-
Una disperata vitalità
- Letto da: Luciano Roffi
- Durata: 5 ore e 54 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Una domenica
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce Elena e Gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo.
-
-
una domenica
- Di Serena il 01/06/2023
-
Grazie per quella volta
- Confessioni di una donna difettosa
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso le cose si spostano per farci dispetto. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po’ d’indulgenza.
-
-
divertente
- Di Cliente Amazon il 17/08/2022
-
Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo
- Di: Jean-Paul Dubois
- Letto da: Claudio Ridolfo
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quasi due anni Paul Hansen sta scontando la sua pena nella prigione di Montréal, dove condivide la cella con il membro di una banda di motociclisti accusato di omicidio. Cos’ha fatto Hansen, cittadino irreprensibile, onesto lavoratore, per finire in galera? E perché rifiuta di pentirsi? Dopo il divorzio e la tragica fine dei genitori, aveva finalmente trovato il suo posto nel mondo come custode e tuttofare di un complesso residenziale, e l’amore di una donna straordinaria.
-
-
una conferma
- Di Guido R. il 20/02/2022
-
Melissa
- Ragazze e ragazzi di oggi
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Deborah Morese
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vincitore del prestigioso premio Cento. Con i suoi centoventi chili addosso Rosa è una ragazza sola, non amata, e per questo bulimica. Rosa deve affrontare una classe di ragazzi snob viziati, troppo ricchi e troppo aridi per riconoscere il vuoto che c'è dentro di loro. Nel loro mondo di gare di sci, di tennis, di nuoto, non c'è posto per i sentimenti a cui non sanno dare un nome.
-
Diario scandaloso di una vecchia
- Di: Lina Agostini
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il diario di una vita divisa in quattro lati, come un quadrato perfetto. Ogni lato influenza gli altri, con cesure inevitabili. Lina, arrivata all’ultimo quarto, racconta i suoi anni con irresistibile ironia: è impicciona, libera, disobbediente anche agli acciacchi della vecchiaia. Il rapporto complicato con la figlia, l’amore per i nipoti che vuole far crescere liberi, la passione per il giornalismo, le nuove tecnologie sempre più complicate, i disastri, le dimenticanze.
-
-
Stupendo
- Di Franz il 17/11/2022
-
Apnea
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberta di pensiero è libertà di movimento. La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.
-
-
Piacevole
- Di Cliente Amazon il 16/04/2023
-
Una domenica
- Di: Fabio Geda
- Letto da: Luca Della Bianca
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo che ha trascorso quarant'anni costruendo ponti in giro per il mondo, ed è da poco rimasto vedovo, ha preparato con cura un pranzo di famiglia. È la prima volta. Ma una nipote ha un piccolo incidente e l'appuntamento salta. Preoccupato, con addosso un po' di amarezza, l'uomo esce a fare una passeggiata. E conosce Elena e Gaston, madre e figlio, soli come lui. Si siederanno loro alla sua tavola, offrendogli la possibilità di essere padre, nonno, in modo nuovo.
-
-
una domenica
- Di Serena il 01/06/2023
-
Grazie per quella volta
- Confessioni di una donna difettosa
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di cosa è fatta una vita? Di domeniche pigre in cui non rispondiamo al telefono per rimanere sul divano abbracciando un libro appena iniziato. Di ore spese inutilmente a cercare le sigarette, le chiavi della macchina, gli occhiali da sole, perché si sa che spesso le cose si spostano per farci dispetto. Di mattine in cui scopri allo specchio che in una notte hai preso cinque anni e non ti resta che tifare per un po’ d’indulgenza.
-
-
divertente
- Di Cliente Amazon il 17/08/2022
-
Non stiamo tutti al mondo nello stesso modo
- Di: Jean-Paul Dubois
- Letto da: Claudio Ridolfo
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quasi due anni Paul Hansen sta scontando la sua pena nella prigione di Montréal, dove condivide la cella con il membro di una banda di motociclisti accusato di omicidio. Cos’ha fatto Hansen, cittadino irreprensibile, onesto lavoratore, per finire in galera? E perché rifiuta di pentirsi? Dopo il divorzio e la tragica fine dei genitori, aveva finalmente trovato il suo posto nel mondo come custode e tuttofare di un complesso residenziale, e l’amore di una donna straordinaria.
-
-
una conferma
- Di Guido R. il 20/02/2022
-
Melissa
- Ragazze e ragazzi di oggi
- Di: Mariella Ottino, Silvio Conte
- Letto da: Deborah Morese
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vincitore del prestigioso premio Cento. Con i suoi centoventi chili addosso Rosa è una ragazza sola, non amata, e per questo bulimica. Rosa deve affrontare una classe di ragazzi snob viziati, troppo ricchi e troppo aridi per riconoscere il vuoto che c'è dentro di loro. Nel loro mondo di gare di sci, di tennis, di nuoto, non c'è posto per i sentimenti a cui non sanno dare un nome.
-
Diario scandaloso di una vecchia
- Di: Lina Agostini
- Letto da: Veronica Rocca
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il diario di una vita divisa in quattro lati, come un quadrato perfetto. Ogni lato influenza gli altri, con cesure inevitabili. Lina, arrivata all’ultimo quarto, racconta i suoi anni con irresistibile ironia: è impicciona, libera, disobbediente anche agli acciacchi della vecchiaia. Il rapporto complicato con la figlia, l’amore per i nipoti che vuole far crescere liberi, la passione per il giornalismo, le nuove tecnologie sempre più complicate, i disastri, le dimenticanze.
-
-
Stupendo
- Di Franz il 17/11/2022
-
Apnea
- Di: Lorenzo Amurri
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 7 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Liberta di pensiero è libertà di movimento. La faccia immersa nella neve, come ovatta soffice che che gli toglie il fiato. È la vertigine dell'apnea. Pochi attimi prima Lorenzo stava sciando insieme a Johanna, la sua fidanzata. Un momento spensierato come tanti, ormai irrimediabilmente ricacciato indietro, in un passato lontano. Poi la corsa in ospedale in elicottero, il coma farmacologico e un'operazione di nove ore alla colonna vertebrale. Dai capezzoli in giù la perdita completa di sensibilità e movimenti. D'ora in avanti Lorenzo e il suo corpo vivranno da separati in casa.
-
-
Piacevole
- Di Cliente Amazon il 16/04/2023
-
Gli anni più belli
- Di: Willa Cather
- Letto da: Sandra Toffolatti
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei racconti più entusiasmanti del pionierismo femminile, da una maestra del racconto. "Gli anni più belli" di Willa Cather, letto da Sandra Toffolatti, montaggio Andrea Giuseppini, voce di apertura di Matteo Anselmo, musica di Klippa Kloppa, gli audiolibri degli Asini sono a cura di Anna Antonelli.
-
La Cuntintizza
- Piccole ragioni della bellezza del vivere
- Di: Simonetta Agnello Hornby, Costanza Gravina
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 6 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro nasce da un'intesa, quella fra Simonetta e la nipote Costanza, dalla consuetudine dei loro incontri palermitani e da occasionali considerazioni sul piacere legato al rito dell'aperitivo, ponte fra generazioni e culture diverse. Da quelle considerazioni è stato quasi automatico arrivare alla contemplazione di tutte le piccole ragioni della bellezza del vivere che costellano la quotidianità del nostro sentire.
-
-
Bello!!!
- Di Ilenia il 06/03/2023
-
Una notte sull'alpe della luna
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'esame di maturità, tre giovani amici decidono di trascorrere qualche giorno viaggiando a piedi e dormendo in tenda, dalla valle del Tevere fino a Rimini. Il loro cammino si trasformerà in un'esperienza molto speciale attraverso l'Appennino Tosco Emiliano e le immense faggete dell'Alpe della Luna. Inerpicandosi lungo i sentieri sconosciuti conosceranno concretamente la fatica, l'incertezza, la paura; si accrescerà anche la consapevolezza della solidità del loro legame e della fiducia esistente tra loro.
-
-
Un racconto un po’ così….
- Di Enrico Cambiaso il 28/05/2023
-
Cuccette per signora
- Di: Anita Nair
- Letto da: Alessandra Felletti
- Durata: 11 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stazione ferroviaria di Bangalore, India. Akhila, single quarantacinquenne da sempre confinata nel ruolo di figlia, sorella, zia, è a un passo dal realizzare il suo grande sogno: salire su un treno gloriosamente sola, sistemarsi in una delle cuccette riservate alle signore e partire alla volta di una meta lontana, il paesino in riva al mare di Kanyakumari.
-
-
Tante donne, tante vite, una difficoltà...
- Di ernesto il 25/07/2022
-
Madri gotiche
- Di: Patrizia Busacca, Alessandro Bencivenni - curatore
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 11 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Madri gotiche" di Patrizia Busacca è un romanzo che ripercorre le vicende della famiglia dell'autrice attraverso i fatti storici italiani degli ultimi cento anni. Vi spiccano figure femminili per lei fondamentali, anche se talmente lontane dal punto di vista affettivo da apparire irraggiungibili. In questa versione versione in audiolibro, l'interpretazione di Alessandra De Luca da voce alle emozioni che suscita quest'opera, che scuote, indigna, commuove e infine diverte grazie alla sottile ironia di cui è pervasa.
-
-
è ancora attuale
- Di Eleonora il 22/05/2022
-
Luisito
- Una storia d'amore
- Di: Susanna Tamaro
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anselma è una maestra in pensione, vedova, sola, confinata da anni a un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in un'afosa sera d'estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide d'impulso di portarselo a casa. Grazie al pappagallo Luisito, Anselma ritrova quella voglia di vivere che un matrimonio con un uomo senza fantasia e incapace di amare le aveva tolto anno dopo anno.
-
-
GRANDE
- Di Adri il 04/02/2023
-
Il futuro di una volta
- Di: Serena Dandini
- Letto da: Orsetta De Rossi
- Durata: 7 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un momento preciso della vita in cui, se ti guardi indietro, senti che sei diventato adulto. È l'istante in cui accetti di essere fragile. Laury, quella svolta, non l'ha ancora avuta. A quasi settant'anni si sente una ragazzina assieme al suo gruppo di amici fricchettoni, un mucchio di teste leggere e generose che le hanno riempito la vita. Quel momento non è arrivato neppure per sua figlia Elena, trentasette anni e un anonimo posto da impiegata alla Softy. Dal suo ufficio guarda il mondo a distanza, senza mai abbandonare una dieta a basso contenuto di emozioni.
-
-
Bello
- Di Pat il 25/03/2023
-
Nonostante tutte
- Di: Filippo Maria Battaglia
- Letto da: Olivia Manescalchi
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può scrivere la storia vera di una donna che non è mai esistita? La risposta è sì: lo hanno fatto le centodiciannove voci di donne realmente esistite che si alternano in questo romanzo in un montaggio sapiente, che trascina ed emoziona. Donne del Novecento italiano diverse per età, inclinazioni, livello d'istruzione, estrazione sociale, che hanno lasciato lettere, diari, memorie private. Scrivere, per loro, ha significato soprattutto portare in salvo se stesse. "Un corteo di donne che cercano, per una di loro, il posto in un universo maschile".
-
-
Bell’idea, buona esecuzione
- Di MB il 16/05/2023
-
L'appartamento
- Di: Mario Capello
- Letto da: Federico Frignani
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angelo vuole diventare un adulto. Per riuscirci, lascia il lavoro nell'editoria con cui precariamente si manteneva e si mette a vendere appartamenti. Scivola nel benefico ripetersi delle abitudini. Si inventa riti privati, come la passeggiata serale per spiare le finestre di casa dell'ex moglie e del figlio. Fino a quando, provando a vendergli un appartamento, non conosce il signor Ferrero. Solido, concreto, sembra incarnare tutto ciò a cui Angelo ambisce. Tra i due nasce un'amicizia fatta di silenzi e rispetto.
-
Il guinzaglio
- Di: Giovanni Toscano
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo tre anni da fuori sede al Nord, Michele torna a casa per le vacanze, ma l'estate sulle colline pisane è noiosa e solitaria. Del suo vecchio gruppo nessuno si fa vedere in giro, c'è chi è già partito e chi studia per l'ultimo appello. Michele avrebbe una ragazza, Chiara, ma è lontana per uno stage. Dopo anni di relazione è pieno di incertezze, la loro storia resisterà ai kilometri che li dividono? Una mattina quindi per liberare un po' la testa dai pensieri decide di andare a camminare in campagna con il suo cane, Ulisse.
-
Le cose giuste
- Di: Silvia Ferreri
- Letto da: Silvia Ferreri, Ottavia Piccolo
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dall'autrice finalista al Premio Strega, cinque storie di donne che la vita ha scelto di sfidare. E che hanno scelto di raccontarsi, e di ricominciare. Di che pasta siamo fatti lo scopriamo soltanto quando la vita ci mette alla prova. Quando qualcosa si rompe e ci costringe a raccogliere i pezzi, a rialzarci e ricominciare. Le protagoniste di questo libro sono state sfidate dal destino: le esistenze che si erano costruite, fatte di amore, di sogni, di famiglia, sono crollate in un soffio, lasciandole scoperte dove fa più male.
-
-
Storie vere, quasi incredibili
- Di Claudia il 28/05/2023
-
Gioia mia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 11 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le "quattro pietre perse" che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una "castidda", perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi.
-
-
senso della vita
- Di Utente anonimo il 06/04/2023
Sintesi dell'editore
"All’improvviso da essere giovane mi ritrovo vecchio. Quando è successo? E come?"
Questo, o qualcosa di simile, è quello che pensa Giorgio, alla vigilia del suo sessantesimo compleanno. Che sia arrivato, anche per lui, il tempo dei bilanci?
Un’ex moglie, una vita tra Firenze e New York, un buon momento personale e professionale. E la certezza di avere quarant’anni. Certezza che però si deve scontrare con la data impressa sulla carta di identità e con un elenco considerevole di acciacchi e malanni.
A sei anni di distanza dal suo precedente libro, Giorgio van Straten torna al romanzo e racconta, con uno sguardo straordinariamente acuto e ironico, un protagonista degno dello Zuckerman di Philip Roth e del Barney di Mordecai Richler.
Lo spaesamento di una generazione, i desideri che non invecchiano con l’età, le relazioni, complicate ma inesauribili, con i propri affetti più cari – la donna amata, il migliore amico, la figlia –, gli incontri galanti più o meno occasionali, la crisi politica e sociale del mondo in cui si è vissuti e invecchiati, il ritratto, tratteggiato con sarcastica dolcezza e dolce sarcasmo, degli ambienti intellettuali di sinistra italiani e americani, una riflessione, leggera e profonda, sul tempo che passa. E, ovviamente, una disperata vitalità.
Tutto questo è il teatro messo in scena da van Straten nel suo nuovo, indimenticabile romanzo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una disperata vitalità
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- LAURA PUDDU
- 08/07/2022
Il maschio tipico
Un libro scarsamente stimolante perché mette in scena il tipico maschio, o il maschio tipico. Non so come sono riuscita a sopportarlo sino alla fine, forse per la curiosità di vedere se sarebbe stato coerente e fedele a sé stesso. Non si è smentito. Solo l'inizio e la conclusione mi hanno leggermente coinvolto: l'introduzione del personaggio perfetta cartolina di presentazione, seduto sul water a meditare sui suoi mali fisici, e la fine ugualmente perfetta. Non dico come, per chi riuscirà o vorrà arrivarci. Spero solo che il Giorgio reale si discosti almeno un poco dal Giorgio del romanzo. Romanzo?
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giorgio B
- 25/06/2022
Piacevole
Ricco di ironia questo racconto
sulla tristezza del percepire
l’avanzare degli anni con i suoi
malanni. Fondamentale la lettura sapida
di Luciano Roffi