di: Oriana Fallaci
Letto da: Vanessa Lonardelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

È il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de "L'Europeo", giunge per la prima volta a Hollywood per comprenderne i meccanismi nascosti e raccontare senza filtri il mondo del cinema e i suoi segreti. Negli anni seguenti Oriana torna nuovamente negli Stati Uniti, va a visitare le dimore degli attori, entra negli studios e partecipa a feste esclusive, illuminando ipocrisie, ambizioni e rimpianti delle star in interviste appassionate e franche. Seguendo il filo dei sette peccati capitali, la Fallaci conduce la sua inchiesta con ironia e profonda comprensione umana, consapevole che, dietro la facciata, "la storia di Hollywood è tutta qui.

Vi hanno sempre dominato i più energici, i più aggressivi, i più fortunati, quelli che sono spinti da un'avidità molto forte di 'fare' e di guadagnare. E ciò impedisce a Hollywood di finire. A ogni crisi, rinasce: la ragazza-platino, il sistema nuovo di produzione, lo schermo gigante, la medicina dei vincitori. E costoro, rimettendo in moto questa pazzesca macchina di illusioni e di quattrini, non fanno che mantenere Hollywood come è sempre stata: coi suoi miti e i suoi peccati... A Hollywood, non si muore mai". Prefazione di Maria Luisa Agnese.

©2014 Rizzoli (P)2021 Rizzoli

Cosa pensano gli ascoltatori di I sette peccati di Hollywood

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    64
  • 4 stelle
    33
  • 3 stelle
    25
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    7
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    73
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    12
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    34
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    9

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Isabella romano
  • Isabella romano
  • 07/03/2021

pessima interpretazione

nulla da dire sull'opera della fallaci che, da qualche parte dell'universo, si sta ribaltando nella tomba per la lettura di questo suo scritto. è evidente che la lettrice non ha mai sentito un'intervista della fallaci, il suo modo di parlare e di interpretare. lontano anni luce da questa lettura che pare una farsa, la fallaci ridotta a un romanzetto. inascoltabile, cambiate interprete, questo rovina tutto il lavoro della giornalista che tutto era tranne che frivola. ci vuole pathos per leggere fallaci.

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Laura
  • Laura
  • 31/05/2021

Inascoltabile

La vocetta leziosa e caricaturale della narratrice rovina completamente il piacere di questo interessante libro. Sarebbe eccessiva anche per leggere Il Diario di Bridget Jones. La Fallaci si starà rivoltando nella tomba

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Polidori
  • Daniele Polidori
  • 22/03/2021

Schietta e severa

Come sempre la Fallaci ha un modo schietto e severo nel descrivere modi e pensieri.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Trileonis69
  • Trileonis69
  • 16/05/2023

Ritratto disincantato della Fabbrica dei Sogni

Pungente, ironico, alle volte sarcastico ma quanto mai realistico ritratto di Hollywood anni ‘50. Anche qui Oriana Fallaci ti cattura con la sua ineguagliabile capacità di raccontare il mondo è i suoi personaggi. Sarò fuori dal coro ma voglio spezzare una lancia a favore della lettrice: per un libro a volte così ironico, la sua voce è indicata.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorgia
  • Giorgia
  • 20/02/2023

non si può ascoltare

la narratrice non è all'altezza di un testo della Fallaci. arrivare alla fine è stata una sofferenza.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di silvie
  • silvie
  • 07/02/2023

pungente , ironico e attuale

libro relativamente recente, ma scritto a fine anni'50.
spietato nella sua autenticità fino a diventare comico.
lettura assolutamente perfetta.

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di La Fornarina
  • La Fornarina
  • 25/12/2022

Troppo datato

Non è possibile non apprezzare lo stile della Fallaci, buona la lettura del testo, il difetto che non mi ha permesso di portarlo a termine è che si parla di personaggi troppo lontani nel tempo ormai poco o per nulla conosciuti

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di pellegatta  bruno
  • pellegatta bruno
  • 16/08/2022

non si può sentire

ne ho ascoltato a fatica mezz'oretta , ma poi ho desistito: la lettura é totalmente inadatta dando un tono di operetta e di romanzetto da tibista femminile a quello che il contenuto non é.
Oriana ne sarebbe offesa.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia
  • Giulia
  • 27/06/2022

😍😍😍😍

Bello come tutti i libri di Oriana Fallaci. Ogni parola è studiata e si vede infatti

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di martina pelli
  • martina pelli
  • 01/04/2022

molto interessante

lettura sfiziosa, anche se la fallaci avrebbe avuto sicuramente una voce più bassa e spigolosa, con una punta di acidità in più. Reportage interessanti , ma quando ha pronunciato LIBEREIS a posto che LIBERACI per il famoso showman pianista sono MORTa